Eleonora |
|
NIKON D300S - 170mm
1/160s - f/3.5 - 200iso
|
Eleonora |
di wildshark |
Mer 09 Gen, 2013 11:35 pm |
Viste: 529 |
|
Autore |
Messaggio |
wildshark utente

Iscritto: 25 Gen 2010 Messaggi: 393 Località: The Capital
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 11:35 pm Oggetto: Eleonora |
|
|
Ritratto in esterna.
1/160 f3,5 ISO 200
80-200 2.8 a 170 mm
Nikon D300s _________________ Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fungo_87 utente

Iscritto: 11 Dic 2012 Messaggi: 372 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 9:40 am Oggetto: |
|
|
bello il taglio, la luce e la nitidezza
ciao _________________ ______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 7:13 pm Oggetto: |
|
|
il taglio, l'espressione, la composizione sono davvero degne di nota. c'è una bella intesa complice negli occhi di Eleonora. qualche picco fuori gamma nelle alteluci e troppo carico il viraggio che, seppur assecondando il mood dello scatto, risulta un po' invadente. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2013 11:11 am Oggetto: |
|
|
Una bella modella, per una bella composizione, per una bella foto.
Il viraggio è scelta personale quindi non discutibile, può piacere o meno. Personalmente non la vedo adatta al genere ma è chiaramente soggettivo.
Da un punto di vista tecnico con un tele di 170mm (quindi equivalente a 270 circa) non avrei scattato a 3.5.
Infatti con una composizione verticale a mio avviso non ti serviva aprire così tanto il diaframma dato che non c'era da staccare il soggetto dallo sfondo, chiudendo un po' avresti guadagnato anche in nitidezza nel caso di stampa di grande dimensione ed evitato il salto di fuoco così deciso sul secondo occhio.
Discorso diverso se la composizione fosse stata orizzontale (o magari lo è e quello che vediamo è un crop).
Ciao!  _________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!"
Ultima modifica effettuata da maushoot il Ven 11 Gen, 2013 12:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wildshark utente

Iscritto: 25 Gen 2010 Messaggi: 393 Località: The Capital
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2013 11:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie per gli apprezzamenti, con la modella bella è tutto più facile eheh
Il viraggio fa parte di una ricerca per uscire un po' dagli schemi classici/relistici, diciamo anche di stile. Il fatto che Salvatore via abbia riconosciuto un "mood" coerente è per me già un passo su una strada che porta da qualche parte, sicuramente ancora tutta da percorrere.
Per quanto riguarda il discorso tecnico di Maurizio, lo capisco, infatti ho chiuso il diaframma, altrimenti sarei potuto essere tranquillamente a 2.8, ma forse troppo poco. (poi sarà 270 per te che sei Canoniere per me è 250... )
Non è un crop, ma un close up all'interno di uno shooting più ampio, e da bravo "inesperto" uso più la ghiera dello zoom che quella dei diaframmi.
Considera pure che da Nikonista non salgo con gli ISO manco sotto tortura.
Un saluto e grazie di nuovo per i preziosi commenti. _________________ Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|