Autore |
Messaggio |
efasol utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 259 Località: cisterna di latina
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 7:05 pm Oggetto: matera by night |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
.: FOTO :.
...è solo il cuore a conoscere la verità dell'anima... ma bisogna ascoltarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 9:21 pm Oggetto: |
|
|
paesaggio troppo buio e faro che acceca. prova a scattare all'ora blu, poco dopo il tramonto.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxell utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 635 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, dicono che le ore più "soft" per scattare sono le ore blu prima dell'alba e dopo il tramonto, questo perchè non c'è la luce forte del sole e neppure il buio pesto della notte.
In questo caso ti renderai conto che
1. le alti luci non sono bilanciate con il resto della foto, anzi sono bruciate e non valorizzano lo scatto
2. C'è un bel flare sul punto luce di destra, che non impreziosisce l'attimo
3. Il nero è troppo nero e troppo in quantità
Per tutto questo contro non posso neppure dirti che c'è una particolare espressione sullo scatto!
Peccato, ritenta....
_________________ "Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Mazza quasi quasi nn riconoscevo la bella P.zza S.Pietro caveoso...nn la prendere come cosa personale ma cosi mal esposta nn rende proprio...trovo che ci siano delle grosse pecche che poco fanno gustare il posto come il flare, le alte luci bruciate in alcuni punti e il nero fin troppo predominante...Magari se vieni di nuovo a "visitarci"
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noisepad utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 1830 Località: matera
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 8:53 pm Oggetto: |
|
|
per scattare le foto in questi posti...nei sassi di matera, bisogna farne molte!!
io ci vivo a matera, e di foto nei sassi ne ho fatte a milioni!con quelle luci è difficile far uscire qualcosa di molto concreto...soprattutto se si scatta in digitale!
con il cielo molto buio, bisogna sottoesporre...
ecco un esempio...
la foto è piccola, ma rende cmq l'idea!
Descrizione: |
matera - notturno nei sassi |
|
Dimensione: |
73.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 623 volta(e) |

|
_________________ Raffaele Contini Photographer
www.raffaelecontini.com
Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 9:02 pm Oggetto: |
|
|
...e se posso aggiungere in questi posti con luci nn molto forti ne omogenee e per di piu miste, con il tufo che illuminano crea delle zone a forte contrasto la cosa migliore IMHO è quella di scattare una foto leggermente sottoesposta e poi recuperare in post produzione,magari miscelandola con la stessa leggermente sovraesposta...o meglio ancora se si ha un cavalletto,scattarne due e poi unirle
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 9:03 pm Oggetto: |
|
|
A me piace. Sembra un presepe, con una bella atmosfera raccolta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|