Autore |
Messaggio |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2013 10:06 pm Oggetto: Muri... |
|
|
 _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2013 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Foto astratte di forte energia sia dal punto di vista cromatico che dei contrasti chiaroscurali ben sottolineati. Qui il micro-contrasto spinto svolge un suo efficace ruolo nel sottolineare i rilievi della materia. I neri chiusi hanno una valenza grafica prima che foto-grafica e quindi funzionano egregiamente. Nella prima della serie dopo quella d'apertura (mettere i numeri aiuterebbe a capirci) trovo un certo disequilibrio di luminosità e saturazione che accende troppo quella vasta area ciano e mette in ombra la metà di sinistra; la successiva sembra direttamente rubata alla Nasa; nell'ultima avverto una povertà dei bianchi che, in contraddizione con l'andamento delle altre della serie, tende ad incupire e spegnere il quadro. Comunque nel complesso per me una piacevole sequenza.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2013 5:52 pm Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Foto astratte di forte energia sia dal punto di vista cromatico che dei contrasti chiaroscurali ben sottolineati. Qui il micro-contrasto spinto svolge un suo efficace ruolo nel sottolineare i rilievi della materia. I neri chiusi hanno una valenza grafica prima che foto-grafica e quindi funzionano egregiamente. Nella prima della serie dopo quella d'apertura (mettere i numeri aiuterebbe a capirci) trovo un certo disequilibrio di luminosità e saturazione che accende troppo quella vasta area ciano e mette in ombra la metà di sinistra; la successiva sembra direttamente rubata alla Nasa; nell'ultima avverto una povertà dei bianchi che, in contraddizione con l'andamento delle altre della serie, tende ad incupire e spegnere il quadro. Comunque nel complesso per me una piacevole sequenza.
 |
Ti ringrazio per l'intervento e l'analisi puntuale.
E' un genere di foto "urbane" che mi piace fare (mi pare di averlo già detto in una recente occasione) e che infatti...faccio ogni volta che mi capita l'occasione e che ogni tanto posto, pur conscio di andare incontro ad un basso indice di gradimento!
Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2013 12:27 pm Oggetto: |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | Ti ringrazio per l'intervento e l'analisi puntuale.
E' un genere di foto "urbane" che mi piace fare (mi pare di averlo già detto in una recente occasione) e che infatti...faccio ogni volta che mi capita l'occasione e che ogni tanto posto, pur conscio di andare incontro ad un basso indice di gradimento!
Ciao |
_________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 10:15 am Oggetto: |
|
|
e di...commenti  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|