Autore |
Messaggio |
viaggiatorenotturno nuovo utente

Iscritto: 18 Dic 2012 Messaggi: 35 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2012 6:52 pm Oggetto: Karamoja |
|
|
Reportage dalla Karamoja (East Uganda). Commenti e critiche sempre graditissimi.
Ciao
_________________ Turismo Responsabile in Uganda: http://www.facebook.com/UgandaCoffeeTours
Ultima modifica effettuata da viaggiatorenotturno il Mer 19 Dic, 2012 7:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viaggiatorenotturno nuovo utente

Iscritto: 18 Dic 2012 Messaggi: 35 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2012 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Foto 1
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2327 volta(e) |

|
_________________ Turismo Responsabile in Uganda: http://www.facebook.com/UgandaCoffeeTours |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viaggiatorenotturno nuovo utente

Iscritto: 18 Dic 2012 Messaggi: 35 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2012 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Foto 2
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2324 volta(e) |

|
_________________ Turismo Responsabile in Uganda: http://www.facebook.com/UgandaCoffeeTours |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viaggiatorenotturno nuovo utente

Iscritto: 18 Dic 2012 Messaggi: 35 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2012 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Foto 3
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2320 volta(e) |

|
_________________ Turismo Responsabile in Uganda: http://www.facebook.com/UgandaCoffeeTours |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viaggiatorenotturno nuovo utente

Iscritto: 18 Dic 2012 Messaggi: 35 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2012 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Foto 4
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2318 volta(e) |

|
_________________ Turismo Responsabile in Uganda: http://www.facebook.com/UgandaCoffeeTours |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viaggiatorenotturno nuovo utente

Iscritto: 18 Dic 2012 Messaggi: 35 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2012 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Foto 5
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2315 volta(e) |

|
_________________ Turismo Responsabile in Uganda: http://www.facebook.com/UgandaCoffeeTours |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2012 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi ritratti, sia puri che ambientati...
pochi scatti per semplici ma esaudienti immagini di persone che sembrano parlare attraverso i loro occhi...
Personalmente non amo lo stacco tra colore e bianco e nero...e sempre personalmente opterei per la prima opzione
Un buon lavoro
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2012 9:54 am Oggetto: |
|
|
Anche per me il colore funziona meglio, sia come racconto con più foto, che prese singolarmente..scorrendo le bellissime pagine del fb che hai in firma, queste foto scattate a Manata sono tutte a colori e la rappresentazione è decisamente più coinvolgente.
La foto copertina è disturbata dal tuo riflesso nell'occhio, userei qualche stratagemma per oscurarlo un po', un taglio che riesce a raccontare un'intero popolo, molto bella!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viaggiatorenotturno nuovo utente

Iscritto: 18 Dic 2012 Messaggi: 35 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2012 10:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti e delle critiche. Inizialmente il lavoro era tutto a colori, poi sono passato attraverso una sorta di crisi mistica in cui scattavo solo in bn e così ho provato a convertire in b/n le foto che secondo me possedevano i requisiti adatti. I vostri commenti mi mi stanno aiutando a fare un po' d'ordine nella mia testa. Grazie.
Per quanto rigaurda la foto "copertina", il riflesso è cercato e (nel mio intento) dovrebbe essere uno degli elementi descrittivi del momento oltre che una sorta di firma dell'autore.
La karamoja con i suoi villaggi "fortificati" di bastoni e rovi è una delle regioni meno note di quella parte di East Africa che si trova a cavallo tra Uganda, Sudan e Kenya.
Un saluto a tutti.
Ciaoo!
_________________ Turismo Responsabile in Uganda: http://www.facebook.com/UgandaCoffeeTours |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2012 11:39 am Oggetto: |
|
|
sono MOLTO contento di ritrovarti qui Pier!
e sono convinto che questa Community abbia acquisito una persona di grande sensibilità umana e solida passione per la buona fotografia umanista.
...allo stesso modo sono sicuro o quanto meno mi auguro che tu qui troverai confronto e dialogo oltre la crosta e la superficie
nel merito:
al di là della "tracolla-svolazzante-su-sfondo-di-t-shirt-bianca" posso anche capire la tua "firma" in copertina, che resta peraltro un bellissimo e significativo close up.
Sono anch`io dell`avviso che il mix colore & b/n non sia quasi mai ben digeribile. Non significa che escluderei uno dei due a prescindere, se lo fai a monte come farei magari io con pellicole b/n è un conto ma se usi entrambi i linguaggi li terrei quanto meno separati fisicamente e concettualmente.
mi spiego (ovviamente a mio gusto):
la Foto 2 coglie la perplessità imbarazzata del bimbo ma funziona bene a colori in un contesto di racconto del luogo (e/o del viaggio).
la Foto 3 è ancor piú descrittiva, e la riporterei a colori.
la Foto 4 è di una profondità (lo sguardo, l`attenzione per te ma pure l`immobilismo silente per non disturbare lui...) tale da non meritare distrazioni cromatiche
(e poi chissà quei punti luce potrebbero essere antiestetiche sbiaditure a colori)
aspettiamo altre tue
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2012 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi ritratti ma un legame, un racconto non riesco ad individuarlo, forse il limite é mio...Dal punto di vista tecnico nella foto 010_Karamoja_005.jpg il cielo è sovraesposto. Saluti Salvatore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2012 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Una sentita preghiera: lascia perdere la decolorazione perché non equivale a bianconero.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viaggiatorenotturno nuovo utente

