Autore |
Messaggio |
AndreaTrip utente
Iscritto: 20 Mgg 2013 Messaggi: 75
|
Inviato: Mar 11 Giu, 2013 11:26 pm Oggetto: Quiete |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 8:49 am Oggetto: |
|
|
mi piace l'essenzialità di questa composizione... e la scelta dei colori...
tuttavia la luna è un po' al limite... forse era meglio un taglio verticale (che avrebbe seguito meglio lo sviluppo della composizione...) con più aria sopra e meno ai lati.
poi ti devo chiedere una cosa: io queste tue foto le vedo sempre poco nitide... eppure credo che la tua macchina e la tua lente (cos'è, un 18-105 nikon?) possa fare molto meglio...
qui hai usato il cavalletto? sono dei forti crop? oppure c'è qualcosa nella post produzione? per capire...  _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaTrip utente
Iscritto: 20 Mgg 2013 Messaggi: 75
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 9:59 am Oggetto: NITIDEZZA |
|
|
Ciao!!
Anche io (aimè) mi accorgo sempre DOPO, cioè quando rivedo le foto su pc, della mancanza di nitidezza!
Quello che noto è che potrebbe essere un problema di messa a fuoco, perchè soprattutto iun condizioni di luce molto scarsa, come quella della foto, quando mi trovo a mettere a fuoco manualmente sulla ghiera dell'obiettivo (si, è un 18-105 VR), capisco che in un certo senso "VADO A NASO", cioè in base a quello che vede il mio occhio sulla fotocamera...ma non sono mai sicuro al 100% di aver preso la messa a fuoco...
Esistono altri metodi che non siano il proprio semplice occhio? Metodi più oggettivi, soprattutto quando la luce è poca?
Come fai / fate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaTrip utente
Iscritto: 20 Mgg 2013 Messaggi: 75
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 10:03 am Oggetto: |
|
|
Forse è un problema di diffrazione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 10:16 am Oggetto: |
|
|
AndreaTrip ha scritto: | ...Esistono altri metodi che non siano il proprio semplice occhio? Metodi più oggettivi, soprattutto quando la luce è poca?
Come fai / fate? |
AndreaTrip ha scritto: | Forse è un problema di diffrazione? |
No! La diffrazione è un difetto ottico che si presenta solo a diaframmi molto chiusi.
Un metodo che io uso nella fotografia "pseudo astronomica" con focali un po' spinte è quello dello scotch di carta.
Ne metti un pezzettino sulla ghiera di messa a fuoco e un'altro vicino (si devono sfiorare) ma sul barilotto. Metti la fotocamera sul cavalletto (di giorno) e inquadri un oggetto all'infinito (la Luna, se c'è, è la cosa migliore), metti accuratamente a fuoco e quando sei sicuro che il fuoco è corretto (magari scatti qualche foto e controlli sul display) con una penna a punta fine fai due segni sui pezzetti di scotch. La notte non devi far altro che allineare questi due segni... semplice, economico e funzionale
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 10:59 am Oggetto: Re: NITIDEZZA |
|
|
AndreaTrip ha scritto: | Ciao!!
Esistono altri metodi che non siano il proprio semplice occhio? Metodi più oggettivi, soprattutto quando la luce è poca?
Come fai / fate? |
il metodo di Silvano è molto valido per la messa a fuoco all'infinito con scarsissima luce...
se poi intendi in generale un problema di messa a fuoco in manuale guardando solo dal mirino ottico... io di solito faccio così...
passo in modalità Live View (dall'LCD, credo che anche la tua Nikon ce l'abbia... io ho una canon 60D e non conosco la tua macchina )
faccio una prima messa a fuoco manuale
faccio uno zoom dello schermo Live View...la 60D ingrandisce centrando sul riquadro di messa a fuoco... fino a 10X... non so la tua...
aggiusto finemente la messa a fuoco, potendo osservare i particolari adeguatamente ingranditi...
ripasso alla visione da mirino e scatto, meglio ancora con telecomando (quelli "cinesi" costano pochi euro e vanno benissimo...)
ovviamente la cosa vale con macchina su treppiedi...
per l'uso a mano libera mi fido il 99% delle volte dell'autofocus...
PS: un'altra cosa: hai tarato bene il mirino per la regolazione alle tue "diottrie", sì??  _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|