photo4u.it


. . .
. . .
. . .
Casio EX-Z16 - 6.3mm
1/400s - f/2.9 - 100iso
. . .
di Michele Cricchio
Dom 02 Dic, 2012 4:47 pm
Viste: 64
Autore Messaggio
Michele Cricchio
bannato


Iscritto: 04 Set 2012
Messaggi: 432

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 12:20 pm    Oggetto: . . . Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai scattato, vedo, ad 1/400 sec., f.2,9. Con una coppia diversa (per esempio 1/100 sec., f.5,6) senza metterti a rischio mosso avresti potuto godere di una maggior profondità di campo e tenere tutto nitido. Qualcosa si poteva anche fare per la sottoesposizione della testa facendo rimbalzare un po' di luce del cielo su una superficie chiara dal basso o con una dosatissima schiarita con il flash. Mi incuriosisce come sarebbe risultata facendo corrispondere la cima dell'albero con la testa come se fosse una corona o un'aureola...
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Michele Cricchio
bannato


Iscritto: 04 Set 2012
Messaggi: 432

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima osservazione...sarebbe stata un'idea sicuramente molto originale... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Hai scattato, vedo, ad 1/400 sec., f.2,9. Con una coppia diversa (per esempio 1/100 sec., f.5,6) senza metterti a rischio mosso avresti potuto godere di una maggior profondità di campo e tenere tutto nitido. Qualcosa si poteva anche fare per la sottoesposizione della testa facendo rimbalzare un po' di luce del cielo su una superficie chiara dal basso o con una dosatissima schiarita con il flash. Mi incuriosisce come sarebbe risultata facendo corrispondere la cima dell'albero con la testa come se fosse una corona o un'aureola...
Ciao

ottimo consiglio...
aggiungerei che è un caso in cui potrebbero sbizzarrirsi anche gli amanti dell'HDR (ovviamente se gli scatti nativi fossero generati da bracketing appositamente studiato per l'uso della tecnica stessa)...
il volto potrebbe restituire migliori dettagli

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi