Autore |
Messaggio |
gepagep utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2009 Messaggi: 1071 Località: ladispoli
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2012 8:08 pm Oggetto: gabbiani |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2012 8:47 pm Oggetto: |
|
|
molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2012 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Bella, oltre allo scatto in se mi cattura molto la luce.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2012 9:57 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Bella, oltre allo scatto in se mi cattura molto la luce.  |
quoto _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2012 10:09 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Bella, oltre allo scatto in se mi cattura molto la luce.  |
concordo,
ottimo il momento colto e lo sfondo, ma la luce calda ed avvolgente è il punto di forza.
bel lavoro. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 10:23 am Oggetto: |
|
|
Molto bella per davvero, è raro vedere un tutto a fuoco in una scena così.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 12:51 pm Oggetto: |
|
|
La scena è stupenda, correggerei il colore in PP, la dominante magenta è fastidiosa ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Sela69 ha scritto: | ...correggerei il colore in PP, la dominante magenta è fastidiosa ... |
E non ce n'è nemmeno poca... forse Gepagep ha creduto che quella fosse la colorazione calda tipica del tramonto
P.S. Bella davvero la scenetta... bisognerebbe però raddrizzare anche l'orizzonte, pende non poco
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | E non ce n'è nemmeno poca... forse Gepagep ha creduto che quella fosse la colorazione calda tipica del tramonto
P.S. Bella davvero la scenetta... bisognerebbe però raddrizzare anche l'orizzonte, pende non poco
|
Ottimo Silvano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | E non ce n'è nemmeno poca... forse Gepagep ha creduto che quella fosse la colorazione calda tipica del tramonto
P.S. Bella davvero la scenetta... bisognerebbe però raddrizzare anche l'orizzonte, pende non poco
Ciao
|
Silvano hai fatto un ottimo lavoro hai riportato l'immagine al giusto bianco però per me un po' di atmosfera calda ci stava.
Altro appunto: nel caso in cui l'orizzonte non sia poi orizzonte ma una linea che delimita acqua-terra io credo che non valga la regola della livella... o no!
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Silvano hai fatto un ottimo lavoro hai riportato l'immagine al giusto bianco però per me un po' di atmosfera calda ci stava.
Altro appunto: nel caso in cui l'orizzonte non sia poi orizzonte ma una linea che delimita acqua-terra io credo che non valga la regola della livella... o no!
Ciao.
Ivo |
Concordo con Ivo le correzioni di luce sono validissime ma non sempre sono auspicabili, alle volte rovinano la scena (basti ricordare le foto a lume di candela) (parere personale).  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2012 2:13 am Oggetto: |
|
|
Avete ragione Ivo e Antonio, un po' di atmosfera "calda" ci starebbe bene, anche io amo le foto caldine, ma in questo caso dovevo far vedere a Gepagep com'è una temperatura colore corretta, un bianco pulito, ora sta a lui "scaldare" la foto secondo le sue preferenze... comunque "scaldare" significa, per me, avere/esaltare/aggiungere (solo su alcune zone non su tutta la foto) il giallo, il rosso o il giallo/rosso... non di certo il magenta
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2012 10:02 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Avete ragione Ivo e Antonio, un po' di atmosfera "calda" ci starebbe bene, anche io amo le foto caldine, ma in questo caso dovevo far vedere a Gepagep com'è una temperatura colore corretta, un bianco pulito, ora sta a lui "scaldare" la foto secondo le sue preferenze... comunque "scaldare" significa, per me, avere/esaltare/aggiungere (solo su alcune zone non su tutta la foto) il giallo, il rosso o il giallo/rosso... non di certo il magenta
Ciao |
Caro Silvano premesso che rispetto assolutamente quanto affermi (ci mancherebbe altro), vorrei soprattutto sottolineare che questo mio intervento di replica fosse visto, non come un contraddittorio per produrre polemica ma per arricchire una bellissima discussione.
Fatta questa doverosa premessa ci tengo a manifestare la mia idea: Personalmente ritengo che alcune dominanti non rovinino l'immagine, anzi ne accentuino la bellezza, non sono d'accordo sul fatto che queste debbano essere relegate solo e soltanto ad una parte del fotogramma, perché altrimenti non avrebbero avuto senso tutti quei filtri colorati che imperversavano fino a fine anni '90 e che anche grandi firme della fotografia hanno usato per "colorare" la scena tra questi proprio il fatidico filtro magenta. Per quanto riguarda poi la foto in questione io ho ritenuto che quella luce fosse un impreziosimento alla stessa foto che altrimenti sarebbe scaduta nell'ovvio, come immagino che tu abbia avuto modi di accertarti dopo la tua correzione.
