Autore |
Messaggio |
mau76 utente

Iscritto: 25 Apr 2012 Messaggi: 336 Località: udine
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2012 6:11 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ emmetiphotography.blogspot.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau76 utente

Iscritto: 25 Apr 2012 Messaggi: 336 Località: udine
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2012 6:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti, da poco sono entrato nel mondo del digitale e della PP...confido nelle vostre critiche costruttive!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2012 6:59 pm Oggetto: |
|
|
I 2 pali e la passerella si trovano tutti nella metà di sinistra, questo in genere provoca un certo squilibrio nella composizione, si può fare anche di proposito, ma poi deve essere, per qualche motivo, convincente.
Il bianco e nero nella metà inferiore soffre di grigi simili, questo per i colori della materia fotografata e della luce presente.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moccus utente

Iscritto: 15 Set 2012 Messaggi: 107 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2012 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
per me la metà destra della foto è un po vuota, mentre il palo in primo piano è un po "incombente".
Io avrei inquadrato un po più a sinistra.
_________________ CANON EOS 1100D, 18-55mm, 70-200mm f4, 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BELLAVITA utente attivo
Iscritto: 13 Feb 2010 Messaggi: 754 Località: Cassano d'Adda (Mi)
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2012 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Bell'immagine e ben trattata in PP nel b.nero.-
Le immagini si leggono per diagonali, terzi, quarti e metà.-
E questa della metà è azzeccatissima................
_________________ "La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau76 utente

Iscritto: 25 Apr 2012 Messaggi: 336 Località: udine
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2012 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq: concordo sulla parte inferiore
Moccus: probabilmente hai ragione tu, ma mi rendo conto che, spesso, il mio modo di "sentire" le situazioni mentre scatto mi porta a lasciare spazi desolati nel fotogramma...
Bellavita: grazie mille, non mi aspettavo niente di positivo già in partenza!
N.B. è chiaro che i due interventi precedenti sono assolutamente positivi x la loro utilità!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau76 utente

Iscritto: 25 Apr 2012 Messaggi: 336 Località: udine
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2012 10:47 pm Oggetto: |
|
|
ciao Habrahx, grazie x l'intervento, il taglio quadrato non l'avevo proprio considerato...molto interessante, grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicokap utente

Iscritto: 17 Ago 2011 Messaggi: 314 Località: Canosa,Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau76 utente

Iscritto: 25 Apr 2012 Messaggi: 336 Località: udine
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2012 2:52 pm Oggetto: |
|
|
ciao Nico, sarebbe stato perfetto, purtroppo il posto è davvero affascinante ma assolutamente desolato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DDT utente

Iscritto: 04 Ott 2012 Messaggi: 148 Località: Manduria
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2012 4:10 pm Oggetto: Ok |
|
|
A me ha colpito subito, mi ha provocato sensazioni simili ai dipinti di Magritte. Molto bello, buon livello di partenza!!
_________________ Col giusto punto di vista, anche l'orribile diventa gradevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau76 utente

Iscritto: 25 Apr 2012 Messaggi: 336 Località: udine
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2012 5:23 pm Oggetto: |
|
|
ciao DDT e grazie molte x il tuo intervento!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau76 utente

Iscritto: 25 Apr 2012 Messaggi: 336 Località: udine
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2012 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Vittorio, no che non mi dispiace questo tuo intervento, anzi più info ottengo e più sono contento! l'esempio che hai postato mi piace parecchio, il risultato è molto più drammatico e sicuramente in linea con quelle che erano le mie intenzioni. riguardo alla maschera di contrasto, ne ho visto scrivere molto in giro x il forum, ma in realtà non so praticamente cos'è; x ora sul computer ho solo Lightroom 3... da quel poco che ho capito, la maschera dovrebbe essere importante al momento dell'esportazione in jpeg, giusto? sai se su Lightroom c'è una procedura x ottenere gli stessi effetti?
grazie ancora x l'intervento![/b]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|