Autore |
Messaggio |
andreafazer nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 37
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 7:49 am Oggetto: Torino |
|
|
Commenti e critiche molto graditi
Dati di scatto:
f8
0,8 secondi
ISO 100
25 mm equivalenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BELLAVITA utente attivo
Iscritto: 13 Feb 2010 Messaggi: 754 Località: Cassano d'Adda (Mi)
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto fra noi...........
Bello scatto e bel colpo d'occhio con la "tenuta" delle linee verticali.-
Manca un poco di contrasto, ma va bene lo stesso così...........
Avrei rifilato la colonna di sinistra sino a filo dell'uomo, così da eliminare la convergenza verso l'alto.- _________________ "La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea
Bella immagine , IMHO mi piace la resa del bianconero (pur non capendone un tubo) e l'effetto "stellato" della luce dei lampioni.
C'e' un problema,o almeno mi pare di vederlo, sulle linee dei pilastri nella parte sinistra dell'immagine... sembra un forte aliasing,o qualcosa del genere,anche se non capisco da cosa possa essere causato.
Hai usato Lightroom per scalare ed esportare la fotografia?
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea,
se l'hai scattata come Street (o la consideri tale) va bene con le linee cadenti però entrambe dovrebbero "cadere" verso l'interno (chiudersi verso l'alto) perchè se pieghi la fotocamera per tenere dritto il muro di destra otterrai le linee di sinistra ancora più convergenti verso il centro (1 sinistra).
Se invece l'hai pensata come Architettura allora avresti dovuto raddrizzare le linee di sinistra, come l'esempio che ti allego (1 destra).
Per quanto riguarda la scalettatura (Aliasing) non so cosa hai combinato in PP ma con un buon programma di grafica si può attenuare il difetto (2)... anche se io ti consiglio di scovare il difetto per capire da dove proviene e fare in modo che non succeda perchè intervenire a posteriori significa sempre e comunque dover accettare un certo abbassamento di qualità.
Ciao
1) Sinistra: Originale - Destra: linee raddrizzate
2) Applicazione filtro antiAliasing e pulizia rumore
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafazer nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 37
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti molto graditi.
Partiamo da quello che volevo ottenere.. sicuramente una foto di architettura, la mia scarsa esperienza non mi permette ancora di pensare di poter studiare una foto di street.
Per il B/N ho usato lightroom e sicuramente ho smanettato troppo con le modifiche ottenendo quell'effetto, in effetti molto poco gradevole sulla colonna. Ma anche qui sto imparando ad utilizzare lightroom facendo delle prove ed è da meno di una settimana che l'ho preso. Infatti avrei voluto raddrizzare la colonna a sinistra ma non so come fare, da quelle prove che ho fatto ho trovato solo l'impostazione dove mi muove tutta la foto e non sono la parte sinistra.. e quindi mi sono convinto a lasciare la colonna storta fino a che non imparerò come si fa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Isem utente
Iscritto: 02 Mgg 2008 Messaggi: 67
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2012 2:39 pm Oggetto: |
|
|
andreafazer ha scritto: | Infatti avrei voluto raddrizzare la colonna a sinistra ma non so come fare, da quelle prove che ho fatto ho trovato solo l'impostazione dove mi muove tutta la foto e non sono la parte sinistra.. e quindi mi sono convinto a lasciare la colonna storta fino a che non imparerò come si fa  |
Ciao, non credo si possa fare con lightroom, almeno io non ho mai trovato il modo, qualche volta uso ShiftN di cui ho letto bene e che è completamente gratuito
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2012 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Isem ha scritto: | Ciao, non credo si possa fare con lightroom, almeno io non ho mai trovato il modo, qualche volta uso ShiftN di cui ho letto bene e che è completamente gratuito
Ciao |
Se puo' servire ad Andrea io con Lr ho fatto cosi' : "Correzioni lente" (manuale),"Ruota" -2 , "Verticale" -11 , "vincola ritaglio" et voila'.
Spero di non aver detto castronerie.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafazer nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 37
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 1:33 am Oggetto: |
|
|
DuDidi ha scritto: | Se puo' servire ad Andrea io con Lr ho fatto cosi' : "Correzioni lente" (manuale),"Ruota" -2 , "Verticale" -11 , "vincola ritaglio" et voila'.
Spero di non aver detto castronerie.
Ciao |
Direi che funziona, grazie.. la colonna a sinistra si è raddrizzata mantenendo la parte a destra dritta!
A cosa serve la spunta: vincola ritaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2012 5:57 pm Oggetto: |
|
|
bella, bravo!  _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2012 1:52 am Oggetto: |
|
|
andreafazer ha scritto: | Direi che funziona, grazie.. la colonna a sinistra si è raddrizzata mantenendo la parte a destra dritta!
A cosa serve la spunta: vincola ritaglio? |
Ciao
Vincola ritaglio serve a "croppare" (che brutto termine) l'immagine in funzione della distorsione che hai apportato. Cosi', in pratica , puoi includere e ritagliare il massimo del visibile, perche' come avrai notato vai a trasformare un rettangolo (nel caso della tua foto) in un'altra figura geometrica con angoli acuti ed ottusi. E' sicuramente piu' facile a dirsi che a farsi,speri di essermi spiegato nel migliore dei modi.
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafazer nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 37
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2012 12:12 pm Oggetto: |
|
|
DuDidi ha scritto: | Ciao
Vincola ritaglio serve a "croppare" (che brutto termine) l'immagine in funzione della distorsione che hai apportato. Cosi', in pratica , puoi includere e ritagliare il massimo del visibile, perche' come avrai notato vai a trasformare un rettangolo (nel caso della tua foto) in un'altra figura geometrica con angoli acuti ed ottusi. E' sicuramente piu' facile a dirsi che a farsi,speri di essermi spiegato nel migliore dei modi.
Ciao! |
sei stato chiarissimo, grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|