| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		mario.bono utente
 
  Iscritto: 23 Gen 2009 Messaggi: 78
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Nov, 2012 10:23 pm    Oggetto: Plougrescant | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Canon 5D Mark II, Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM, 30 sec f/13.0, ISO 400, ND10 _________________ http://mariobono.weebly.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		francodipisa utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Nov, 2012 10:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non sono bravo a vedere queste cose e posso sbagliarmi, ma ho l'impressione che ci sia una sorta di dominante violacea nella foto (è possibile che sia legato al filtro ND usato?). aPer il resto, la trovo una foto molto bella, impreziosita dall'effetto del lungo tempo di posa che ha trasformato in spuma gentile il mare agitato. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (   ) o un po senza apostrofo (  )!
 
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mario.bono utente
 
  Iscritto: 23 Gen 2009 Messaggi: 78
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Nov, 2012 10:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si Franco , la dominante è data dal filtro; era la prima volta che lo usavo  e a mio gusto dà una tonalità spettacolare
 
Dimenticavo ... per il cielo  doppia esposizione _________________ http://mariobono.weebly.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pio Baistrocchi utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Nov, 2012 10:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questo è far Paesaggio con discernimento.
 
Amo gli slanci verticali e quindi son di parte,ma trovo veramente riuscita questa composizione robusta,che dall'invito esplicito di un primo piano possente ci porta,attraverso un contrastare di rocce e spume,fino ad un cielo dove i pastelli della natura danno il meglio.
 
Ma è l'armonia dei toni,l'approccio misurato e colore e materia,a catturare senza mezzi termini.
 
Un sensore che sul paesaggio da il meglio in termini di passaggi tonali e riproduzioni cromatiche,usato con una padronanza tecnica e una sensibilità degni di nota.
 
Molto bravo,ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luca73photo staff foto
  
  Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Nov, 2012 11:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ottima la compo e il taglio verticale
 
bellissimi i colori _________________
   Luca
 
 
       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sisto Perina bannato
  
  Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Nov, 2012 11:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Come Pio sono anch'io per il verticale e senza dubbio questo paesaggio stimola molto questa scelta....
 
E' piacevolissimo questo scatto...sono uno che si emoziona ancora e molto con il mare setoso e la nitidezza estrema
 
 
bravo
 
 
ciaoo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Nov, 2012 11:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io la trovo bellissima.
 
Bravo. _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Riccardo Bruno utente attivo
  
  Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2012 12:04 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un paesaggio la cui bellezza è stata esaltata da un composizione ed un'esposizione entrambe impeccabili. La massimizzazione della pdc, ha reso pregevolmente nitidi tutti i piani della scena, riuscendo ad evidenziare e ad esaltare i particolari e la "matericità" delle rocce in primissimo piano. _________________  Riccardo Bruno  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Daniele78 utente attivo
  
  Iscritto: 21 Ott 2011 Messaggi: 575 Località: Mentana
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2012 8:55 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che meraviglia!!!!     Complimenti!! _________________ "IO CI PROVO! POI......." | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mcfour utente attivo
  
  Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2012 10:18 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto...molto bella...
 
La cosa che mi colpisce di più è la tridimensionalità delle rocce.   _________________ 
 
5DMK4-Fuji XT-2  Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
 
 Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.                         
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Susanna.R utente attivo
  
  Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2012 4:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Capperi, affilata come una lama da cima a fondo! Bella anche composizione e colori...ciao   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cheroz utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10792 Località: Provincia di Varese
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2012 8:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un bel classico della paesaggistica "edge of the sea". Ci sono tutti gli ingredienti per una grande foto: composizione, tempo di esposizione, condizioni atmosferiche, fascino del luogo bretone. Come per altre tue foto trovo un poco troppo "caldi" i  colori, ma credo sia una tua scelta stilistica. I bordi della scogliera sono un poco segnati dalla mdc.
 
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
 
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mario.bono utente
 
  Iscritto: 23 Gen 2009 Messaggi: 78
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 23 Nov, 2012 9:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vi ringrazio per i calorosi commenti e mi annoto le puntualizzazioni di cheroz sempre utili e costruttive
 
Ciao Mario _________________ http://mariobono.weebly.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Muad'Dib utente attivo
  
  Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 29 Nov, 2012 11:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti mario.bono, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 19 al 25 novembre 2012 della sezione ”Paesaggio”  
 
 
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
 
 
Enzo   _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Carboni Stefano nuovo utente
 
  Iscritto: 03 Dic 2012 Messaggi: 10 Località: Gavorrano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Dic, 2012 10:23 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				complimenti foto spettacolare _________________ Carboni Stefano Photos | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mario.bono utente
 
  Iscritto: 23 Gen 2009 Messaggi: 78
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Dic, 2012 9:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ringrazio ancora tutti e in particolare lo staff _________________ http://mariobono.weebly.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		volpyj utente
 
  Iscritto: 20 Mar 2012 Messaggi: 137
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 05 Dic, 2012 9:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti Mario    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mario.bono utente
 
  Iscritto: 23 Gen 2009 Messaggi: 78
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |