... |
|
Canon PowerShot G11 - 8.108mm
1/80s - f/8.0 - 100iso
|
... |
di andreaboni |
Mer 21 Nov, 2012 3:41 pm |
Viste: 505 |
|
Autore |
Messaggio |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 8:08 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 3:23 pm Oggetto: |
|
|
La vedo un po' troppo scura, con pochi dettagli nelle basse luci.
L'orizzonte piazzato al centro non mi affascina; taglierei un po' in basso, giusto a filo del riflesso della collina a sinistra, in modo da rendere l'inquadratura più equilibrata.
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10674 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 4:23 pm Oggetto: |
|
|
È un'immagine un po' fuori dai soliti canoni della fotografia paesaggistica, dove tutto è sempre perfettamente visibile e con la giusta esposizione. Qui abbiamo una decisa silhouette sulla sinistra ed una catena di montagne dove non c'è una perfetta visibilità dei dettagli perché un poco sottoesposta. Il riflesso del cielo e' buono. Condivido la centralità dell'orizzonte. Un pelino in più di luminosità selettiva sulle montagne comunque non guasterebbe.
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 9:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio e dei commenti angelo e cheroz.
Lo scatto è stato voluto così come è, nel senso la parte sinistra scura, senza dettagli.
Per quanto riguarda l'orizzonte, anche io negli scatti "classici" paesaggistici non lo metto mai a dividere il fotogramma, ma in uno scatto che si basa sulla specularità..la scelta diventa praticamente obbligata.
Sono d'accordo invece sulla luminosità selettiva sulle montagne (neve).
Grazie
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|