| Autore | Messaggio | 
	
		| CAP-1 utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Gen 2005
 Messaggi: 845
 Località: PROVINCIA DI CHIETI
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| poldacol utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Dic 2004
 Messaggi: 2809
 Località: Montebelluna (TV)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Ott, 2012 5:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...modella molto affascinante ... ("Dal Nulla" ...ora si vede meglio) ...lo scatto nel suo compleso mi piace ..anche se forse avrei tagliato un po' sotto.
 Peccato per lo sfondo che è molto simile all'incarnato e non ne fa "staccare" la splendida figura.
 
 Resta uno scatto
   
 Un caro saluto  Franco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sdomenico bannato
 
 
 Iscritto: 06 Lug 2004
 Messaggi: 8568
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Ott, 2012 7:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, occhi magnifici ed un bel bianco e nero.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| El mono utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Feb 2010
 Messaggi: 861
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Ott, 2012 7:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo ritratto...     
 Saluti
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Matteonibo utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Set 2010
 Messaggi: 1567
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Ott, 2012 10:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo ritratto.... E' il bn più bello che vedo di quelli prodotti da questa famosa macchina fotografica.
 Complimenti
 
 Proprio per farti una critica ti dico che, sul mio  video, vedo un filo troppo chiare le sclere... ma sono gusti.
   
   Ciao Matteo
 _________________
 Il mio Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aerre utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 8734
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Ott, 2012 7:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vero ....le sclere hanno una chiarezza un tantino esuberante, ...ma questo lo si nota soprattutto per la bellissima densità dei toni medi dell'incarnato. Il chiaroscuro ha una gamma piacevolissima cui si deve la resa morbida ma concreta dei volumi, ...una sensazione insomma di matericità delle superfici di rara pienezza.
 
 E non guardo solo all'incarnato, ...guardo anche alla resa della trama sottile dei capelli dei quali ci pare di potere "sentire" la consistenza delicata tra le dita.
 
 Mi piace lo sguardo diretto in camera che ha un equilibrio tra fermezza ed esitazione, ...come di chi resta sospeso sul limite di una sensazione ...un pensiero ...un 'emozione ancora tutta da definire.
 
 Quello che invece non mi quadra moltissimo è la scelta di ruotare generosamente l'asse del fotogramma. Non credo che in questo caso la ricerca di uno schema diagonale valga a creare una qualche tensione dinamica. Anzi ...questa inclinazione della figura è in qualche modo contraddetta dall'andamento delle belle ciocche dei capelli che incorniciano il viso e che meglio si sarebbe accordato all'interno di una composizione più classicamente verticale.
 
 A
  _________________
 Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| CAP-1 utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Gen 2005
 Messaggi: 845
 Località: PROVINCIA DI CHIETI
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Dic, 2012 7:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Matteonibo ha scritto: |  	  | 
 Proprio per farti una critica ti dico che, sul mio  video, vedo un filo troppo chiare le sclere... ma sono gusti.
   
   Ciao Matteo
 | 
 
 
 Si forse ho esagerato con lo strumento scherma
   Grazie per la critica starò più attento la prossima volta
   Ciao
 Angelo
 _________________
 http://500px.com/AngeloPresenza/sets
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |