Autore |
Messaggio |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 3:22 pm Oggetto: Montefalco (Casale e vigna) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima per la moltitudine di colori che vedo! Se lo sappiamo vedere, l'autunno ci regala colori fantastici, e qui, tu li hai acchiappati tutti! Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 4:27 pm Oggetto: |
|
|
La vigna è stupenda e meritava sicuramente..., secondo me, lo scatto in generale però poteva avere una resa migliore: al di la della luce un po piatta e dello scarso contrasto, il taglio in alto è un po forzato, soprattutto hai spuntato il pino dietro la casa..., a quel punto tanto valeva tagliare anche la strada e tutti gli altri fusti..., so benissimo che in questi casi ci sono sempre parecchi elementi di disturbo e non è facile trovare un compromesso ma forse si poteva agire in modo migliore. Manca anche un pelo di dettaglio per recuperare quello perso nella compressione.
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Lorenzetti ha scritto: | Bellissima per la moltitudine di colori che vedo! Se lo sappiamo vedere, l'autunno ci regala colori fantastici, e qui, tu li hai acchiappati tutti! Un saluto. |
Grazie Enrico per il commento. Hai ragione, in questo periodo i colori sono eccezionali e Montefalco dà degli spunti notevoli.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 4:45 pm Oggetto: |
|
|
bpphoto ha scritto: | La vigna è stupenda e meritava sicuramente..., secondo me, lo scatto in generale però poteva avere una resa migliore: al di la della luce un po piatta e dello scarso contrasto, il taglio in alto è un po forzato, soprattutto hai spuntato il pino dietro la casa..., a quel punto tanto valeva tagliare anche la strada e tutti gli altri fusti..., so benissimo che in questi casi ci sono sempre parecchi elementi di disturbo e non è facile trovare un compromesso ma forse si poteva agire in modo migliore. Manca anche un pelo di dettaglio per recuperare quello perso nella compressione.
Ciao. |
Del taglio dell'albero mi sono accorto purtropppo solo quando l'ho vista a computer... Sul dettaglio e nitidezza non riesco proprio a fare il salto di qualità. Pur se in fase di scatto metto il diaframma tra 11 e 16, uso il cavalletto, annullo il VR (antivibrazione), metto a fuoco in tutti i modi (manuale iperfocale, manuale infinito, automatico) e alzo lo specchio, purtroppo non riesco a ottenere la nitidezza che hanno la maggior parte delle foto che vedo in questo forum.
Non riesco a capire dove sbaglio!!
In ogni caso grazie mille del commento e dei consigli.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 5:06 pm Oggetto: |
|
|
bei colori e belle linee
avrei tagliato poco sopra la casa _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Filippetti ha scritto: | Del taglio dell'albero mi sono accorto purtropppo solo quando l'ho vista a computer... Sul dettaglio e nitidezza non riesco proprio a fare il salto di qualità. Pur se in fase di scatto metto il diaframma tra 11 e 16, uso il cavalletto, annullo il VR (antivibrazione), metto a fuoco in tutti i modi (manuale iperfocale, manuale infinito, automatico) e alzo lo specchio, purtroppo non riesco a ottenere la nitidezza che hanno la maggior parte delle foto che vedo in questo forum.
Non riesco a capire dove sbaglio!!
In ogni caso grazie mille del commento e dei consigli.
Francesco |
Scusami, non sono stato chiaro nell'appunto sulla nitidezza:
probabilmente il problema non c'è nelle dimensioni originali (se ci fosse sarebbe un problema di scatto o attrezzatura), ma quando riduci l'immagine per postarla, inevitabilemente perde dettaglio..., basta una maschera di contrasto appropriata per recuperarlo. Se mi dici come e con che programma prepari le immagini prima di postarle potrei essere più preciso sul da farsi. Ciao _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 6:10 pm Oggetto: |
|
|
A parte la composizione già discussa io penso che la foto abbia bisogno di un po' di "sprint" con i comandi livelli, curve, saturazione, maschera di contrasto. La realtà di questo paesaggio penso sia stata più "vivida" della sua trasposizione fotografica.
