Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 8:46 pm Oggetto: Hesperiidae |
|
|
f 18 1/30 Iso 800 comp. esp. +1/3 comp. flash -1 1/3 ob. 180 scatt. rem. cavall.
Versione HR _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicolas74 utente

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 402 Località: Toscana - Carrara
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima  _________________ Nicola
Nikon D7000 - Tamron SP AF 28-75mm F2,8 XR DI LD Aspherical IF Macro - Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro 1:1 - Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD - Flash Nikon SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 10:20 pm Oggetto: |
|
|
dettaglio impressionante  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 8:09 am Oggetto: |
|
|
aieie_brazov ha scritto: |
Un taglio verticale lo avrei visto più "naturale".
|
Forse con un taglio verticale potrà piacerti maggiormente e su questo non ci piove, ma in quanto al naturale direi propio di no. Fai mente locale a questi fiori, molti restano dritti ed altri tendono ad incurvarsi alla loro estremità, questo è uno di quei casi, quindi l'immagine è stata ricavata come appariva.
Grazie a tutti per la visita. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
Nonostante l'abbondanza di rugiada, il dettaglio a questo scatto non manca...
La cosa che non mi piace molto è lo stelo che esce dalla parte dx... avrei cercato con un allontanemento e una rotazione di stare un pò più vicino all'angolo in basso a dx...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 9:28 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Forse con un taglio verticale potrà piacerti maggiormente e su questo non ci piove, ma in quanto al naturale direi propio di no. Fai mente locale a questi fiori, molti restano dritti ed altri tendono ad incurvarsi alla loro estremità, questo è uno di quei casi, quindi l'immagine è stata ricavata come appariva.
Grazie a tutti per la visita. |
Ciao Pier, scusami la franchezza ma se in una foto mi fai spuntare solo la parte finale del fiore dal lato destro a prescindere dal fatto che i fiori suddetti tendono ad incurvarsi alla loro estremità, io vedo solo un fiore che spunta dalla destra e questo a mio modestissimo parere è "innaturale". Del resto ci sono fiori che stanno con la punta verso il basso o più in generale posatoi che hanno il soggetto nella loro parte bassa e converrai con me che ritrarli facendo spuntare il posatoio dalla parte alta della foto è quanto meno inusuale, anche se effettivamente in natura era così.
Detto questo ritengo che la composizione sia un parametro assolutamente soggettivo e che forse avrei dovuto dirti solo che non mi piaceva... Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 10:33 am Oggetto: |
|
|
A volte si fanno scelte che molti non condividono ed anche quì la cosa ci può stare, bisognerebbe prendere l'abbitudine di spiegarne con poche righe la motivazione.
Considerando le dimensioni della farfalla ho dato la scelta ad una sua maggiore visibilità avvicinandomi il più possibile, va da se che riprendendo maggiore parte dello stelo, il soggetto sarebbe passato quasi inosservato. Altra scelta poteva essere quella di tagliare lo stesso fiore lasciando solo la parte in cui il lepidottero s'appoggia. Anche la versione suggerita da Daniele avrebbe funzionato, però come ho sempre spiegato questo lo trovo un po' forzato anche se a volte è stato da me utilizzato. Alla fine il taglio verticale si sarebbe come tu hai scritto potuto usare, ma forse avrei dovuto allontanarmi un po' dal soggetto per lasciare più aria davanti ad esso, ritornando così ad un rr inferiore.
Detto questo accetto la tua oppinione sul fatto che la composizione non sia di tuo gradimento. Nella prossima stagione vedrò di mettere in pratica una composizione differente. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 4:14 pm Oggetto: |
|
|
In effetti il ramo che esce dal lato destro non mi convince molto.
Avrei cercato come hanno già detto di farlo partire da più in basso.
Bellissimi i colori e il dettaglio
Ciao _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2012 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante l'abbondante rugiada sei riuiscito a catturare un dettaglio notevole, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 7:37 am Oggetto: |
|
|
Superlativa, come oramai ci hai abituato
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|