photo4u.it


La tranquillità che precede il crepuscolo
La tranquillità che precede il crepuscolo
La tranquillità che precede il crepuscolo
La tranquillità che precede il crepuscolo
di paolodesa
Dom 04 Nov, 2012 11:11 pm
Viste: 497
Autore Messaggio
paolodesa
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 513
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2012 11:12 pm    Oggetto: La tranquillità che precede il crepuscolo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2012 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto d'effetto e godibile..., ma il cielo è elaborato un po pesantemente (IMHO) Wink
Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2012 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto scenografica grazie al cielo e allo squarcio di luce che colpisce la terra.....

a me piace....ciao.... Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2012 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella scena, bei colori e buona post sul primo piano secondo me. Sul cielo Paolo forse ha ragione.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5739
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2012 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto. Le cromie scure alternate a colori caldi creano una grande atmosfera, anche se un po' surreale. Il tutto sembra essere uscito da una tavolozza di un pittore un po' malinconico. Ok! Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2012 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima composizione e pdc
bella luce
e atmosfera veramente tranquilla

_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolodesa
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 513
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2012 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
Bella scena, bei colori e buona post sul primo piano secondo me. Sul cielo Paolo forse ha ragione.


Il primo novembre il cielo in prossimità delle colline di Parma è esploso in un caleidoscopio di colori che mutavano rapidamente, forse per merito dell'abbondante pioggia del giorno prima. Sotto tre foto riprese nel giro di pochi minuti dalla stessa posizione. La foto principale postata è stata invece scattata circa 15 minuti dopo sulle prime colline raggiungibili.

per Paolo: I colori del cielo sono naturali, quello che invece ho cambiato in PP è il prato in primo piano che era molto scuro. Faccio sempre uso del "braketing" esponendo tre foto con 1EV di differenza e la foto con il primo piano a mio vedere esposta bene c'era e con i livelli l'ho unita.

per Stefano63: Il primo piano come hai notato era decisivo e per farlo risaltare ho usato la tecnica descritta a Paolo
Un grazie a tutti
ciao, Paolo


[/b]



tramonto-a-Felinomini.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  132.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 904 volta(e)

tramonto-a-Felinomini.jpg



Tramonto-a-Carignano-2mini.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  137.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 904 volta(e)

Tramonto-a-Carignano-2mini.jpg



tramonto-a-Carignanomini.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  143.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 904 volta(e)

tramonto-a-Carignanomini.jpg



_________________
Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2012 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un primo piano così leggibile in una situazione di controluce poteva essere restituito in maniera così efficace solo attraverso una esposizione multipla o in alternativa, con risultati sicuramente menoconvincenti, attraverso l'utilizzo di maschere di livello e della tecnica dell'HDR. Detto questo trovo che sia una ottima foto, molto equilibrata ed armonica a livello compositivo e caratterizzata da colori molto piacevoli. La resa del cielo sembra anche a me un po' forzata, ma tutto sommato in una foto del genere ci sta tutto!
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2012 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paesaggio incantevole con l'alberello solitario che introduce alle vallate ed al bel cielo con i colori del tramonto.
Il "colpo di luce" sul prato in pp secondo me crea un eccessivo ed innaturale contrasto con le tonalità molto più scure della valle.
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2012 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto piacevole ...al di là che la post può essere gradita o no.

un caro saluto Franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
aslab
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 584
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2012 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella,a mio avviso guadagnerebbe da un riequilibrio della luminosità a favore del primo piano.ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolodesa
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 513
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2012 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wizard ha scritto:
Mi piace molto. Le cromie scure alternate a colori caldi creano una grande atmosfera, anche se un po' surreale. Il tutto sembra essere uscito da una tavolozza di un pittore un po' malinconico. Ok! Ok! Ok!

si, hai colto perfettamente l'emozione di quel momento e ho cercato di trasferirla nell'immagine.

delfa80: in pochi minuti i colori si sono smorzati, il silenzio e l'aria perfettamente immobile trasmettevano tranquillità ma come ha colto Wizard un senso di struggente malinconia.

un grazie
ciao, Paolo

_________________
Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolodesa
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 513
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2012 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo Bruno ha scritto:
Un primo piano così leggibile in una situazione di controluce poteva essere restituito in maniera così efficace solo attraverso una esposizione multipla o in alternativa, con risultati sicuramente menoconvincenti, attraverso l'utilizzo di maschere di livello e della tecnica dell'HDR. Detto questo trovo che sia una ottima foto, molto equilibrata ed armonica a livello compositivo e caratterizzata da colori molto piacevoli. La resa del cielo sembra anche a me un po' forzata, ma tutto sommato in una foto del genere ci sta tutto!

si, un'unica esposizione non riusciva a riprodurre l'enorme gamma dinamica di questa situazione. Fare tre foto con diverse esposizioni ed unirle con un risultato se possibile credibile riesce quando i vari piani si staccano nettamente come in questa foto.

cheroz ha scritto:
paesaggio incantevole con l'alberello solitario che introduce alle vallate ed al bel cielo con i colori del tramonto.
Il "colpo di luce" sul prato in pp secondo me crea un eccessivo ed innaturale contrasto con le tonalità molto più scure della valle.
Ciao

Il primo piano è la parte della foto che mi ha dato più dubbi in sede di PP e la scelta di evidenziare (forse eccessivamente) il prato è stata dettata dalla mia personale impressione che la luminanza generale della foto sarebbe stata altrimenti troppo chiusa e impastata.

poldacol ha scritto:
molto piacevole ...al di là che la post può essere gradita o no.
un caro saluto Franco

è come sempre una questione di gusti

aslab ha scritto:
bella,a mio avviso guadagnerebbe da un riequilibrio della luminosità a favore del primo piano.ciao

la risposta che ho dato a Cheroz penso che esprima tutti i dubbi che ho avuto in sede di PP e credo inoltre dai commenti ricevuti che ognuno veda giustamente le foto con il proprio gusto.

un grazie a tutti per i graditi commenti e per i consigli sempre utili.
ciao
Paolo

_________________
Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2012 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

splendida, solo complimenti.
Una tavolozza di colori incredibile ed una composizione curata.
Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolodesa
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 513
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1962 ha scritto:
splendida, solo complimenti.
Una tavolozza di colori incredibile ed una composizione curata.
Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!

grazie per le belle parole
Paolo

_________________
Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi