Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fungo_87 utente

Iscritto: 11 Dic 2012 Messaggi: 372 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 9:44 am Oggetto: Storia di un tatuaggio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton -
Ultima modifica effettuata da fungo_87 il Mer 16 Gen, 2013 10:27 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fungo_87 utente

Iscritto: 11 Dic 2012 Messaggi: 372 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 10:53 am Oggetto: |
|
|
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
 _________________ ______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 11:29 am Oggetto: |
|
|
Tutte notevolmente sovraesposte caro Fungo
Inoltre non vedo molta cura nelle composizioni e nelle inquadrature ma vedo buona volontà e passione... e non è poco, la tecnica si impara...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fungo_87 utente

Iscritto: 11 Dic 2012 Messaggi: 372 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 11:41 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Tutte notevolmente sovraesposte caro Fungo
Inoltre non vedo molta cura nelle composizioni e nelle inquadrature ma vedo buona volontà e passione... e non è poco, la tecnica si impara...
Ciao |
...inizio col ringraziarti del passaggio e del commento, di certo la passione e la voglia non mancano (in quel poco tempo che ho disponibile)...per il resto ci sto lavorando su  _________________ ______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
donachy utente
Iscritto: 13 Dic 2012 Messaggi: 331 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 11:50 am Oggetto: |
|
|
Secondo me sulla prima foto,la presentazione del reportage, il tatuaggio scelto doveva essere messo meglio in risalto, in realtà il fuoco e quindi l'attenzione è sui due tatuaggi subito sopra e sotto, mentre quello poi utilizzato è abbastanza sfocato e quindi la foto perde di significato.
se è una sfocatura ottenuta in PP la rivedrei _________________ Nikon D750 - Nikon P7800
Nikkor 50mm/f1.4 G - Nikkor 24-70mm/f2.8 - Nikkor 70-200/f2.8 VR I - Tamron 90mm f2.8 macro
Nissin Di 866 MarkII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 11:57 am Oggetto: |
|
|
e quindi ....? _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fungo_87 utente

Iscritto: 11 Dic 2012 Messaggi: 372 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 12:09 pm Oggetto: |
|
|
donachy ha scritto: | Secondo me sulla prima foto,la presentazione del reportage, il tatuaggio scelto doveva essere messo meglio in risalto, in realtà il fuoco e quindi l'attenzione è sui due tatuaggi subito sopra e sotto, mentre quello poi utilizzato è abbastanza sfocato e quindi la foto perde di significato.
se è una sfocatura ottenuta in PP la rivedrei |
no la sfocatura è stata realizzata con apertura f.1.8 ...
diciamo che su quella parete non c'era il tatuaggio in questione...forse avrei dovuto iniziare dalla seconda foto? _________________ ______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fungo_87 utente

Iscritto: 11 Dic 2012 Messaggi: 372 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 12:10 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | e quindi ....? |
quindi cosa???ti riferisci al reportage? _________________ ______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Come detto da Silvano...
se diamo una controllata a vari scatti cercandone il punto d'interesse, quest'ultimo raramente va a soddisfare la regola dei terzi...
Ok le regole a volte vanno infrante...ma spesso servono ad indirizzare al meglio l'occhio del visitatore verso il soggetto della foto e per dare una migliore visione d'insieme....
La sovraesposizione a me non disturba così come i cambi dal bianco e nero al colore che spesso, in altri reportage, interrompono bruscamente un racconto...
Qui però la storia del tatuaggio passa per immagini "doppie" o molto simili (6-7-8-10-12-13) che sospendono la fluidità di lettura, e per scatti (vedi dito medio e linguaccia) che non aggiungono nulla al racconto... o meglio...stai documentando la genesi dell'immagine o l'espressività del tatuato?
Una volta individuati soggetti e i loro dovuti spazi all'interno del racconto, allora vedrai che si affineranno pure tecnica ed abilità com positiva
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fungo_87 utente

Iscritto: 11 Dic 2012 Messaggi: 372 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Come detto da Silvano...
se diamo una controllata a vari scatti cercandone il punto d'interesse, quest'ultimo raramente va a soddisfare la regola dei terzi...
Ok le regole a volte vanno infrante...ma spesso servono ad indirizzare al meglio l'occhio del visitatore verso il soggetto della foto e per dare una migliore visione d'insieme....
La sovraesposizione a me non disturba così come i cambi dal bianco e nero al colore che spesso, in altri reportage, interrompono bruscamente un racconto...
Qui però la storia del tatuaggio passa per immagini "doppie" o molto simili (6-7-8-10-12-13) che sospendono la fluidità di lettura, e per scatti (vedi dito medio e linguaccia) che non aggiungono nulla al racconto... o meglio...stai documentando la genesi dell'immagine o l'espressività del tatuato?
Una volta individuati soggetti e i loro dovuti spazi all'interno del racconto, allora vedrai che si affineranno pure tecnica ed abilità com positiva
ciaoo |
Grazie mille, sei stato molto chiaro nel tuo commento...in effetti le immagini sono ripetitive ora che mi ci fai pensare, avrei dovuto fare un reportage più corto che raccontasse la storia di come nasce un tatuaggio, dallo stancil al risultato finale...la foto della linguaccia volevo collegarla alla foto di Gesù, come a dire "non sto facendo niente di male"...quella del dito medio è fuori luogo...
ti ringrazio ancora per il commento...cercherò di trasmettere meglio il messaggio la prossima volta _________________ ______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Buona l'idea ma sicuramente come ti hanno ben consigliato gli amici sopra, da rivedere, soprattutto, a mio avviso, nella struttura del racconto. Così come proposto è un pò dispersivo. Io avrei giocato con il colore visto il tatoo!
Un saluto
Riccartdo _________________ http://fence.photoville.com/artist/u-conzu/ la mia partecipazione a the fence2017
www.riccardocolelli.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fungo_87 utente

Iscritto: 11 Dic 2012 Messaggi: 372 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2013 8:47 am Oggetto: |
|
|
RiccardoC. ha scritto: | Buona l'idea ma sicuramente come ti hanno ben consigliato gli amici sopra, da rivedere, soprattutto, a mio avviso, nella struttura del racconto. Così come proposto è un pò dispersivo. Io avrei giocato con il colore visto il tatoo!
Un saluto
Riccartdo |
...il tattoo di colore ha solo una rosa rossa quindi c'era poco da giocare
comunque grazie del passaggio e del commento sempre gradito _________________ ______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
donachy utente
Iscritto: 13 Dic 2012 Messaggi: 331 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2013 12:18 pm Oggetto: |
|
|
fungo_87 ha scritto: | no la sfocatura è stata realizzata con apertura f.1.8 ...
diciamo che su quella parete non c'era il tatuaggio in questione...forse avrei dovuto iniziare dalla seconda foto? |
L'avevo confuso con quello che si intravede con il teschio.
si se non c'era proprio a quel punto meglio cambiare immagine di presentazione.
Diciamo che io un'immagine del genere l'avrei fatta per porre l'attenzione su un tatuaggio in particolare, isolando quello che sarebbe stato poi utilizzato.
altrimenti avresti potuto sfocare di meno per far vedere qualche tatuaggio in più e a quel punto avrebbe contestualizzato in generale il reportage in modo migliore.
IMHO _________________ Nikon D750 - Nikon P7800
Nikkor 50mm/f1.4 G - Nikkor 24-70mm/f2.8 - Nikkor 70-200/f2.8 VR I - Tamron 90mm f2.8 macro
Nissin Di 866 MarkII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|