Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 7:47 pm Oggetto: Le stelle son tante......... |
|
|
Tentativo di cielo notturno.
t 6 secondi f8 iso 3200 focale 18mm
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BirthdayBoy utente

Iscritto: 16 Dic 2012 Messaggi: 188 Località: Brianzola
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Giurerei che sono artificiali
_________________ Il coraggio di cambiare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17047 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Intanto che non passa Silvano ti posso dire che qualcosa non quadra nell'esposizione.
troppo grosse e impastate le stelle ma non capisco il perché , a parte se fossero fuori fuoco....
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 8:37 pm Oggetto: |
|
|
per damp73: Stò anch'io aspettando Silvano per capire come mai il cielo mi è venuto così nero e sicuramente ho esagerato con la pp.
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BirthdayBoy utente

Iscritto: 16 Dic 2012 Messaggi: 188 Località: Brianzola
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 8:43 pm Oggetto: |
|
|
La mia era una provocazione, non dubito dell'onestà degli utenti, questo è chiaro.
L'originale è molto più leggibile e qualche stella la riconosco bene!
_________________ Il coraggio di cambiare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 8:57 pm Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | ...sicuramente ho esagerato con la pp. |
Questo è indubbio sulla foto d'apertura ma "l'originale" è notevolmente sottoesposto.
Ho fatto due conti per quantificare la sottoesposizione:
Premetto che io ho standardizzato l'esposizione del cielo notturno sia per fare, per esempio, la Via Lattea, il cielo in genrale oppure per cercare di catturare le meteore.
Tu hai usato: 3200 ISO - 6" - f/8
Io uso: 1600 ISO - 30" - f/4
Una differenza di ben 6 stop di meno (se ho fatto bene i calcoli)!
Vien da se che sei riuscito a prendere solo le stelle di bassa magnitudine (le più luminose, comunque sono sottoesposte anch'esse), tutte le altre da una certa magnitudine in su non sono state nemmeno registrate dal sensore.
Per concludere:
coccomaria ha scritto: | Le stelle son tante......... |
...ma tu ne hai fatte poche poche....
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 7:21 am Oggetto: |
|
|
Mitico Silvano, consigli preziosissimi come sempre. Questa sera proverò a scattare con quello che hai detto e ti farò vedere il risultato.
Ps: ho tenuto tempi brevi e iso alti perchè pensavo che venissero con la scia avendo provato altri scatti ma forse dipendeva dal fatto che avevo usato il "300" con la focale lunga.
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|