photo4u.it


Urban # 6
Urban # 6
Urban # 6
Urban # 6
di Luca73photo
Lun 10 Dic, 2012 11:27 pm
Viste: 94
Autore Messaggio
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2012 12:01 am    Oggetto: Urban # 6 Rispondi con citazione

Modello fotocamera Canon EOS-1D Mark IV
Firmware Firmware Version 1.1.0
Data/ora scatto 18/11/2012 15:12:14
Autore Luca Borghini
Modalità di scatto AE priorità diaframma
Tv (Velocità otturatore) 1/320
Av (Valore diaframma) 8.0
Modalità misurazione luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 100
Obiettivo EF70-200mm f/4L USM
Distanza focale 98.0mm
Qualità immagine RAW
Bilanciamento del bianco Nuvoloso
Modalità AF One-Shot AF

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2012 1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... nell'estemporaneità delle circostanze hai ottenuto un risultato gradevole: tieni però presente che, con un taglio più ampio ed un cielo meno lattiginoso, il risultato poteva essere anche migliore.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2012 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se hai considerato di scattare con un diaframma più aperto di quell'f.8 che ti ha dato tutto a fuoco. Era una possibilità per staccare la originale inferriata col suo disegno dallo sfondo che tu hai voluto includere. L'altra era abbassarti ed avere una porzione più ampia del soggetto a stagliarsi contro il cielo. Un'altra possibilità ancora era avvicinarti (se possibile) ed usare una focale più grandangolare che avrebbe cambiato le proporzioni relative tra primo piano e sfondo minimizzando la presenza di quest'ultimo. Insomma: personalmente trovo che quell'intrico di rami e foglie, così come appaiono nella foto, tolga spazio al disegno dell'inferriata che è il pezzo forte della scena. Ovviamente un cielo meno piatto, come ben sottolinea Webmin, avrebbe aggiunto interesse all'insieme.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2012 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... nell'estemporaneità delle circostanze hai ottenuto un risultato gradevole: tieni però presente che, con un taglio più ampio ed un cielo meno lattiginoso, il risultato poteva essere anche migliore.

Mario


il taglio è statto necessario per eliminare elementi di disturbo (ovvero le colonne del cancello, vasi, campanello) cmq il cancello è completo

gx mario

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2012 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Non so se hai considerato di scattare con un diaframma più aperto di quell'f.8 che ti ha dato tutto a fuoco. Era una possibilità per staccare la originale inferriata col suo disegno dallo sfondo che tu hai voluto includere. L'altra era abbassarti ed avere una porzione più ampia del soggetto a stagliarsi contro il cielo. Un'altra possibilità ancora era avvicinarti (se possibile) ed usare una focale più grandangolare che avrebbe cambiato le proporzioni relative tra primo piano e sfondo minimizzando la presenza di quest'ultimo. Insomma: personalmente trovo che quell'intrico di rami e foglie, così come appaiono nella foto, tolga spazio al disegno dell'inferriata che è il pezzo forte della scena. Ovviamente un cielo meno piatto, come ben sottolinea Webmin, avrebbe aggiunto interesse all'insieme.
Ciao


trovo correttissima la tua analisi e la condivido in pieno
per quanto riguarda la focale purtroppo avevo con me solo il 70-200 e anche scattando a 70mm non avrei ottenuto l'effetto grandangolare
per il diaframma, avrei potuto benissimo aprire ad f.4 (errore mio!)
gx vittorio

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2012 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la trovo molto artistica...un insieme per me gradevole...ciao... Ok!
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2012 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
la trovo molto artistica...un insieme per me gradevole...ciao... Ok!


gx stefano

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi