Autore |
Messaggio |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2013 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Hai perfettamente ragione. Sono eleganti ed allo stesso tempo trasmettono un senso di fragilità. Potendo avresti dovuto maggiormente avvicinarti per dar modo a chi non consce questi esserini di poter osservare tanta bellezza sopratutto nel mosaico alare.
Bella foto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 6:59 am Oggetto: |
|
|
Un inquadratura piu' stretta avrebbe permesso di poterla ammirare appieno...bellissimo soggetto che anche se l'ho osservato parecchie volte non sono mai riuscita a riprenderla.Bellissima immagine ...
Complimenti Luigi
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Pier, più stretta sul soggetto, molto belle le cromie, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|