Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ViGa nuovo utente

Iscritto: 07 Nov 2012 Messaggi: 19 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 7:30 am Oggetto: Il monopiede |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ ViGa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 3:28 pm Oggetto: |
|
|
bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 7:42 pm Oggetto: |
|
|
A me appare un po' larga e con soggetti posti in punti non forti.
Ma può essere una mia impresione.
Concettuale: sposto in varie.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ViGa nuovo utente

Iscritto: 07 Nov 2012 Messaggi: 19 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Sono solo punti di vista, per la maggior parte delle persone gli spazi vuoti sono inutili, per me non è così, io voglio che l'occhio vada a scrutare tutto il fotogramma, alla ricerca di punti, di linee di forza, di elementi a cui dare significato, cercare analogie. Se mi tagliate tutto e mi sbattete in faccia la gamba e il monopattino, non c'è indagine, è scarsa di aria e significato. E poi, ci sono due elementi nella foto come fanno a perdersi? Siete un po' troppo attaccati agli schemi prestabiliti secondo me... Ciao e grazie a tutti
_________________ ViGa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è nulla di inutile...basta solo riuscire a comunicarlo agli altri...
In tal senso le regole possono aiutare a sintonizzarsi sulla stessa lunghezza d'onda interpretativa..non sono certo indispensabili...però aiutano.
Spesso l'andare contro gli schemi rischia di portare ad incomprensioni in lettura se non si usano forti richiami a ciò che può essere considerato il classico operare....
Questo non toglie la sperimentazione, sia chiaro....
Ma attenzione a non perdersi nello sciame degli antischemi ad ogni situazione, si rischia di ritrovarsi col paraocchi artistico dell'incomunicabilità...
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 11:25 pm Oggetto: |
|
|
ViGa ha scritto: | Sono solo punti di vista, per la maggior parte delle persone gli spazi vuoti sono inutili, per me non è così, io voglio che l'occhio vada a scrutare tutto il fotogramma, alla ricerca di punti, di linee di forza, di elementi a cui dare significato, cercare analogie. (...) |
Non ne faccio una questione di quantità di spazio vuoto. Sostanzialmente le due versioni, originale e croppata, non mi sembrano differire molto nel risultato in termini di composizione: la porzione inferiore sx del fotogramma resta comunque priva di un elemento (anche minimale) che bilanci gli altri due.
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|