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 6:50 pm Oggetto: |
|
|
delfa80 ha scritto: | bei colori e belle linee
avrei tagliato poco sopra la casa |
Grazie del commento..
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 6:58 pm Oggetto: |
|
|
bpphoto ha scritto: | Scusami, non sono stato chiaro nell'appunto sulla nitidezza:
probabilmente il problema non c'è nelle dimensioni originali (se ci fosse sarebbe un problema di scatto o attrezzatura), ma quando riduci l'immagine per postarla, inevitabilemente perde dettaglio..., basta una maschera di contrasto appropriata per recuperarlo. Se mi dici come e con che programma prepari le immagini prima di postarle potrei essere più preciso sul da farsi. Ciao |
No, sono io che non ho capito bene. Scatto con un nikon d7000 obiettivo 16-85 vr e sto attento a tutto ma non escono foto nitidissime.
Per quanto riguarda la pp uso photoshop cs4 e procedo in questo modo:
Lavoro un pò sui livelli, sulle curve, un pò di vividezza e il bilanciamento del bianco. Quando penso di aver ottenuto u buon risultato passo alla maschera di contrasto (no contrasta migliore) cercando di trovare il giusto equilibrio tra l'intensità e il raggio.
Finito questo passo a salva per il web e inserendo una qualità intorno a 65 riduco a 1200 pxl (lato lungo); se stò entro i 300 kb uso modalità ottima sennò calo fino ad arrivare a quel valore.
Grzie mille per il tempo dedicatomi.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 7:00 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | A parte la composizione già discussa io penso che la foto abbia bisogno di un po' di "sprint" con i comandi livelli, curve, saturazione, maschera di contrasto. La realtà di questo paesaggio penso sia stata più "vivida" della sua trasposizione fotografica.
Ciao |
Come dicevo a Paolo (bbphoto) lavoro sulle cose che mi consigli ma probabilmente non nella giusta maniera.
Grazie mille per il passaggio.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Se posso darti un consiglio Francesco,prima ridimensioni la foto alla misura desiderata poi come ultimo passaggio metti la mdc. con una d7000 è impossibile non avere nitidezza
 _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Merola83 ha scritto: | Se posso darti un consiglio Francesco,prima ridimensioni la foto alla misura desiderata poi come ultimo passaggio metti la mdc. con una d7000 è impossibile non avere nitidezza
 |
Invece purtroppo faccio il contrario. Grazie Valerio, sempre prezioso
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 8:29 pm Oggetto: |
|
|
la foto mi piace..una bella nota di colore in pp..molto gradevole...
non ho capito dov'è che non hai nitidezza..se in fase di postare la foto sul forum oppure sul raw....
perchè la parte della casa è a fuoco...il pp invece meno...se il raw da tutto a fuoco allora non c'è da preoccuparsi...altrimenti...valuterei il focus dell'obiettivo..perche una foto passi..ma tutte come dici te non è possibile..poi con il cavalletto!!!..amp ovviamente...
ciao...  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Merola83 ha scritto: | Se posso darti un consiglio Francesco,prima ridimensioni la foto alla misura desiderata poi come ultimo passaggio metti la mdc. con una d7000 è impossibile non avere nitidezza
 |
Invece faccio il contrario. Grazie Valerio, sempre prezioso
Francesco
Io di solito applico la mdc sul TIF, poi riduco a 72 dpi, dimensioni 800x500 poi di nuovo un po' di mdc (50 - 0,5) per compensare la perdita di qualità data dal ridimensionamento poi salvo per web. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2012 12:44 am Oggetto: |
|
|
Per essere più precisi(io scatto con una pentax km 10 mpx non proprio il top del mercato ma la nitidezza tutto sommato è buona)
Lavoro su curve luci ombre che dir si voglia con Lightroom,esporto il file a 900 o 1024 su lato lungo,reinporto il file in LR applico la mdc con fattore Nitidezza tra 25 e 50 raggio 0,6 a 1 mascheratura tra 30 e 70, poi, esporto nuovamente a qualità 100% con limitazione file a 310kb il risultato non è quello di una FF ma buono nel complesso anche su foto croppate.
