photo4u.it


Langa Cebana, scorcio invernale
Langa Cebana, scorcio invernale
Langa Cebana, scorcio invernale
Canon EOS-1Ds Mark III - 50mm
1/800s - f/11.0 - 100iso
Langa Cebana, scorcio invernale
di oile
Mer 09 Gen, 2013 11:17 am
Viste: 404
Autore Messaggio
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 11:18 am    Oggetto: Langa Cebana, scorcio invernale Rispondi con citazione

Langa Cebana, scorcio invernale, c & c sono graditi, ciao Elio
Canon 1Ds Mk III, Canon 24-70mm a 50mm, iso 100, 1/800, f11, nr. 5 fotogrammi uniti con Ps Cs6
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione!

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, senza se e senza ma per me (avendo visto la versione grande eh).
Complimenti :wink:

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Filippetti
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 809
Località: Gubbio

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Controluce gestito egregiamente. Molto bella... certo un pò più grande l'avrebbe valorizzata maggiormente.
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Filippetti ha scritto:
Controluce gestito egregiamente. Molto bella... certo un pò più grande l'avrebbe valorizzata maggiormente.
Francesco

Ciao Francesco, puoi sempre prenderne visione in alta risoluzione, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dpe81
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 620
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella davvero, luci ben gestite.
Ok!

_________________

...ma 81 è solo il mio numero preferito !!!
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10687
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un gran bel controluce, gestito alla grande. Composizione impeccabile. Ottimo scatto.
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Elio sono io l'unico a non aver capito il perchè dei 5 scatti? ...fammi capire!
Stitching, HDR o qualcosa altro?
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è fatto obbligo di aprire la versione in HR, la resa è superiore del 1000%
spettacolare, complimenti Elio.
ciao

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Elio sono io l'unico a non aver capito il perchè dei 5 scatti? ...fammi capire!
Stitching, HDR o qualcosa altro?


Probabilmente credo per avere la completa gamma dinamica.
Difatti questo difficile controluce,per di più col biancore della neve,appare perfetto sia sulle luci che nelle zone in ombra.
Un elogio a quanto fatto in fase di scatto e in post produzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Elio sono io l'unico a non aver capito il perchè dei 5 scatti? ...fammi capire!
Stitching, HDR o qualcosa altro?
Ciao.
Ivo

La tua perplessità è più che motivata, questo scatto l'ho eseguito a scopo didattico per un Workshop, la mia intenzione era quella di rendere perfettamente esposti sia il cielo, il sole, il fondo valle, la neve, la strada e l'albero, il tutto in controluce, impossibile con uno scatto singolo, così ho fatto di cinque scatti distinti, eseguiti con la macchina posizionata su di un cavalletto, ognuno di questi esponendo per una situazione di luce diversa(cielo, sole, neve, albero,fondo valle), su Ps ho importato le cinque immagini ognuna su di un livello e ho selezionato su ogni livello il dettaglio che mi interessava, infine ho unito il tutto, abbastanza semplice, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista


Ultima modifica effettuata da oile il Mer 09 Gen, 2013 11:23 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pio Baistrocchi ha scritto:
Probabilmente credo per avere la completa gamma dinamica.
Difatti questo difficile controluce,per di più col biancore della neve,appare perfetto sia sulle luci che nelle zone in ombra.
Un elogio a quanto fatto in fase di scatto e in post produzione.

Pio Baistrocchi hai visto giusto, per avere la completa gamma dinamica, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ed è venuto un bel lavoro!!...una bellissima giornata invernale...dove il plus sta nell'intensità della luce e nell'ottima compo!!....

ciao... Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
, su Ps ho importato le cinque immagini ognuna su di un livello e ho selezionato su ogni livello il dettaglio che mi interessava, infine ho unito il tutto, abbastanza semplice, ciao Elio

Un corno semplice!!! Hai lavorato in ripresa e stralavorato in PP, di fatto hai fatto tuo il sistema zonale.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In alta risoluzione ho avuto la sensazione di percorrere la strada.
Un controluce eseguito magistralmente.
Grazie inoltre delle spiegazioni fornite. Bravo. Liliana

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
In alta risoluzione ho avuto la sensazione di percorrere la strada.
Un controluce eseguito magistralmente.
Grazie inoltre delle spiegazioni fornite. Bravo. Liliana

Grazie a te per il passaggio, le spiegazioni sono dovute, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima tecnica per questo bel controluce. Complimenti
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi