Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 1:05 pm Oggetto: Melitea |
|
|
Naturalmente...visto il tempo fuori, uno scatto dell'altro anno..pomeriggio tardo e sole tra le nuovole, almeno questo ricordo...
HD:
http://img580.imageshack.us/img580/2143/melitea8813.jpg _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 1:28 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano...molto bella...ben ripresa e dettagliata...mi piace anche per compo e posatoio...unico appunto ...un mio pensiero.. forse chiudendo uno stop ti avrebbe permesso di avere completamente a fuoco anche la zampina e le antenne...che ne pensi ?
un saluto Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Con questo soggetto sembra tu voglia partecipare alla festa del colore e del dettaglio. Complimenti.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Ottima! Mi piaccioni i colori caldi della melitea. Buono il dettaglio ottenuto. La folgia al centro un po sfocata disturba un po e copre una parte dell'ala. Avrai fatto sicuramente qualche altro scatto in una posizione migliore...
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 09 Mar, 2013 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Ottimamente ripresa ad un prima visione, immagine piccola, sembra che la luce in alcuni punti vsia particolarmente alta il che viene smentito visulizzando l'immagine in hd.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2013 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | ciao Stefano...molto bella...ben ripresa e dettagliata...mi piace anche per compo e posatoio...unico appunto ...un mio pensiero.. forse chiudendo uno stop ti avrebbe permesso di avere completamente a fuoco anche la zampina e le antenne...che ne pensi ?
un saluto Mauro |
Ciao Mauro, uno stop, e anche due, di maggiore chiusura del diaframma avrebbero sicuramente regalato un poco di PDC in più...francamente, questa, è una di quelle scattate senza porre la giusta attenzione...non trovo scuse...ora, anche a suon di sentirmelo dire, ci penso maggiormente e nel dubbio chiudo... ...bè...non sempre...
Grazie agli intervenuti...sempre un piacere leggervi...a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2013 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Scatto gradevolmente composto, apprezzabile la ricchezza di dettagli e belle cromie, la gestione della luce presenta qualche incertezze, qualche bianco alto, 245, qualche nero basso, leggo dei 2 - 5 -6, comunque non sono bruciati, recuperabili, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|