| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| stepp utente
 
 
 Iscritto: 03 Nov 2012
 Messaggi: 457
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 09 Feb, 2013 8:06 am    Oggetto: Snowfall |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 10 Feb, 2013 6:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'idea della prospettiva simmetrica delle due staccionate che conducono l'osservazione al l'albero sullo sfondo, e' buona. Ma, non si se voluto o meno,mai pare che non vi sia quasi niente "a fuoco". Le due staccionate avrebbero dovuto avere almeno la parte iniziale perfettamente a fuoco e poi, in degradare, lo sfuocato. Da un punto di vista compositivo avrei accentuato le simmetrie facendo partire dai due angoli in alto le due staccionate. Ma io sono piuttosto "fissato" sulle simmetrie. Ciao
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| stepp utente
 
 
 Iscritto: 03 Nov 2012
 Messaggi: 457
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Feb, 2013 7:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Fiorenzo, grazie per il tuo intervento. Il fatto che le staccionate non siano a fuoco è stato voluto, nell'immagine iniziale la staccionata destra che ora non si vede molto, è perfettamente a fuoco nella parte iniziale (è l'unica visto il diaframma aperto....).
 Ho voluto quest'effetto perché (e qui mi rendo conto che avrei dovuto scriverlo prima) volevo dare l'idea quasi di un sogno e quindi il tutto molto vago e sfuocato (spero di esserci riuscito invece
  ) Addirittura gli alberi non sono così sfuocati.
 Sulla composizione, ora che mi ci fai riflettere hai ragione, visto che comunque l'immagine è molto simmetrica potevo badare di più a renderla perfettamente simmetrica anche con le staccionate. Altra cosa da tener presente nella prossima foto del genere
   Un saluto, Francesco
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Feb, 2013 7:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questo genere di costruzione dell'immagine, con i bordi laterali nitidi (seppur non completamente) che si perdono in uno sfondo centrale indistinto, a me piace molto. Secondo me hai centrato l'obiettivo che ti eri prefissato.
 Aggiungo che a me in questo caso la piccola asimmetria non dispiace, anzi trovo che obblighi l'osservatore come ad un'attenzione "forzata".
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |