Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2013 9:18 pm Oggetto: Mosca |
|
|
f16 1.3sec. 200iso 90mm
Uno scatto della scorsa stagione...il colore dell'addome della mosa, arancio acceso, è dato dalla ripresa controluce, i raggi solari riescono ad attraversarne la struttura.
http://img11.imageshack.us/img11/4674/sirfide0640.jpg _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 11:38 am Oggetto: |
|
|
Sara' un effetto della luce ma la vedo piuttosto morbida nei dettagli .
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi...a scanso di equivochi... il dettaglio è davvero poco...mancanza di parallelismo e qualche tubo di prolunga sulla A700 mi hanno concesso solo l'occhio...e difatto stazionava nella mia galleria da oltre un anno...poi mi son deciso a metterla alla gogna, visto il punto di ripresa insolito e la trasparenza rivelata dalla luce...
ps: non è un ritaglio
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Stefano, ti sei messo in discussione con una foto che tu stesso sapevi non tra le migliori. Credo sia giusto quanto hai fatto, sopratutto per dimostrare che sei un uomo e non fai parte dell'Olimpo fotografico.
Scherzi a parte, condivido la tua idea nel voler condividere questa foto anche se non perfetta. Comunque anche l'occhio qualche problemino lo mostra, ad esempio è un po' buio, non permettendo così la visibilità degl'ommatidi su tutta la sua superficie. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Una ripresa un pò insolita... personalmente non condivido molto il punto di ripresa....
Il dettaglio non mi sembra al top, come in altri tuoi scatti lo è stato...
Spero tu abbia potuto ritrarre l'Ectophasia anche in altre situazioni... è un soggetto a mio avviso molto interessante...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Eccoci! Ma che moscaccia brutta....vabbè, avete capito benissimo che sono cosciente dei difetti di questo ritratto, tuttavia rimango dell'idea, nonostante condivida il vostro pensiero sulla mancata incisione dei dettagli, che possa essere uno scatto interessante, anche solo per la inconsueta posizione di ripresa, sotto la mosca, a cercare proprio le trasparenze delle ali e dell'addome...ma non pensiate che difenda il mio lavoro...se è rimasto un anno e più nell'ombra un motivo ci doveva pur essere...quindi, per concludere, condivido il vostro punto di vista sulla nitidezza, ovvio che la composizione sia soggettiva, ma....oh..a me mi piace.. "ogni scarafone è bello a mamma sua..." la versione meno ardita è già stata a commento un bel pò di tempo addietro...con più soddisfazione...
Devo dire che leggere pareri contrari al mio lo trovo sempre molto inetressante...e stimolante
Vado ad asciugare l'attrezzatura....stasera ho voluto avvicinarmi un poco troppo al mare...accidenti all'onda anomala...
A presto...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22097
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 1:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano...concordo sul poco dettaglio, però personalmente il punto di ripresa insolito che esce un po fuori dai canoni non dispiace affatto...
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Ci hai deliziato con scatti migliori, ma è giusto mettersi in gioco, personalmente ho sempre tratto insegnamento dagli scatti meno riusciti e giustamente criticati, la composizione è vincolata molto dal gusto personale, probabilmente il tuo non coincide con il mio, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|