Mezzi meccanici alla foce.... |
|
|
Mezzi meccanici alla foce.... |
di brunomar |
Sab 24 Nov, 2012 10:04 am |
Viste: 124 |
|
Autore |
Messaggio |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 10:05 am Oggetto: Mezzi meccanici alla foce.... |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 10:32 am Oggetto: |
|
|
D'effetto la ripresa col grandangolare che estremizza la prospettiva (non vedo i dati di scatto: un 10mm?). B/n grintoso ed efficace. Attenzione però quando si spinge tanto sull'acceleratore del contrasto in particolare per enfatizzare il (bel) cielo a quegli aloni che possono rimanere qua e là: intorno allo snodo del braccio meccanico, vicino al margine superiore, per esempio, oppure sul profilo del paesaggio sulla sinistra. Pende lievemente sulla destra. Una schiaritina appena alla zona degli "artigli" del mostro poteva rendere meglio leggibile quel particolare (se vedo bene sta raccogliendo i resti di un collega defunto!). La mia pignoleria nel sottolineare quelli che a me paiono i punti deboli ti è dovuta data la qualità di molti tuoi scatti .
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 11:07 am Oggetto: |
|
|
Come già ben descritto da Vittorio,qui la sgrandangolata è d'obbligo per dare forza e possenza al mezzo meccanico,al punto da divenire quasi un classico.
Il cielo e il terreno tracciato sono ottimi comprimari nel bn vigoroso.
Attenzione però agli aloni formatisi sopra il braccio.
Anch'io appena aperta ho ravvisato la necessità di schiarire l'artiglio,magari con lo strumento scherma.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2012 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Buon ben, un immagine quasi impressionante, ottima la prospettiva grandangolare,  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|