Resta comunque sempre il fatto che in fotografia la componente estetica e di gusto personale è così elevata che ci fa apparire bello qualcosa che agli occhi degli altri può essere considerato assolutamente banale ed insignificante.
Ma in fin dei conti non è questo il bello della fotografia?
Un caro saluto, Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2012 11:52 am Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | ....vorrei soprattutto sottolineare che questo mio intervento di replica fosse visto, non come un contraddittorio per produrre polemica ma per arricchire una bellissima discussione. |
Tranquillo Antonio, ho capito benissimo il tuo punto di vista
Se noti bene (grassetto sotto) avevo già risposto ad una eventuale domanda come la tua sottolineando però anche le mie di preferenze (colore verde)
Silvano Romanelli ha scritto: | ...in questo caso dovevo far vedere a Gepagep com'è una temperatura colore corretta, un bianco pulito, ora sta a lui "scaldare" la foto secondo le sue preferenze... comunque "scaldare" significa, per me, avere/esaltare/aggiungere (solo su alcune zone non su tutta la foto) il giallo, il rosso o il giallo/rosso... non di certo il magenta |
tafy ha scritto: | Ma in fin dei conti non è questo il bello della fotografia? |
Il bello della creatività non è solo nella fotografia Antonio ma in tutto e dicendo tutto intendo davvero tutto perchè quello che hai detto è valido nella pittura, nella scultura, nel cibo, negli hobby, nello stile di vita, nella politica eccetera eccetera... insomma come ben sai ognuno di noi ha le proprio preferenze (valido anche per tutti gli altri animali), però volente o nolente "ci sono delle regole di base" e, andando al sodo (e per non farla troppo lunga), sono quelle che io qui sul forum tento di far capire (principalmente ai nuovi e a chi è desideroso di apprendere le basi della fotografia come avrai notato) tutto qui, nulla più. Poi chi è dotato di fantasia e creatività può (deve) stravolgere le regole apportando, appunto, quel tocco personale che lo distinguerà dalla massa.... anche aggiungendo una dominante magenta alle sue foto se vuole... se verrà "capito" e apprezzato spiccherà il volo altrimenti gli diranno: non mi piace, c'è una dominante magenta...
Ciao caro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2012 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Il bello della creatività non è solo nella fotografia Antonio ma in tutto e dicendo tutto intendo davvero tutto perchè quello che hai detto è valido nella pittura, nella scultura, nel cibo, negli hobby, nello stile di vita, nella politica eccetera eccetera... insomma come ben sai ognuno di noi ha le proprio preferenze (valido anche per tutti gli altri animali), però volente o nolente "ci sono delle regole di base" e, andando al sodo (e per non farla troppo lunga), sono quelle che io qui sul forum tento di far capire (principalmente ai nuovi e a chi è desideroso di apprendere le basi della fotografia come avrai notato) tutto qui, nulla più. Poi chi è dotato di fantasia e creatività può (deve) stravolgere le regole apportando, appunto, quel tocco personale che lo distinguerà dalla massa.... anche aggiungendo una dominante magenta alle sue foto se vuole... se verrà "capito" e apprezzato spiccherà il volo altrimenti gli diranno: non mi piace, c'è una dominante magenta...
Ciao caro |
Non posso essere più d'accordo di così
Buona domenica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2012 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine dinamica e il movimento è congelato bene, sulla dominante già ti è stato detto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2012 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, per me buona la prima, ma la vedrei bene anche in bn.
Ciao, Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gepagep utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2009 Messaggi: 1071 Località: ladispoli
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2012 10:21 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio tutti per gli interventi fatti, devo precisare che la foto è stata fatta in una giornata grigia con una nebbiolina molto presente dove l'unica possibilità era postarla in bianco e nero e non veniva nemmeno bene perche mancava il contrasto d'altronde mi ero fatto 30 km per arrivare e non potevo certo andare via senza provare qualche scatto; una volto a casa mi sono impiccato per tirare fuori una foto decente e secondo me la dominante magenta ha rivitalizzato lo scatto comunque è sempre una mia scelta che può anche non essere condivisa ma postarla al naturale avrebbe perso un pò del suo fascino. _________________ NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|