photo4u.it


La mano del mimo
La mano del mimo
La mano del mimo
Canon EOS 50D - 200mm
1/100s - f/5.6 - 1000iso
La mano del mimo
di ilioyumbo
Gio 17 Gen, 2013 6:16 pm
Viste: 208
Autore Messaggio
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 6:16 pm    Oggetto: La mano del mimo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ennebi
utente


Iscritto: 12 Apr 2012
Messaggi: 326

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal mio punto di vista la foto viene penalizzata da uno sfondo poco significativo.
Peccato perchè il soggetto fotografato è molto interessante...
Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Shark85
utente


Iscritto: 15 Gen 2013
Messaggi: 209
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente avrei anche decentrato il soggetto posizionandolo in corrispondenza, per esempio, del terzo di sinistra.

Un saluto

_________________
Nikon D3100 | Nikkor 18-105 VR | Tamron 90 mm f/2.8 Macro

http://www.flickr.com/photos/stefano-85-/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... istintivamente si comprende l'idea di fondo, ma la mancanza di una luce che separi i diversi piani di lettura, ed un formato di ripresa non adatto a far convergere l'attenzione verso il centro del fotogramma penalizzano la resa finale.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ennebi ha scritto:
Dal mio punto di vista la foto viene penalizzata da uno sfondo poco significativo.
Peccato perchè il soggetto fotografato è molto interessante...
Ciao Smile

Considero lo sfondo...un elemento di disturbo, ma purtroppo era quello! L'ho anche scurito un po' aumentando il contrasto perchè si notasse meno.Grazie.Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shark85 ha scritto:
Personalmente avrei anche decentrato il soggetto posizionandolo in corrispondenza, per esempio, del terzo di sinistra.

Un saluto

Avevo pensato di tagliare un po' di aria a dx effettivamente per decentrare il soggetto verso destra (non sinistra, altrimenti il mimo sembrerebbe andare a "sbattere" contro il bordo del fotogramma e questo non mi piacerebbe). Poi ho preferito lasciare come avevo scattato, dato che cerco di evitare tagli drastici in pp, se non strettamente necessari. Grazie.Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... istintivamente si comprende l'idea di fondo, ma la mancanza di una luce che separi i diversi piani di lettura, ed un formato di ripresa non adatto a far convergere l'attenzione verso il centro del fotogramma penalizzano la resa finale.

Mario

non mi è molto chiaro. Pensi più adatta un'inquadratura rettangolare (per me non ci sono altre alternative, dato che non...contemplo il formato quadrato), cioè quest'altra?

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio parere l'immagine è incompleta, e anche per questo lo sfondo finisce per avere rilevanza; la ripresa infatti è effettuata a fermo, mentre la mano è inerte e questo, come anche la mancanza dell'altra mano, toglie vita alla scena, riportandola solo alla descrizione tecnica di un guanto bianco.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
A mio parere l'immagine è incompleta, e anche per questo lo sfondo finisce per avere rilevanza; la ripresa infatti è effettuata a fermo, mentre la mano è inerte e questo, come anche la mancanza dell'altra mano, toglie vita alla scena, riportandola solo alla descrizione tecnica di un guanto bianco.
Ciao

guarda però (sempre se ho capito bene la tua osservazione) che "la ripresa è effettuata a fermo" e "la mano è inerte" perché il mimo era proprio immobile (l'altra mano era sul davanti e quindi non visibile)! Dopo lunghi secondi di pausa, faceva quasi impercettibili spostamenti e si fermava nuovamente. Insomma credo che mimasse un incedere, ma al rallentatore.
Ciao
P.S. Però,specie nella seconda, non mi pare che lo sfondo sia tanto distinguibile da influire particolarmente... Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilioyumbo ha scritto:
guarda però (sempre se ho capito bene la tua osservazione) che "la ripresa è effettuata a fermo" e "la mano è inerte" perché il mimo era proprio immobile (l'altra mano era sul davanti e quindi non visibile)! Dopo lunghi secondi di pausa, faceva quasi impercettibili spostamenti e si fermava nuovamente. Insomma credo che mimasse un incedere, ma al rallentatore.
Ciao
P.S. Però,specie nella seconda, non mi pare che lo sfondo sia tanto distinguibile da influire particolarmente... Ciao
E' questo il punto: la mano ripresa così non ha nessun senso: o meglio, non indica nessuna azione precisa, come il movimento impercettibile che tu dichiari, è solo una mano che indossa un guanto bianco.
Ecco perché una seconda mano avrebbe rafforzato la scena, oppure sarebbe occorso uno sfondo che, reso significativo da qualche particolare, avrebbe contestualizzato il soggetto facendolo apparire nella sua veste di giocoliere.
Questo naturalmente a mio modesto parere Smile
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
E' questo il punto: la mano ripresa così non ha nessun senso: o meglio, non indica nessuna azione precisa, come il movimento impercettibile che tu dichiari, è solo una mano che indossa un guanto bianco.
Ecco perché una seconda mano avrebbe rafforzato la scena, oppure sarebbe occorso uno sfondo che, reso significativo da qualche particolare, avrebbe contestualizzato il soggetto facendolo apparire nella sua veste di giocoliere.
Questo naturalmente a mio modesto parere Smile
Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilioyumbo ha scritto:

A questo punto mi sembrano...inconciliabili le interpretazioni che diamo alla foto! A me è piaciuta quella mano bianca su fondo nero e indipendentemente se appartenesse a un mimo o... all' uomo in frack di D. Modugno (non si sa da dove vien né dove va, chi mai sarà quell'uomo in frack ). Wink

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi