photo4u.it


Mani di creta
Mani di creta
Mani di creta
NIKON D700 - 16mm
1/500s - f/5.0 - 500iso
Mani di creta
di nerofumo
Mar 12 Feb, 2013 10:39 am
Viste: 518
Autore Messaggio
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 11:36 am    Oggetto: Mani di creta Rispondi con citazione

SQUILLACE 2013
_________________
Non mi prenderete mai.


Ultima modifica effettuata da nerofumo il Mar 12 Feb, 2013 11:38 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

2



3




4




5




6




7




8





9




10




11




12




13




14




15




16




17




18




19




20




21




22

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2013 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il racconto appare completo e articolato, vivace nel divagare con leggerezza e senza sobbalzi dagli strumenti all'ambiente ai protagonisti agli oggetti realizzati alle fasi della loro lavorazione, per chiudere con la loro destinazione finale. Bella l'attenzione ad affiancare al racconto di questa artigianalità antica un accenno ricorrente alla genuina ed onnipresente religiosità popolare. Il tutto è condito di alcune belle inquadrature: bella l'apertura (ma con qualche limite tecnico forse dovuto alla compressione), belle quelle con la presenze degli artigiani (con l'eccezione per me della 18 che appare troppo posata e con le mani al lavoro nascoste, ed inoltre quella luce sparata che accentua l'oscurità che penalizza le aree salienti). Comunque molto buono per me il livello complessivo del lavoro, a parte poche al di sotto della media: la 12, la 13 e la 21, oppure la 14 che avrei preferito mostrasse con più chiarezza cosa sono quegli oggetti "archiviati" (suppongo calchi: e allora era forse interessante mostrarne una faccia). Ottima la gestione di un'illuminazione certo non facile e utilizzata senza che gli eventuali ostacoli e limiti possano essere percepiti da chi osserva le immagini. Come pure l'omogeneità di trattamento che dà unità al lavoro.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2013 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un tuffo dentro questa bottega artigianale scrutando in ogni dove, cogliendo attimi della lavorazione e particolari del prodotto ultimato...
Interessante (e dovuto direi...) il richiamo alla religiosità che rimane ancora molto presente nella tradizione popolare e che ricopre qui una parte importante nello sviluppo del tuo racconto...
Avrei solo tolto alcuni scatti sui soli oggetti finiti....e forse inserito una foto dell'ingresso della bottega....per contestualizzare la narrazione

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi