Autore |
Messaggio |
sem_89 nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2013 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 12:25 pm Oggetto: convalescenza |
|
|
scattata con una compatta nikon coolpix s4300
critiche e commenti sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelebove nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2013 Messaggi: 37
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Più solitudine che convalescenza. Sulla tecnica non mi esprimo, ma il seppia non mi piace.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sem_89 nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2013 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 1:49 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio per il commento.
l'originale è questa, mi pareva che i colori - soprattutto l'azzurro - sulla poltrona vivacizzassero troppo quella che non voleva certo essere una foto allegra; e le tinte restanti (vestiti, pavimento, muro) con il seppia sarebbero rimaste quasi invariate.
---------
rimosso il riflesso sulla sinistra
Descrizione: |
|
Dimensione: |
149.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 686 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 10:12 am Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere una immagine emblematica della condizione di tanti nostri anziani, e di noi quando e se saremo tali.
Per questo motivo penso che, se non si tratta di un familiare prossimo, o comunque singolo, la ripresa avrebbe più senso se fosse rivolta a riprendere altri soggetti in condizioni simili.
Come immagine a se stante la trovo formalmente poco equilibrata, con la banda scura a siistra che chiude, blocca la lettura.
Come viraggio il seppia non mi pare riuscito, meglio un b&n o un colore più sbiadito però.
(amp)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con quanto scritto da Habrahx.
Aggiungo però che la "chiusura" dell'immagine più che dalla banda nera è dovuta alla composizione.
Vista la postura del soggetto andava posizionato a dx dello scatto. Sono le ginocchia che puntano a sx a chiudere l'immagine per me.
Ciao
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sem_89 nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2013 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 1:37 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche a voi per i commenti.
in foto è mia nonna paterna, mi trovavo per caso con la macchinetta in tasca ed ho voluto immortalare quel gesto del dito alla bocca... e la composizione è stata obbligata, con il soggetto a destra avrei dovuto tagliare metà della finestra e comprendere una brutta anta sulla sinistra (quella è la colonna di un camino "chiuso" appunto con due ante).
vi ringrazio per le osservazioni, mi sono davvero preziose
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|