Autore |
Messaggio |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 4:34 am Oggetto: L'unico fiore della pianta |
|
|
Dati exif: 100mm Macro ISO 100 f/10 Ts=1/3 sec. Treppiede
Critiche e consigli ben accetti _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Ne ricavo l'impressione di un dettaglio non propio tagliente.
Magari con una prospettiva appena modificata, si poteva per uniformità dello sfondo, eliminare la parte chiara in alto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 7:44 pm Oggetto: Parere personale |
|
|
Citazione: | Ne ricavo l'impressione di un dettaglio non propio tagliente.
Magari con una prospettiva appena modificata, si poteva per uniformità dello sfondo, eliminare la parte chiara in alto. |
In effetti sareppe stato meglio tagliare la parte chiara sopra x ottenere un formato quadrato.Quello che non piace neanche a me sono quei punti deteriorati del fiore che rende il soggetto imperfetto.Magari qualche parassita ha fatto la sua parte. [/b] _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Ha scelto un fiore con dei colori difficili e tu mi risponderai che era l'unico che avevi a disposizione.
Noto che i petali centrali, che sono maggiormente a fuoco, hanno perso il dettaglio. Questo è dovuto alla luce che è andata fuori controllo.
Con un qualsiasi strumento che indichi i valori delle terne RGB (ho usato "Info" di Photoshop) si vede che sui petali centrali i valori di R sono molto vicini al massimo superiore 255 e quelli di B sono molto vicini al minimo inferiore 0.
Questo determina le cosidette "bruciature" con totale perdita di dettaglio.
In questo caso la luce diretta andava schermata con un pannello. Non pensare che essendo gennaio la luce delle ore centrali della giornata non sia potente.
Concordo con te per un taglio quadrato.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2013 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio quadrato era il suo... la nitidezza ricavata non è il massimo... come ti hanno già detto... potevi gestire la luce in modo migliore...
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 7:48 am Oggetto: Grazie |
|
|
Grazie a tutti di queste critiche e suggerimenti che come in questo caso aiutano sempre  _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7832 Località: monza
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 7:57 pm Oggetto: |
|
|
caio Davide
non è uno scatto semplice come sembra il tuo, come ti hanno già spiegato gli amici, io aggiungerei che il colore che hai scelto è uno dei più difficili da gestire, non ti rimane che riprovare.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|