La soluzione è provare più volte e vedere le differenze,buon divertimento
Lo scatto non è male, ma, amp include troppi elementi superflui,avrei cercato di allegerire la composizione.
Ciao Francesco e buona serata
PS: per me è un grande piacere contribuire nel forum  _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2012 10:31 am Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | la foto mi piace..una bella nota di colore in pp..molto gradevole...
non ho capito dov'è che non hai nitidezza..se in fase di postare la foto sul forum oppure sul raw....
perchè la parte della casa è a fuoco...il pp invece meno...se il raw da tutto a fuoco allora non c'è da preoccuparsi...altrimenti...valuterei il focus dell'obiettivo..perche una foto passi..ma tutte come dici te non è possibile..poi con il cavalletto!!!..amp ovviamente...
ciao...  |
Il mio grosso problema è che scatto tutto in jpeg perchè photoshop cs4 non mi legge i file nef e il mio computer non è compatibile con cs5 (pensa come sono messo!).
Molto spesso (ovviamente non tutti) sono proprio le foto jpeg che non mi vengono nitidissime al di là della pp..
Quella che stiamo discutendo, come dici te, ha a fuoco il casolare mentre il primo piano è fuori fuoco. Ho scattato a f14 fuoco manuale su infinito anche perchè il primo piano era a 10 mt.
Eppure......
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2012 10:32 am Oggetto: |
|
|
Merola83 ha scritto: | Per essere più precisi(io scatto con una pentax km 10 mpx non proprio il top del mercato ma la nitidezza tutto sommato è buona)
Lavoro su curve luci ombre che dir si voglia con Lightroom,esporto il file a 900 o 1024 su lato lungo,reinporto il file in LR applico la mdc con fattore Nitidezza tra 25 e 50 raggio 0,6 a 1 mascheratura tra 30 e 70, poi, esporto nuovamente a qualità 100% con limitazione file a 310kb il risultato non è quello di una FF ma buono nel complesso anche su foto croppate.
La soluzione è provare più volte e vedere le differenze,buon divertimento
Lo scatto non è male, ma, amp include troppi elementi superflui,avrei cercato di allegerire la composizione.
Ciao Francesco e buona serata
PS: per me è un grande piacere contribuire nel forum  |
Grazie Valerio di tutti i consigli....
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2012 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco,
al di là della foto in questione, se scatti in Jpeg è gia' il software della macchina che 'decide' come settare certi parametri, che poi non puoi piu' recuperare.
Perchè scatti in jpeg? Con PS CS4 puoi scaricare il plugin (gratuito) di Adobe Camera Raw versione 5 dal sito della Adobe (sezione Photoshop/Downloads)...scarichi un file come .zip (se Window) o .dmg (se Mac), che poi scompatti e si integra col tuo Photoshop ( ci sono le istruzioni passo passo sul sito Adobe)...così poi puoi scattare in nef, che ti si aprirà direttamente in Camera Raw. Certo, se una foto è mossa, tale rimane, ma molti parametri si possono davvero migliorare..
Se ho detto banalità che già sapevi, scusami
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2012 4:06 pm Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | Ciao Francesco,
al di là della foto in questione, se scatti in Jpeg è gia' il software della macchina che 'decide' come settare certi parametri, che poi non puoi piu' recuperare.
Perchè scatti in jpeg? Con PS CS4 puoi scaricare il plugin (gratuito) di Adobe Camera Raw versione 5 dal sito della Adobe (sezione Photoshop/Downloads)...scarichi un file come .zip (se Window) o .dmg (se Mac), che poi scompatti e si integra col tuo Photoshop ( ci sono le istruzioni passo passo sul sito Adobe)...così poi puoi scattare in nef, che ti si aprirà direttamente in Camera Raw. Certo, se una foto è mossa, tale rimane, ma molti parametri si possono davvero migliorare..
Se ho detto banalità che già sapevi, scusami
Ciao  |
Grazie mille Susanna, qui siete tutti preziosi.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|