photo4u.it


Ester 3
Ester 3
Ester 3
Ester 3
di Totò e Peppino
Mer 06 Feb, 2013 11:13 pm
Viste: 628
Autore Messaggio
Totò e Peppino
utente


Iscritto: 23 Ott 2012
Messaggi: 106
Località: Heidelberg (DEU)

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 11:59 pm    Oggetto: Ester 3 Rispondi con citazione

Prima prova di bianco e nero...
Commenti al ritratto e alla messa a punto del bianco e nero più che graditi.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà dire la sua. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che hai ecceduto con la maschera di contrasto, gli occhi sono proprio innaturali.
La forfora di norma si clona solo se non si riesce a spazzar via prima.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Totò e Peppino
utente


Iscritto: 23 Ott 2012
Messaggi: 106
Località: Heidelberg (DEU)

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Mi sembra che hai ecceduto con la maschera di contrasto, gli occhi sono proprio innaturali.
La forfora di norma si clona solo se non si riesce a spazzar via prima.

Ti parrà strano, ma non ho fatto uso di maschera di contrasto. Ho notato che col formato ridotto delle foto nel forum va usata con parsimonia, e solo se è indispensabile, pena la "cartonatura" dell'immagine. Ho dato solo un po' di sharpening. Per quanto riguarda il tuo secondo punto, non trattasi di forfora (mamma mia, spero che Ester non legga), bensì di non meglio identificati corpuscoli/pallini/lanugine, che sono diventati evidenti con la conversione, e che comunque (trovo giusta la critica) avrei fatto bene a clonare via. Allego la versione senza "forfora". Trovi che il bianco e nero sia soddisfacente? Era questo il giudizio a cui tenevo di più. Grazie del commento, ciao



Ester_senza_pelucchi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1171 volta(e)

Ester_senza_pelucchi.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maschera di contrasto e sharpening sono la stessa cosa, sarebbe interessante vedere la foto al naturale senza alcun trattamento. Forfora è un modo di dire quando si parla di corpuscoli sulle spalle del soggetto, la ragazza sembra molto pulita e curata.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Totò e Peppino
utente


Iscritto: 23 Ott 2012
Messaggi: 106
Località: Heidelberg (DEU)

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
maschera di contrasto e sharpening sono la stessa cosa, sarebbe interessante vedere la foto al naturale senza alcun trattamento. Forfora è un modo di dire quando si parla di corpuscoli sulle spalle del soggetto, la ragazza sembra molto pulita e curata.

Pensa te cosa avevo capito. E' la prima volta che sento parlare di forfora in questi termini. Beh, grazie della spiegazione. Ester si sentirà sollevata.
Per quanto riguarda la differenza tra maschera di contrasto e sharpening vorrei dire che uso il programma free GIMP, e lì, nel menù "Filtri/Miglioramento", ci sono l'affilatura (che sarebbe lo sharpening) e la maschera di contrasto. Sono due voci distinte. Ecco, io ho usato solo l'affilatura. Se mi azzardo a usare la maschera di contrasto con foto di 1000 pixel di lato massimo in genere il risultato è pessimo. Ho preferito limitarmi al primo filtro di miglioramento citato.
Allego l'originale della foto, senza alcun intervento (compresa la forfora), per il confronto che hai chiesto. Grazie ancora di essere intervenuto. Ciao



Ester_originale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1149 volta(e)

Ester_originale.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, così è molto più naturale. Il programma che dici tende a distinguere le due cose per fare una differenza tra un intervento lieve e uno più massiccio ma resta il fatto che anche lo sharpening può essere applicato come la maschera di contrasto, a diversi livelli di cui non so se riesci ad avere il pieno controllo.
I programmi di fotoritocco di riferimento a livello mondiale sono photoshop e ligthroom, se ti appassioni oltre nella fotografia ti consiglierei vivamente di procurartene una copia e imparare quel tanto che basta per sopravvivere, è come la patente dell'auto, una volta presa guidi tutte le macchine del mondo.

_________________
Non mi prenderete mai.


Ultima modifica effettuata da nerofumo il Ven 08 Feb, 2013 8:12 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Totò e Peppino
utente


Iscritto: 23 Ott 2012
Messaggi: 106
Località: Heidelberg (DEU)

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Ecco, così è molto più naturale. Il programma che dici tende a distinguere le due cose per fare una differenza tra un intervento lieve e uno più massiccio ma resta il fatto che anche lo sharpening può essere applicato come la maschera di contrasto, a diversi livelli di cui non so se riesci ad avere il pieno controllo.
I programmi di fotoritocco di riferimento a livello mondiale sono photoshop e ligthroom, se ti appassiani oltre nella fotografia ti consiglierei vivamente di procurartene una copia e imparare quel tanto che basta per sopravvivere, è come la patente dell'auto, una volta presa guidi tutte le macchine del mondo.

Allora mi pare di capire che il bianco e nero non ha riscosso un gran successo...Trovare una foto che renda in b&w è forse la soluzione migliore. Questa forse non si presta tanto. E sulla tecnica della conversione sono solo agli inizi.
Per quanto riguarda il programma di foto-ritocco, devo dire che a me quel Gimp piace davvero tanto. Abbandonarlo per passare al blasonato photoshop mi sembrerebbe come tradire un amico umile e fedele. Chissà... Per il momento mi affascinano ancora tanto i misteri irrisolti di Gimp, e penso che l'esperienza che sto acquisendo con quel programma potrà essere un buon viatico per un passaggio a qualche fratello maggiore, ma più in là...Grazie dei consigli preziosissimi (sapevo che sharpening e maschera di contrasto servissero più o meno allo stesso scopo, ma che si trattasse della identica cosa lo ignoravo). Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2013 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no. no....tutt'altro, il bianconero mi piaceva di più anche perchè la versione a colori si presenta cromaticamente molto accesa e con una dominante giallastra di fondo. Volevo vederla solo per valutarla ai fini dello sharpening. Direi che la foto migliore sarà alla fine la versione bianconero con un sharpening più contenuto o assente del tutto (e senza forfora).
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Totò e Peppino
utente


Iscritto: 23 Ott 2012
Messaggi: 106
Località: Heidelberg (DEU)

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2013 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
no. no....tutt'altro, il bianconero mi piaceva di più anche perchè la versione a colori si presenta cromaticamente molto accesa e con una dominante giallastra di fondo. Volevo vederla solo per valutarla ai fini dello sharpening. Direi che la foto migliore sarà alla fine la versione bianconero con un sharpening più contenuto o assente del tutto (e senza forfora).

Allora grazie per il benevolo commento sul bianco e nero. Ci avevo messo tutta la mia "scienza" per quella conversione. Ho appena scaricato uno script di Gimp che mi permette di simulare la resa delle varie pellicole b&w di un tempo (la scelta spazia tra agfa, kodak e un paio di altre marche).
Mi pareva che l'effetto fosse molto migliore di quello che ottenevo prima con la desaturazione, la conversione in scala di grigi, o anche la decomposizione nei tre colori (RGB) e la modifica del loro valore nell'opzione monocromatico. Ho ancora tanto da imparare ma il fatto che il bianco e nero non ti sia apparso "grigetto", come spesso leggo su questo forum, ma fa pensare di essere sulla buona strada. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi