Autore |
Messaggio |
LLauraNLS nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2012 Messaggi: 36
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 6:16 pm Oggetto: Tso Moriri - Ladakh |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LLauraNLS nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2012 Messaggi: 36
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Negli altipiani desertici della zona est del Ladakh, verso il confine con il Tibet, si estende il lago Moriri (Tso Moriri) a 4600m di altezza. E' lungo 28 km e circondato da vette che sfiorano i 700 metri.
Sulle sue sponde vivono, nonostante le condizioni climatiche difficilissime, i nomadi dell'etnia Chang-pa che allevano capre pashmine e yak. L'unico villaggio lungo il lago è quello di Korzok.
E' il mio primo tentativo di reportage quindi i suggerimenti sono particolarmente graditi.
Grazie
Laura
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fano utente

Iscritto: 22 Apr 2011 Messaggi: 182
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 6:35 pm Oggetto: |
|
|
vivissimi e sentiti complimenti Laura.
un reportage di altissimo livello, sia artistico che documentario, un vero lavoro professionale.
a mio avviso le inquadrature, le tonalità, i colori, la gestione delle luci e i momenti colti sono tutti ineccepibili.
il luogo certamente gioca un ruolo chiave ma tu sei riuscita a ritrarlo in tutta la sua maestosità e bellezza.
Raramente ho visto una cura tecnica così meticolosa in foto di reportage, forse non è strettamente necessaria ma per me delle foto così meritano davvero tante lodi.
complimenti.
stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico C utente
Iscritto: 27 Ago 2012 Messaggi: 287 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 6:53 pm Oggetto: |
|
|
mi piace, scorre bene ed hai inserito dei paesaggi alternandoli a momenti di vita. Buono l'uso della luce in tante inquadrature e la qualita` tecnica generale delle immagini.
Forse mancano scatti con tagli piu` stretti, alcune immagini si sarebbero prestate ad usare focali piu` lunghe (vedi la 8, dove lo sbadiglio della donna e gli animali che si voltano reggono lo scatto, mentre il contesto ripete essenzialmente la foto precedente non raccontando nulla di piu`)
Mi sembra frutto di un modo di vedere e di scattare molto diretto ed "ingenuo" (nel senso positivo del termine, almeno per me), in un certo senso per nulla professionale, non filtrato da malizie tecniche un po'piacione. _________________ http://www.flickr.com/photos/sullerive/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo e curato reportage.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 7:02 pm Oggetto: |
|
|
le foto proposte sono tutte molto belle.
non trovo che ci sia una grande organicità nel racconto, ma sono conscio del fatto che questo è l'aspetto più difficoltoso nel costruire un reportage.
mi sarebbe piaciuto vedere più scatto tipo il 3 ed il 6, dove sei evidentemente più dentro alla scena. comunque brava. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Non so cosa ti si possa suggerire hai fatto un reportage stupendo.
I miei più sinceri complimenti.
Un saluto, Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LLauraNLS nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2012 Messaggi: 36
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 10:15 pm Oggetto: |
|
|
@fano, lucaspaventa e tafy: grazie! Essere in un posto veramente straordinario mi ha aiutato tanto.
@Federico C: hai ragione, la 8 è veramente troppo simile alla 7 come soggetto, avrei dovuto tentare qualcosa di diverso.
@Salvatore Gallo: in effetti ho avuto parecchie difficoltà a costruire un discorso che fila, ho provato mixando foto diverse in ordini diversi, ma forse ho mischiato troppo cose insieme (paesaggi e scene di vita quotidiana).
Laura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel reportage, ma avrei voluto vedere altri scatti
Complimenti
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Il valore di queste foto sta nel fatto che se ne vorrebbero vedere delle altre, dopo l'ultima si rimane un po' delusi. Per quel che mi riguarda questo ne conferma il valore. Riguardo al racconto manca un po' di organicità, ma col tempo e la passione si arriva anche a quello... Complimenti.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 7:44 am Oggetto: |
|
|
E' gente che vive lontana dai riflettori, anime semplici con cui è possibile realizzare molto, moltissimo, anche di più di quello che hai diligentemente realizzato. Forse quello che manca è un coinvolgimento più stretto, una presa di contatto più diretta, dei ritratti più intimi, cosa appena accennata nella 6. Ma come primo reportage direi che sei stata miracolosa e non posso mancare di apprezzare. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Immagini che trascinano indubbiamente il visitatore in quella curiostità tipica del luogo non conosciuto da fagocitare immediatamente...
Il lavoro fotografico ci immerge in due racconti: l'uno paesaggistico e l'altro molto più umano....
Il difficile è riuscire a trovare la sinergia tra queste due componenti il tuo reportage in modo che l'uno non esuli l'altro e che vi siano sempre delle corrispondenze tra le varie diverse immagini...
Molto difficile la cosa...ma questa tua descrizione di luoghi e persone non mi dispiace...anzi
L'ultima foto è quella che maggiormente esemplifica ciò che ho sopra scritto: l'inserire l'uomo nel suo habitat, contestualizzare questi popoli nelle loro terre, esaltarne usi e costumi sempre con l'occhio sul mondo che li circonda e che loro vivono...
La prima di copertina è da gustare assorti nell'infinito; non stonerebbe nelle cover dei C.S.I. ma con sottofondo "enjoy the silence" dei depeche mode...
scusa la digressione musicale
ciaoo
Ultima modifica effettuata da Sisto Perina il Lun 07 Gen, 2013 7:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 5:41 pm Oggetto: |
|
|
leggo valide osservazioni su questo tuo bel lavoro, in particolare sono d`accordo con Sisto sul difficile equilibrio tra contestualizzazione del luogo e racconto umano.
- affascinante il respiro della prima,
- buona la 3 (con un`inquadratura perfettibile) e peccato non vederne altre,
- meritevole il racconto di 4, 5, 10 e 11 (terrei questa in accoppiata con la 6),
- onesta la 7, ma il "cheese" verso il fotografo dei tanti soggetti all`unisono nella 8 è preziosissimo e vale un "fuori concorso"  _________________ "You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
http://pensierifotografici.wordpress.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viaggiatorenotturno nuovo utente

Iscritto: 18 Dic 2012 Messaggi: 35 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Bel lavoro ma:
- la 3 poteva essere composta meglio
- ricollocherei la 5 che non c'entra con quelle che precedono/seguono
- taglierei la 7 ridodante rispetto alla 8
- taglierei la 9 che anche la più debole
Bella la copertina come anche la 10 (che però è un po' a se) e la 11 (secondo me la migliore) che è la più descrittiva! _________________ Turismo Responsabile in Uganda: http://www.facebook.com/UgandaCoffeeTours |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LLauraNLS nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2012 Messaggi: 36
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 11:09 pm Oggetto: |
|
|
@RiccardoC. e Perretta Giuseppe: visto qua tutto in una pagina, sembra anche a me un po' cortino, ma mentre cercavo di costruire il reportage avevo paura di esagerare col numero delle foto e di stufare.
@nerofumo: ok, in effetti l'assenza di ritratti più ravvicinati dà un senso di freddezza al tutto (e non era quello che volevo trasmettere)... grazie per il suggerimento!
@Sisto Perina, bafman e viaggiatorenotturno: grazie per i consigli molto precisi. Cercare di unire foto paessaggistiche con altre che colgono la quotidianità è stato veramente difficile e mi rendevo conto anch'io di non riuscire a unire le 2 cose. Per esempio la foto n° 5 per me era collegata alla n°6 perchè rappresenta i pascoli dove vivono i nomadi e dove portano a pascolare gli animali: però nella foto gli animali appaiono come delle macchioline nere quasi irriconoscibili e il collegamento (piuttosto debole) è possibile solo per me perchè sono stata lì, ma non per tutti gli altri che vedono queste foto.
Ancora grazie a tutti per i suggerimenti.
Laura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2013 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni LLauraNLS , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Gennaio 2013.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|