Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 10:14 pm Oggetto: Fragile |
|
|
Canon EOS 5D Mark II+EF85mm f/1.8
Iso400
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 10:49 pm Oggetto: |
|
|
pdc assassina.
bel dittico.
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi9 piace da matti. Bellissimi i colori tenui e la la luce. Bello il gioco nel dittico della pdc!
Complimenti
Riccardo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 9:42 am Oggetto: |
|
|
Buona inventiva e originalità,
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 10:07 am Oggetto: |
|
|
Molto bravo come sempre
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 10:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie
huncke
Riccardo
Roby
Brunomar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 10:43 am Oggetto: |
|
|
mi piace il punto di ripresa, congeniale a una visione retrospettiva, ad altezza di bambino, di dettagli fuocheggiati con efficacia; le deiezioni aviarie mi fanno leggere la foto come una riflessione livida sulla fragilità degli edifici.. fisici e mentali .. come uno "sguardo fisso", consapevole ma neutrale, che dà nuovo interesse a un tema consueto
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 10:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie Marco per l'interessante lettura
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Quella a sinistra è più convincente, per me. |
forse magari invertendo l'ordine si rafforzerebbe il dittico....
ma quello che mi piace qui....è il trattamento dei colori...
dacci notizie in merito
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Mario(infatti ero indeciso quale delle due e da qui è nato il dittico)
Sisto(ho pensato a questo ordine per avere una minima simmetria con le due sedie che si guardano...il trattamento del colore è un simil cross partendo dall'imitazione digitale dello sviluppo C41-E6 poi miscelato all'originale per avere solo un leggero viraggio che non alteri troppo;qui sul forum c'è un bel tutorial per chi vuole approfondire:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=104760)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2012 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Ho subito trovato interessante questa composizione. Mi hanno colpito i particolari già detti, quali l'effetto della scarsa profondità di campo, la rappresentazione dei colori e della luce presenti...
Poi ho cominciato a sentire che il dialogo tra le due foto risultava in qualche modo claudicante. Il commento di Sisto, con l'ipotesi che un'inversione dei due scatti potesse giovare all'insieme, m'è parso sottintendesse la stessa perplessità. Mi sono chiesto se a non funzionare del tutto non fosse la diversa struttura interna delle due metà che nel trovarsi affiancate a me pare diano luogo ad un disorientamento nell'osservatore. Ho provato (pasticciando un po') a dare un diverso equilibrio alla scena, ma sono rimasto con molti dubbi, primo tra tutti quello di averla semplicemente resa più banale. Ho anche consapevolezza che si perde qualcosa di non irrilevante: la porzione di finestra e la piantina. La propongo ugualmente, giammai convinto che il mio intervento "migliori" lo scatto originario, ma piuttosto per avere qualche opinione che chiarisca a me stesso le idee. Sempre che a te, Pio, non dispiaccia.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 506 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17047 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 9:41 pm Oggetto: |
|
|
che dire?
trovo ben riuscita per le ragioni illustrate qui sopra ma anche per i toni di colore che non aggiungono poesia (come sei solito fare, e bene) ma rendono più freddo un'ambiente che già freddo è....
preferisco l'originale.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2012 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Vittorio(sicuramente la tua versione è simmetricamente corretta,certamente più immediata e fruibile,ma avrei dovuto pensarla al momento degli scatti e come tu sottolinei,forse non avrei rinunciato a quella piantina)
Damp
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|