photo4u.it


Landed before the storm
Vai a 1, 2  Successivo
Landed before the storm
Landed before the storm
Landed before the storm
di cheroz
Sab 08 Dic, 2012 6:24 pm
Viste: 2611
Autore Messaggio
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10673
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 6:24 pm    Oggetto: Landed before the storm Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Davide C.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2012
Messaggi: 2004
Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Strepitosa,come da consuetudine
quando si tratta di un tuo scatto.
Pulita,ottimi colori,nitidezza....i complimenti
sono doverosi ma allo stesso tempo
superflui. Ok!

_________________
Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima, tutto mi sembra gestito alla perfezione.
Una foto con pochi elementi, quasi minimale, valorizzata dai toni delicati che ne enfatizzano la sensazione di quiete.

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fiorenzo non sbaglia un colpo...
conviene gustarsi questa distesa di seta prima che arrivi la tempesta
bravo

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
512
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 1231

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella, complimenti!
una curiosità: come hai fatto a congelare il movimento della barca?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nirvana.
utente attivo


Iscritto: 17 Ago 2011
Messaggi: 837

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tempo sembra sospeso, la luce e la scelta del tempo lungo dona fascino all'immagine, complimenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' la prima volta che mi addentro nella sezione fotografie di questo forum e mi sono imbattuto in questa tua.
Tecnicamente parlando la foto è ok: ottima gestione di tutti i parametri canonici.
Ma vorrei provare a fare una riflessione. Piccola digressione: sono un appassionato di fotografia, ma ultimamente sono in crisi nera... da una parte forse di foto ne ho viste troppe, dall'altra non riesco più a scorgere il messaggio, il motivo, che sta alla base di una foto. Per cui mi piacerebbe fare una discussione sulla tua foto. Premetto che amo il genere paesaggio, che ritengo molto difficile da praticare bene.
La mia domanda è questa: cosa volevi raccontare con questa foto? Che sensazioni volevi comunicare? Proviamo ad andare oltre il semplice commento tecnico.

A me suggerisce una calma irreale, una sorta di angoscia. Il colpo di luce sotto alla barca sembra voler sottolineare la sua immobilità, ma al tempo stesso fare in modo che l'occhio cada subito su di lei.
L'orizzonte, vasto, largo, lontano, mi lascia un'impressione di solitudine, quasi una sorta di indicazione, che mostra un mondo vastissimo, ma vuoto, nullo.
Al tempo stesso però la vista del pontile che si protende nel niente toglie importanza alla barca e guida lo sguardo verso le montagne di sfondo e lì lo sguardo, almeno per me, vi rimane.

Ecco: vorrei sapere che sensazioni ti hanno spinto prima a scattare, poi a pubblicare la foto.

Grazie 1000!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovandoti il pelo.. Surprised Mah toglierei l'angolo scuro in alto a sinistra, sapiente l'uso del big stopper Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Morrismix
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2011
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cromie molto buone , la composizione troppo dispersiva , avrei visto questo scatto in verticale . Un saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10673
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio gli amici per i commenti, le osservazioni ed i consigli. Ma è sulle questioni molto stimolanti di Gianluca che mi voglio soffermare, perchè pongono problemi che chi fa fotografia un giorno o l'altro si pone.
Nella fotografia di paesaggio sono il luogo e la luce che muovono le fila del gioco; il compito del fotografo e di cogliere l'essenza di quello che gli si presenta, di rappresentare in un immagine l'anina del luogo in quel determinto momento, attraverso la scelta dell'inquadratura, del taglio, della focale, dei tempi e dei diaframmi, attraverso la scelta di ciò che si deve includere e di quello che si deve escludere. Per cogliere l'essenza di un luogo, se possibile, si dovrà tornare più volte, fino a che le condizioni metereologiche e di luce non consentano di realizzare ciò che il paesaggista sente dentro di se sia la situazione "migliore" per rappresentare quel luogo.
E' il caso di questa fotografia:
Il luogo è un lago molto tranquillo, con un piccolo pontile, nelle stagioni fredde pochissimo frequentato.
Quale può essere l'essenza del luogo? Nella solitudine del luogo, la rappresentazione dell'approdo di una barca, possibilmente con condizioni di luce e atmosferiche che sottolineino i caratteri di di immobilità e di ampiezza, di sospensione del soggetto nello spazio e, se vogliamo, un po' anche nel tempo.
Ci sono tornato più volte a Groppello di Gavirate ed ho fatto diversi scatti, in verticale ed in orizzontale, con e senza la barchetta (non sempre è ancorata al pontile). Potrei postarne diverse... ma di un certo luogo, il fotografo deve scegliere lo scatto che, in base alla propria sensibilità, egli pensa che meglio rappresenti il luogo.
A me sembra che questa fotografia, con tutti i limiti dell'autore, un poco raggiunga lo scopo.
A te lo scatto ha suggerito diverse riflessioni, forse troppe; in fondo però le tue parole mi hanno fatto un grande piacere perchè, almeno ad un osservatore, hanno suscitato sentimenti molto in linea con quello che per me è "l'anina" di quel piccolo ed anonimo luogo:
mi suggerisce una calma irreale, una sorta di angoscia. Il colpo di luce sotto alla barca sembra voler sottolineare la sua immobilità, ma al tempo stesso fare in modo che l'occhio cada subito su di lei.
L'orizzonte, vasto, largo, lontano, mi lascia un'impressione di solitudine, quasi una sorta di indicazione, che mostra un mondo vastissimo, ma vuoto, nullo.
Al tempo stesso però la vista del pontile che si protende nel niente toglie importanza alla barca e guida lo sguardo verso le montagne di sfondo e lì lo sguardo, almeno per me, vi rimane.

