Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 1:04 am Oggetto: Senza via d'uscita |
|
|
Pareri e consigli sempre graditi
grazie
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 10:13 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto. Ottimo colpo d'occhio, colore e composizione OK. Forse (non ne sono sicuro) si potrebbe diminuire lo spazio nero, tagliando un po' sia sopra sia a destra (senza alterare il rapporto 3:2). Ma probabilmente hai già preso in considerazione questa possibilità e hai preferitola scelta che hai presentato.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wildshark utente

Iscritto: 25 Gen 2010 Messaggi: 393 Località: The Capital
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 10:38 am Oggetto: |
|
|
Anche io trovo il nero, in qualche modo, sproporzionato, troppo o troppo poco, a seconda del punto di vista.
Anche la leggera pendenza verso sinistra non riesco a capirla.
Per quanto riguarda lo scorcio, invece, mi piace molto, la scelta dei colori, la qualità dell'esposizione, molto bella.
Ciao
_________________ Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 10:51 am Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Mi piace molto. Ottimo colpo d'occhio, colore e composizione OK. Forse (non ne sono sicuro) si potrebbe diminuire lo spazio nero, tagliando un po' sia sopra sia a destra (senza alterare il rapporto 3:2). Ma probabilmente hai già preso in considerazione questa possibilità e hai preferitola scelta che hai presentato. |
Grazie!
In effetti il nero è leggermente troppo, ma quella maledetta porta a vetri sulla destra mi rovinava proprio tutta la poesia ed allora ho preferito il minore dei mali.
Da considerare anche la mia "spropositata (intesa come Enorme)" NON tecnica in post production
Per quanto riguarda il "ritaglio" avevo provato ma limmagine mi sembrava appiattirsi troppo ed allora ho preferito questa impostazione!
ciao
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella
Perfetta nella versione corretta.
Un aspetto bellissimo è il "cielo" sullo sfondo, con le gradazioni di grigio che richiamano l'andamento delle curve di una struttura che non riesco a capire di cosa si tratta.
Sono incerto sul quadrato nero in primissimo piano; da una parte sembra emergere dal buio, ma se fosse visibile nella sua interezza potrebbe essere preparatorio -visivamente- al gioco geometrico che l'immagine nell'insieme presenta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Molto molto bella
Perfetta nella versione corretta.
Un aspetto bellissimo è il "cielo" sullo sfondo, con le gradazioni di grigio che richiamano l'andamento delle curve di una struttura che non riesco a capire di cosa si tratta.
Sono incerto sul quadrato nero in primissimo piano; da una parte sembra emergere dal buio, ma se fosse visibile nella sua interezza potrebbe essere preparatorio -visivamente- al gioco geometrico che l'immagine nell'insieme presenta.
 |
Grazie giovanni sono lusingato! (ogni tanto ne azzecco una, solo questione di )
Il quadrato è una piastrella e mi sembrava bello che l'ombra intesa come linea guida, partisse adiacente ad uno dei lati come in foto
Sullo sfondo vecchie case!
La struttura che si staglia sul cielo è una pensilina in plexiglass (credo o Kristall)
grazie ancora del tuo parere
ciao
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 7:30 pm Oggetto: |
|
|
molto interessante, un'atmosfera metafisica che mi piace a prima vista e mi ricorda (vi prego non chiamate la neuro ) qualche cosa di già visto in DeChirico.
complimenti
walter
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 7:34 pm Oggetto: |
|
|
walter59 ha scritto: | molto interessante, un'atmosfera metafisica che mi piace a prima vista e mi ricorda (vi prego non chiamate la neuro ) qualche cosa di già visto in DeChirico.
complimenti
walter |
Ti ringrazio TROPPO buono ma la Neuro l'ho chiamata!!
dammi il tuo indirizzo e fra mezz'oretta vedrai che ti sentirai meglio
un riconoscente ciao
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... eviterei accostamenti ad artisti che hanno fatto della sintesi e simbolicità dei volumi e dei rapporti tonali la loro chiave espressiva: dal momento che la scena sottoposta alla critica appare già forzata nella strutturazione del titolo, che impone una chiave di lettura non sostentata dalla semantica compositiva, la quale non individuando un chiaro centro d'interesse trasferisce l'onere del significante ad una sequenza grafico-tonale di debole rilievo espressivo.
Mario |
Ciao, ti ringrazio per l’intervento,
al primo impatto di lettura dello stesso, devo ammettere di essere rimasto quanto meno in imbarazzo per il fatto di averci capito molto poco e quindi, visto che l’autorevolezza dello scrivente, meritava un approfondimento per poter essere compreso ed interpretato nel modo migliore possibile, ho deciso di rivolgermi ad un amico docente di filosofia che gentilmente mi ha interpretato il tuo commento.
Ora finalmente mi è chiaro!
