Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2012 7:07 pm Oggetto: 24-12-2012__01P0008 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Canon 1DX
Canon TS-E 17 f/4L
iso 100
1/100 f/8 _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2012 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Urca! Luce da tutte le parti, luce che emana dalle cose!
Gran bella inquadratura, di qualità ed ampiezza teatrali; ottimo (in quanto invisibile) il lavoro di correzione delle linee verticali. E l'equilibrio del chiaroscuro in un controluce estremo di questo genere è qualcosa di spettacolare.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2012 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Vittorio, in effetti il lavoro di correzione delle linee cadenti richiesto in post è stato ben poca cosa, visto che la correzione è avvenuta in ripresa con l'ottimo decentrabile Canon TS-E17 f/4L!
Ciao. _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2012 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole immagine...
come detto poc'anzi, ottima sicuramente per la luce che la caratterizza, per il recupero di dettagli che altrimenti sarebbero in ombra...
ma che ci fa in sezione varie?
a mio avviso è uno scatto da architettura e soprattutto di come fotografare l'architettura
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2012 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Sisto!
Sono stato lì lì per collocarla in "architettura", poi non ho avuto il coraggio.
Il vostro riscontro mi conforta alquanto, anche perchè ho intenzione di esplorare meglio la mia città con tanto di treppiedi e decentrabili.
E' un genere abbastanza nuovo per me, ma specie il 17 decentrabile mi sta davvero entusiasmando!
Ciao. _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2012 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | ...la correzione è avvenuta in ripresa con l'ottimo decentrabile Canon TS-E17 f/4L!
Ciao. |
Già... e l'avevi pure scritto...
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|