Autore |
Messaggio |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 5:22 pm Oggetto: Il mio primo fiocco di neve |
|
|
Primi tentativi... _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Avrebbe meritato un po' più di luminosità. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 10:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie pigi47 per il commento.
Volevo scrivere qualcosa di questa foto:
Come obiettivo ho montato un MD Rokkor 50mm rovesciato davanti all'obiettivo della S100, ottenendo un R R "equivalente" mostruoso di 7:1, se non ho sbagliato i calcoli...
Esempio: se fotografo un righello vedo solo una porzione di 5mm nel lato lungo della foto, ovvio che in realtà il R R di questa ottica è molto inferiore (circa 1.7:1 perchè 5mm riempiono 8.8mm di sensore), per questo ho scritto equivalente, comunque resta il fatto che per fare la stessa inquadratura con un sensore full-frame servirebbe un rapporto di 7:1.
Oltre a tutto ciò bisogna tenere presente che la foto postata è un crop (perchè il fiocco era esattamente in centro e non mi piaceva), che i fiocchi si sciolgono in pochi secondi sopra un refrigerante dei frighi portatili, che la pigrizia di non aggiungere alcuna illuminazione e la difficoltà nella messa a fuoco hanno fatto il resto.
p.s. queste non sono assolutamente polemiche o scusanti, volevo solo illustrare la storia di questa foto e la mia curiosità di vedere dal vivo se veramente questi fiocchi sono uno diverso dall'altro
Spero di non aver scritto troppe cag@te  _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2013 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo, hai scritto dopo quello che avresti dovuto comunicare prima per spiegare quali erano le diffocaltà a cui sei andato incontro. Queste difficoltà nella valutazione dello scatto a mio avviso vanno sempre tenute conto. Per la luminosità sarebbe forse bastato un colpettino di riempimento quel tanto per schiarire l'immagine. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|