Iscritto: 18 Dic 2012 Messaggi: 35 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2012 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Baf! Piacere di risentirti. Ti ringrazio per avermi introdotto a questa community. Sono ancora un po' sperso ma mi è già chairo che qui troverò personalità più affini alla mia e un'approccio alla fotografia utile alla mia crescita.
Fino ad ora ho trovato solo due persone a cui sia piaciuta l'idea del me stesso all'interno della foto riflesso nell'occhio..e una delle due sono io
Eppure fatico a ricredermi, per quanto sia lampante che a livello estetico sia un danno. Sono invece d'accordo al 100% sulla tua critica ed infatti credo tornerò al colore su tutte, progettando un reportage futuro tutto b/n fin dalla fase di scatto (mi piacerebbe tornarci nel giro di 1 anno).
Ciaoo!
_________________ Turismo Responsabile in Uganda: http://www.facebook.com/UgandaCoffeeTours |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viaggiatorenotturno nuovo utente

Iscritto: 18 Dic 2012 Messaggi: 35 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2012 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a Ziottolo e Mario per i passaggi..
Se il racconto non è chairo il limite è tutto dell'autore.. Il mio approccio al reportage è molto esplicito, direi didascalico. Trattandosi di una regione molto poco conosciuta mi sono limitato a riportare una sequenza di scatti che mostrasse gli aspetti del carattere di chi abita questi remoti villaggi. Il tratto comune di tutte le foto sono gli sgaurdi, in ognuno si legge (o almeno questo è ciò che io vorrei far trasparire) un sentimento diverso. Non c'è dubbio che debba ancora lavorare molto su questo aspetto, cercando di legare le foto in modo più stretto. Credo ci voglia più tempo per riuscirci.
Mario non ho ben capito la tua preghiera.. cosa intendi per decolorare? In genere quando esco per fare b/n imposto direttamente la macchina su monocromatic (anche se tecnicamente non cambia nulla..credo). Altre volte invece, come in questo caso, intervengo a valle dello scatto. Lo faccio sul RAW, non "decoloro". Spero di non aver frainteso il senso del tuo post.
Comunque wow..da novellino non posso non notare come sia sviluppato il lato critico della community..cosa rara!
Grazie ancora a tutti..
Ciaoo!
_________________ Turismo Responsabile in Uganda: http://www.facebook.com/UgandaCoffeeTours |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2012 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Pier penso che l`osservazione di Mario voglia essere uno sprone a considerare il bianconero non come un "proviamo a desaturarla / beh però... / stop" ma come una scelta da effettuare in piena coscienza a monte dello scatto.
Questo prevede il doversi abituare a leggere e valutare la bontà o meno della scena previsualizzandola mentalmente in scala di grigi (ci vuole allenamento, e cmq ci sono discussioni in merito).
nota sulle impostazioni di macchina: ti consiglio di usare sempre il RAW, e di convertire e poi lavorare il file in postprocessing.
Le info colore vengono mantenute e questo equivale a poter agire sui toni di grigio come con i filtri colorati del bianconero (es. banale il canale rosso pompato che scurisce il cielo).
questo a meno che tu non preveda di farti una Leica Monochrom o un più prosaico aggeggio analogico
resto comunque più possibilista di Mario, in queste foto a me la 4 piace molto così.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viaggiatorenotturno nuovo utente

Iscritto: 18 Dic 2012 Messaggi: 35 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2012 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Ok..tutto chiaro e.. la penso esattamente così anche io. Il difficile è farlo.
Scatto sempre in RAW, quando faccio b/n imposto su monocromatic ma sempre RAW così da mantenere anche l'info colore.
Ho appena terminato un corso a FORMA durante il quale ho cercato di apprendere quanto più possibile riguardo la lettura della scena, proprio con l'intento di riuscire anche a "vedere in bn" che è sempre stato un mio limite. Qualche passo in avanti credo di averlo fatto e il mese prossimo conto di finire un progetto a cui sto lavorando e che mi piacerebbe sottoporvi.
Detto questo durante un reportage di "viaggio" si porta a casa una discreta mole di materiale e credo possa essere accettabile rivedere alcuni scatti in b/n se l'immagine è adatta. Poi chiaramente siccome sono ancora in una fase sperimentale (modo elegante per dire che non sono capace), devo fare ancora ordine nella mia testa..e questo confronto mi sta dando una bella mano!
Ariciaoooo!
_________________ Turismo Responsabile in Uganda: http://www.facebook.com/UgandaCoffeeTours |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2012 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Credo che tra anni si dirà: il bianconero del duemila era così. Un po' come ora, noi, diciamo: il bianconero del '900 era quello lì. I mezzi cambiano e con essi cambiano i gusti, dal momento che questi stessi gusti vengono cambiati dalla media dei risultati prodotti dai mezzi; media dalla quale deriva una forte ipoteca su "il gusto". La domanda, però, è questa. Fino a che punto si può sacrificare l' espressività formale di una foto, rifugiandosi solo nel soggetto? Ci sono aspetti di una foto bianconero che restano il cardine della sua espressività: distribuzione dei toni, delle masse, contrasto, resa della materia ... ci sono poi aspetti del fotografare stesso, come il riuscire a mettere quel qualcosa di personale che faccia dire: questa è una tua foto e non la copia della copia di quelle che si fanno andando là. E' difficile, ma se non ci si pone almeno il problema, la soluzione non arriva.
Questa foto non è bella solo per il soggetto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
98.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2177 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viaggiatorenotturno nuovo utente

Iscritto: 18 Dic 2012 Messaggi: 35 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2012 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Confesso candidamente di aver dovuto leggere due volte il tuo intervento.. sei padrone di concetti che io conosco troppo superficialmente. E questo è uno stimolo grandissimo ad approfondire. Per ora studio gli autori proprio con lo scopo di arrivare un giorno a dare una mia personale impronta alle foto. Quello che però mi sembra di notare è che certi bianco neri, almeno a livello tonale siano quasi ineguagliabili in digitale. Certi capolavori sono frutto dell'arte combinata del fotografo e dello stampatore (che nel caso dei più grandi coincidevano). Ma prima di arrivare a preoccuparsi di ciò ne ho di strada da fare..
_________________ Turismo Responsabile in Uganda: http://www.facebook.com/UgandaCoffeeTours |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lovher utente
Iscritto: 05 Nov 2009 Messaggi: 53
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2012 4:18 pm Oggetto: |
|
|
dicono tanto gli sguardi, segno che hai saputo cogliere il momento; bravo.
forse avrei prediletto tagli diversi in alcuni scatti, ma questo è soggettivo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zioigor nuovo utente

Iscritto: 23 Mgg 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2012 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Viaggiatore, mi fa piacere ritrovarti e rivedere le tue foto! Hai avuto dei validissimi interventi che mi fanno capire quanto sia prezioso questo contesto "forumistico".
Io mi limito a dirti, aldilà della scelta di combinare il b/n ai colori che non condivido (ma è un problema comune), che non trovo particolarmente fuorviante la tua presenza nell'occhio (mi piace godere della foto a una certa distanza). La prossima volta però fa più attenzione alla maglietta che indossi!
Bella e accomunante l'espressività di tutti gli scatti postati (1-5).
A presto!
Igor
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|