Venezia, acqua bassa |
|
|
Venezia, acqua bassa |
di oceanoblu66 |
Dom 09 Dic, 2012 12:15 am |
Viste: 533 |
|
Autore |
Messaggio |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 10:58 pm Oggetto: |
|
|
bello scorcio
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2012 7:08 am Oggetto: |
|
|
Questa fotografia riesco a immaginarla solo in verticale, escludendo tutta la parte sinistra, il centro d'interesse di questo scorcio non sono i gondolieri che, perdonami, ripresi di spalle, uno sovrapposto all'altro si annullano a vicenda, no, il centro d'interesse di questo quadro è quella stanza aggiunta al primo piano, molto probabilmente un bagno, tenuta agganciata alla struttura esistente con delle barre di ferro...
Tagliando a metà quel pezzo di architettura anni '60, a mio avviso limiti molto il valore di questa composizione,
mi vien voglia di stamparla e farla vedere al responsabile della sicurezza del mio palazzo che questa estate per far della semplice manutenzione al mio condominio, ha montato su un ponteggio mega galattico!!
Tra l'altro il fuori fuoco nel lato sinistro (considerando anche gli elementi ripresi), va un po' a stonare con la nitidezza dello scorcio.
HDR? La gamma tonale è molto equilibrato, quasi troppo sotto certi aspetti, qualche paesaggista ha l'abitudine di sovrapporre a un livello trattato una copia in originale, giocando poi con lo strumento gomma, tirando via o aggiungendo il meglio fra il reale e l'irreale..
se poi è uno scatto singolo allora chapeau
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2012 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | Questa fotografia riesco a immaginarla solo in verticale, escludendo tutta la parte sinistra, il centro d'interesse di questo scorcio non sono i gondolieri che, perdonami, ripresi di spalle, uno sovrapposto all'altro si annullano a vicenda, no, il centro d'interesse di questo quadro è quella stanza aggiunta al primo piano, molto probabilmente un bagno, tenuta agganciata alla struttura esistente con delle barre di ferro...
Tagliando a metà quel pezzo di architettura anni '60, a mio avviso limiti molto il valore di questa composizione,
mi vien voglia di stamparla e farla vedere al responsabile della sicurezza del mio palazzo che questa estate per far della semplice manutenzione al mio condominio, ha montato su un ponteggio mega galattico!!
Tra l'altro il fuori fuoco nel lato sinistro (considerando anche gli elementi ripresi), va un po' a stonare con la nitidezza dello scorcio.
HDR? La gamma tonale è molto equilibrato, quasi troppo sotto certi aspetti, qualche paesaggista ha l'abitudine di sovrapporre a un livello trattato una copia in originale, giocando poi con lo strumento gomma, tirando via o aggiungendo il meglio fra il reale e l'irreale..
se poi è uno scatto singolo allora chapeau |
HDR, of course
in effetti il taglio verticale ha il suo perchè, ho cmq cercato di valorizzare il canale sotto la linea di galleggiamento ordinaria affollato di gondolieri.....se mi consenti l'acqua è poca ma la papera galleggia
grazie Claudio per l'attenzione
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 918 volta(e) |

|
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|