Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 8:51 pm Oggetto: Castello |
|
|
t 1 sec. f 8,0 iso 400 modalità manuale con cavalletto
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 8:00 am Oggetto: |
|
|
potrei sbagliarmi.. ma mi sembra proprio che tu abbia sbagliato il punto di messa a fuoco..
ciao
Max
_________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 8:38 am Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduto , la parte destra del castello non è a fuoco.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 2:08 pm Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | Grazie dei commenti, ma più che una messa a fuoco non corretta devo dire che si tratta di una definizione "scarsa" anche a causa del ridimensionamento.
Posto lo stesso scatto elaborato in pp dove spero si noti meno lo sfocato.  |
Oh ecco , già questo cambia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 4:50 pm Oggetto: |
|
|
No amico mio il ridimensionamento non c'entra con questa mancanza di nitidezza, qualcosa puoi perdere ma non così tanto; imputarlo alla compressione meno che meno perchè abbiamo il 90 % di pixel della stessa gradazione per cui con in 310 KB lo metti senza un briciolo di compressione.
Qui è proprio sfocata oppure micromossa; quella tua immagine postata successivamente è una falsa nitidezza perchè frutto di un artificio di esasperazione del contrasto.
Prova ad osservare bene al monitor l'originale con un ingrandimento non dico del 100% ma almeno del 70-80 e vedi se i profili sono nitidi.
Usare lo stativo è buona cosa per avere le immagini nitide però con poca luce bisogna sincerarsi ben bene della messa a fuoco, poi cosa importantissima se è un obiettivo stabilizzato bisogna rispettare queste regole:
Uso di un obiettivo VR sul cavalletto.
La tecnologia di stabilizzazione incorporata negli obiettivi VR è in grado di ridurre o eliminare le vibrazioni e i movimenti accidentali della fotocamera durante la ripresa. Quando la fotocamera è montata su un cavalletto i movimenti saranno ridotti al minimo, o addirittura inesistenti. Se in questo caso la funzione VR è attivata si potrebbe manifestare una riduzione della qualità d'immagine, in quanto il sistema VR cerca di controbilanciare anche le minime vibrazioni che normalmente non hanno effetto sull'immagine.
Con i seguenti obiettivi e/o fotocamere il VR va disattivato se si effettuano riprese con il supporto del cavalletto:
COOLPIX 8800
COOLPIX L5
COOLPIX P3/P4
COOLPIX S10
AF-S VR 105mm f/2.8G
AF-S DX VR 18-200mm f/3.5-5.6G
AF-S VR 24-120mm f3.5-5.6G
AF-S VR 70-200mm f2.8G
AF-S VR 70-300mm f4.5-5.6G
AF-S VR 80-400mm f4.5-5.6D
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 9:18 pm Oggetto: |
|
|
GRANDE IVO
E' sfocatina e la compressione, coccomaria, non c'entra nulla
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | GRANDE IVO
E' sfocatina e la compressione, coccomaria, non c'entra nulla
Ciao |
Silvano mica siamo qua a pettinar bambole....
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2012 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Per Ivo e Silvano sono d'accordo con voi in merito allo sfocato infatti ho detto: dove spero si noti meno lo sfocato. Comunque grazie Ivo del consiglio in merito all'uso dello stativo e dell'obiettivo stabilizzato che a quanto ho capito deve essere disattivato per gli scatti con luce scarsa o di notte.
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Va disattivato quando la macchina è ferma gia di suo ovvero su un cavalletto, un muretto un tavolo ecc ecc
Un paio di consigli al volo, lo specchio delle reflex genera del mosso quindi se la tua macchina te lo permette alza lo specchio prima dello scatto (non con la funzione per pulire il sensore) e anche te quando premi il pulsante di scatto la muovi un pò quindi per evitare il mosso usa un autoscatto o un telecomando esterno Ciauz
_________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2012 1:32 pm Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | deve essere disattivato per gli scatti con luce scarsa o di notte.  |
Non centra la luce ma solo il fatto di essere su di un appoggio stabile che può essere lo stativo come pure un tavolo, il non movimento in verticale fa si che ci sia un ostacolo alla corretta stabilizzazione delle lenti flottanti all'interno del giroscopio.
Se qualcuno vuol verificare quanto detto provi ad eseguire degli scatti di prova con la reflex appoggiata sul tavolo, (con lo scatto remoto onde evitare ulteriori vibrazioni), ad un soggetto posto difronte con lo stabilizzatore attivato e disattivato e poi confrontarne la differenza .... io l'ho fatto
Vedrete una bella differenza di nitidezza!
Ciao.
Ivo
Ps: CuorerouC abbiamo postato in contemporanea ........... si è buona cosa usare il sistema Modalità Live View per evitare il mosso ulteriore dato dalle vibrazioni dello specchio.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2012 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei consigli anche oggi ho imparato qualcosa.
Ps: purtroppo la d40x non ha il Live View
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2012 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Allora sulla d90 che è in mio possesso c'è una funzione che si chiama "esposizione posticipata" che praticamente alza lo specchio e poi scatta dopo circa un secondo e serve proprio ad evitare il micromosso dato dallo specchio che si muove. Prova a vedere se sulla tua c'è qualcosa di simile.
_________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2012 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie CuorerouC della dritta, purtroppo sulla d40x non c'è nemmeno quello e comunque per gli scatti lunghi uso sempre l'autoscatto.
Ps: ho provato a scattare disattivando lo stabilizzatore la differenza si vede eccome!!!!!
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|