Proprio per questo ti vorrei domandare cosa intendi per “semantica compositiva” visto che la “semantica” è un aspetto che riguarda sì la comunicazione, ma quella linguistica piuttosto che quella grafica e credo, che una sola immagine, per quanto significante e/o insignificante, non possa assurgere al carattere di linguaggio sia all’interno che al di fuori dei preordinati canoni della fotografia (anche quando vengono ignorati).
Ovviamente l’accostamento al Maestro De Chirico, anche se poteva lusingarmi era un po’ troppo azzardato, ma non certo per l’atmosfera che qualcosa della visione onirica di De Chirico la richiama anche il mio scatto e nemmeno per i colori e/o i toni come affermi, semmai per la mancanza di dimensione spaziale!
Come al solito questo è il mio modesto punto di vista
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 3:22 pm Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | Ciao, ti ringrazio per l’intervento,
al primo impatto di lettura dello stesso, devo ammettere di essere rimasto quanto meno in imbarazzo per il fatto di averci capito molto poco e quindi, visto che l’autorevolezza dello scrivente, meritava un approfondimento per poter essere compreso ed interpretato nel modo migliore possibile, ho deciso di rivolgermi ad un amico docente di filosofia che gentilmente mi ha interpretato il tuo commento.
Ora finalmente mi è chiaro!
Proprio per questo ti vorrei domandare cosa intendi per “semantica compositiva” visto che la “semantica” è un aspetto che riguarda sì la comunicazione, ma quella linguistica piuttosto che quella grafica e credo, che una sola immagine, per quanto significante e/o insignificante, non possa assurgere al carattere di linguaggio sia all’interno che al di fuori dei preordinati canoni della fotografia (anche quando vengono ignorati).
Ovviamente l’accostamento al Maestro De Chirico, anche se poteva lusingarmi era un po’ troppo azzardato, ma non certo per l’atmosfera che qualcosa della visione onirica di De Chirico la richiama anche il mio scatto e nemmeno per i colori e/o i toni come affermi, semmai per la mancanza di dimensione spaziale!
Come al solito questo è il mio modesto punto di vista
franco |
... il fatto che sia dotto in filosofia non ne determina la competenza comunicativa: esiste una scuola di pensiero per la quale la fotografia, sintesi di artigianalità e spirito creativo, tenda a comunicare, facendo in parte proprie le prerogative della pittura, attraverso dinamiche del tutto aderenti a quelle del linguaggio parlato.
Si tratta pur sempre di una dinamica tra emittente ed un ricevente che, attraverso un canale ben delimitato ed una codificazione nella genesi condivisa da entrambi, si scambiano dei contenuti.
A riguardo suggerisco la lettura del saggio :
La luce, il segno. Un'introduzione al "linguaggio" delle immagini.
Torino, Michele Vacchiano, 2006.
Mario
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... il fatto che sia dotto in filosofia non ne determina la competenza comunicativa: esiste una scuola di pensiero per la quale la fotografia, sintesi di artigianalità e spirito creativo, tenda a comunicare, facendo in parte proprie le prerogative della pittura, attraverso dinamiche del tutto aderenti a quelle del linguaggio parlato.
Si tratta pur sempre di una dinamica tra emittente ed un ricevente che, attraverso un canale ben delimitato ed una codificazione nella genesi condivisa da entrambi, si scambiano dei contenuti.
A riguardo suggerisco la lettura del saggio :
La luce, il segno. Un'introduzione al "linguaggio" delle immagini.
Torino, Michele Vacchiano, 2006.
Mario |
A volte, come è già capitato, mi sembra di essere quello che nei cartoni animati, togliendo il barattolo in basso fa cadere tutta la pila rimanendoci sepolto
saluti
walter
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Molto meglio la versione corretta, il punto di rosso in fondo è semplicemente meraviglioso.
Non capisco però la variazione del grigio del cielo a gradoni. E' visto attraverso una struttura trasparente?
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Molto meglio la versione corretta, il punto di rosso in fondo è semplicemente meraviglioso.
Non capisco però la variazione del grigio del cielo a gradoni. E' visto attraverso una struttura trasparente? |
Ciao e grazie del tuo gradito parere!!!
Per quanto riguarda il degradée del cielo in fondo è dato da una pensilina in plexiglass o kristall comunque trasparente che ha prodotto questo effetto assolutamente naturale (solo ovviamente accentuato in P.P. )
ciao
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 7:56 pm Oggetto: |
|
|
walter59 ha scritto: | A volte, come è già capitato, mi sembra di essere quello che nei cartoni animati, togliendo il barattolo in basso fa cadere tutta la pila rimanendoci sepolto
saluti
walter |
A volte "certe sensazioni" possono essere reali, nonché veritiere|
Altre volte NO!
ciao
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|