Autore |
Messaggio |
superchiome utente

Iscritto: 18 Ott 2012 Messaggi: 55
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 7:22 am Oggetto: solitude |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Una parte dell'efficacia a me sembra dovuta al fatto che le dinamiche e potenti linee di fuga (ma anche il ritmo dei tronchi sulla sinistra) vadano a culminare in quella specie di "porta di luce" tra gli alberi. Ma il titolo lo trovo debole e inflazionato.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Un classico ben fatto e composto.
L'ordine superiore scandito dal susseguirsi delle verticali viene compromesso dalla forte presenza delle diagonali in primo piano.
Più che solitudine esprime desolazione e inquietudine.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|