Enigma |
|
|
Enigma |
di Fabio1970 |
Lun 03 Dic, 2012 10:41 pm |
Viste: 194 |
|
Autore |
Messaggio |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2012 10:42 pm Oggetto: Enigma |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2012 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti.
Sperando prima o poi di imparare anch' io a fare foto decenti (mi piacerebbe sapere fare anche solo una frazione delle cose che vedo pubblicate qui), questa volta mi sono cimentato in un fotomontaggio...
Buona serata a tutti e un grazie a chi avra' la pazienza di darmi consigli!
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2012 8:43 am Oggetto: |
|
|
Le due immagini sono state reperite con una luce (e tempi) molto differenti
si nota un forte contrasto fra i due elementi..
la maschera è ben dettagliata, rovinata solo dal riflesso del flash o da una luce diretta, il suo rivestimento lucido assorbe tutto, meglio usare un cavalletto e tempi lunghi per riprodurlo in luce naturale..
mentre gli occhi risultano poco definiti, anche a causa di un ingrandimento credo..
proporzioni non ottimali fra i due..la maschera ha dei fori più grandi dell'occhio, solitamente si notano anche le palpebre
la cosa migliore era selezionare i fori della maschera e incollarci dentro una parte del viso..
poi con il comando ''trasformazione libera'' e con il tasto ''ALT'' premuto (per tenere le proporzioni originali) ingrandire o rimpicciolire per renderlo uniforme alla maschera.
cercando la parole trasformazione libera su youtube troverai molti video tutorial che spiegano come usarlo al meglio.
Il lavoro proposto cosi, non mi sembra molto credibile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
>Le due immagini sono state reperite con una luce (e tempi) molto >differenti
>si nota un forte contrasto fra i due elementi..
Purtroppo hai ragione. Mentre lo preparavo non me ne ero reso conto, ma cosi' e' proprio bruttino...
>la maschera è ben dettagliata, rovinata solo dal riflesso del flash o da >una luce diretta, il suo rivestimento lucido assorbe tutto, meglio usare >un cavalletto e tempi lunghi per riprodurlo in luce naturale..
Magari rifaccio lo scatto e riprovo... in realta' avevo usato il flash per spianare e spersonalizzare l' immagine. Quello che cercavo di ottenere sono due occhi che mi guardano dal nulla senza espressione...
>mentre gli occhi risultano poco definiti, anche a causa di un >ingrandimento credo..
Aihme, vero anche questo...
>proporzioni non ottimali fra i due..la maschera ha dei fori più grandi >dell'occhio, solitamente si notano anche le palpebre
>la cosa migliore era selezionare i fori della maschera e incollarci dentro >una parte del viso..
>poi con il comando ''trasformazione libera'' e con il tasto ''ALT'' premuto >(per tenere le proporzioni originali) ingrandire o rimpicciolire per >renderlo uniforme alla maschera.
Ho capito... che devo studiare ancora un po'...
>cercando la parole trasformazione libera su youtube troverai molti >video tutorial che spiegano come usarlo al meglio.
>
>Il lavoro proposto cosi, non mi sembra molto credibile Smile
Mi sa' che hai ragione: andra' meglio la prossima volta.
Ciao.
F. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|