Ciao
PS dati tecnici: ISO 50, f22, 60 sec. polarizzatore + filtri NDG hard e soft (no big stopper). Dato il lentissimo movimento dell'acqua e il buon ancoraggio della barca, essa non è venuta mossa... a volte ci vuole anche un po' di fortuna...

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non certo originale ma ben fatta nel tuo solito standard..., dagli ultimi lavori traspare una ricerca in qualcosa di diverso dal solito..., ma qui torni un po indietro pur con dovere di cronaca nella rappresentazione di un luogo e forse anche di uno stato d'animo..., buon proseguimento nella sperimentazione Wink
Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo scatto (tanto per capirci, uno dei tuoi, Maestro), stilisticamente perfetta, sia nei colori che nella composizione.
Unica cosa che mi disturba (ma purtroppo tu non potevi farci nulla! Triste ) è la barca di vetroresina. A mio avviso se fosse stata una di quelle antiche, in legno, quelle colorate di rosso o di verde, tanto per capirci, la foto sarebbe stata da National Geografics.
Un caro saluto, Antonio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Filippetti
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 809
Località: Gubbio

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida in tutto. Bellissima.
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...altra perla del tuo repertorio infinito...


davvero ammirato... complimenti

Un caro saluto Franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Daniele78
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2011
Messaggi: 575
Località: Mentana

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2012 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra veramente che hai fermato il tempo!!!! E' bellissima complimenti!!
_________________
"IO CI PROVO! POI......."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2012 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cheroz ha scritto:
...

A me sembra che questa fotografia, con tutti i limiti dell'autore, un poco raggiunga lo scopo.

...


Ciao Cheroz. Ti ringrazio per la risposta.
E' vero: la grandissima difficoltà nella fotografia di paesaggio è proprio questa che tu racconti: il riuscire a mettere l'anima, la nostra, in uno scatto che rappresenta un paesaggio, una veduta di un pezzo più o meno ristretto del mondo che ci circonda e che tutti i giorni possiamo avere davanti. Non è, la tua foto, uno scatto di un momento incredibile o di un luogo difficile da raggiungere o esotico di natura... è il ritratto di un paesaggio noto, visto e rivisto magari, ma che proprio per questi motivi diventa difficilissimo da interpretare in modo personale, per fare in modo che riesca a dire ancora qualcosa.
Quindi ottimo lavoro: sono felice di aver in parte centrato le tue sensazioni. Sarebbe interessante se in fase di pubblicazione le foto venissero descritte da chi le pubblica, raccontando i motivi che l'hanno spinto a farlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10673
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2012 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione Gianluca. Ho sotto gli occhi un bel libro inglese di paesaggistica di P. Malpas e C. Minnitt, dove per ogni fotografia vengono riportate:
Ispirazione (quello che il luogo ha ispirato al fotografo per fare quello scatto).
Situazione (descrizione del luogo e delle condizioni di luce e atmosferiche, quando è stato fatto lo scatto, programmato o casuale etc).
Dati di scatto.
Sarebbe bello che per ogni foto si inserissero questi 3 elementi... ma il tempo è sempre così poco e tiranno.... o meglio... la pigrizia di pensare e scrivere quasi sempre ha la meglio anche sul tempo a disposizione.
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2012 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima la foto ed interessantissime le riflessioni che ne sono conseguite. Personalmente apprezzo al massimo di questo paesaggio la quiete praticamente assoluta, silenziosamente attraversata solo da morbide accesioni di luce, perfettamente filtrate nella chiarezza diffusa. C'è come l' attesa di una partenza per il largo, senza fretta, nè certezza di un quando...

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13251
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2012 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa tua bella foto e le considerazioni che ne sono scaturite mi hanno ridato la voglia di commentare sul forum con maggiore assiduità...
Ti lascio qui i complimenti pure per il bel Report... Smile
Grazie di cuore e complimenti papàpaesaggio,
Franchino
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10673
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2012 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio Clara e Franchino... Smile
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi