Autore |
Messaggio |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 4:58 pm Oggetto: VAL FERRET |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teoski utente

Iscritto: 20 Mgg 2012 Messaggi: 92 Località: Milano est
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 7:01 pm Oggetto: |
|
|
è la salita per il Bonatti? L'hai fatta a circa a metà Agosto? scusa la raffica di domande, vorrei capire bene da dove e quando hai scattato.
io avrei cercato di includere anche la cresta di Rochefort scattando da più in alto e spostando l'inquadratura verso destra oppure avrei provato a scattare da molto in basso, quasi sdraiato per dare risalto al prato usando una macchia di fiori o la roccia che si vede in basso a destra come soggetto per il primo piano.
scusami per essere stato ipercritico, non è facile rendere bene un paesaggio come quello.
se ricapiti in zona ti consiglio di provare a scattare all'alba sempre da li oppure (meglio) dal rifugio Bertone o dal rifugio Elena, se trovi la giornata giusta c'è una luce spettacolare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teoski utente

Iscritto: 20 Mgg 2012 Messaggi: 92 Località: Milano est
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 7:04 pm Oggetto: |
|
|
proverei anche ad aumentare un pochino il contrasto nella zona centrale della foto (val veny e cresta di peuterey per intenderci) per provare a ridurre l'effetto della foschia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione e bei colori naturali.
Peccato il cielo così libero... ma sarà stato meglio per la passeggiata .
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 10:31 pm Oggetto: |
|
|
ottima compo
molto belli i colori _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 9:44 am Oggetto: |
|
|
teoski ha scritto: | è la salita per il Bonatti? L'hai fatta a circa a metà Agosto? scusa la raffica di domande, vorrei capire bene da dove e quando hai scattato.
io avrei cercato di includere anche la cresta di Rochefort scattando da più in alto e spostando l'inquadratura verso destra oppure avrei provato a scattare da molto in basso, quasi sdraiato per dare risalto al prato usando una macchia di fiori o la roccia che si vede in basso a destra come soggetto per il primo piano.
scusami per essere stato ipercritico, non è facile rendere bene un paesaggio come quello.
se ricapiti in zona ti consiglio di provare a scattare all'alba sempre da li oppure (meglio) dal rifugio Bertone o dal rifugio Elena, se trovi la giornata giusta c'è una luce spettacolare. |
tutto giusto..tornavo dal col de malatrà giornata come mai mi è capitato nelle valli del bianco, anche per temperatura
l'obbiettivo dello scatto era mettere in risalto la val ferret, da qui il taglio più basso.
l'idea di abbassare il punto di ripresa è buona,ma sono stato un po' pigro,acido lattico
dal Bertone hai una visione più completa della catena del bianco ma forse meno della valle
Ricapiterò di certo
 _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 2:12 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Ottima composizione e bei colori naturali.
Peccato il cielo così libero... ma sarà stato meglio per la passeggiata .
Ciao |
grazie..
il cielo in effetti se si sporcava un po mi avrebbe aiutato un tantino
ma è stata una giornata veramente inusuale per la zona tutto il giorno
neanche l'ombra di una nuvoletta
 _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto, dà un senso di profondità importante.
Complimenti
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teoski utente

Iscritto: 20 Mgg 2012 Messaggi: 92 Località: Milano est
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 3:18 pm Oggetto: |
|
|
delfa80 ha scritto: | tutto giusto..tornavo dal col de malatrà giornata come mai mi è capitato nelle valli del bianco, anche per temperatura
l'obbiettivo dello scatto era mettere in risalto la val ferret, da qui il taglio più basso.
l'idea di abbassare il punto di ripresa è buona,ma sono stato un po' pigro,acido lattico
dal Bertone hai una visione più completa della catena del bianco ma forse meno della valle
Ricapiterò di certo
 |
allora mi sa che è probabile che fossi li pure io nella stessa giornata, ero in giro di corsa da La Thuile al Grand Ferret... una botta di caldo mai vista, ho dovuto mollare poco dopo il Bertone che se no stramazzavo.
se il soggetto è la valle a me piace un sacco la vista che c'è dal sentiero per il Fiorio in cima alla prima salita ripida. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | ottima compo
molto belli i colori |
grazie mille del passaggio  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2012 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Filippetti ha scritto: | Mi piace molto, dà un senso di profondità importante.
Complimenti
Francesco |
grazie francesco del passaggio e dei complimenti  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2012 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Molto buona anche per me: ottima composizione che denota un ottimo equilibrio compositivo
Peccato per la leggera velatura in lontanaza; forse un filtro sky ti avrebbe aiutato.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Molto buona anche per me: ottima composizione che denota un ottimo equilibrio compositivo
Peccato per la leggera velatura in lontanaza; forse un filtro sky ti avrebbe aiutato.
 |
grazie mille
orse un filtro avrebbe migliorato l'immagine
ma c'era una foschia assolutamente atipica
quasi da immortalare  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|