photo4u.it


Ritratto
Ritratto
Ritratto
Ritratto
di gparrac
Gio 15 Nov, 2012 1:10 pm
Viste: 311
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2012 7:14 am    Oggetto: Ritratto Rispondi con citazione

Lanzarote - Estate 2000
Scansioni da negativo colore 24x36

Un po' difficile decidere la sezione in cui inserire questo genere di immagini ...
Forse in Ritratto ... Grat Grat

Di seguito altre fotografie della serie.

(II)



(III)




Suggerimenti e critiche sempre ben accetti Grat Grat

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 11:13 am    Oggetto: Re: Ritratto Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
idere la sezione in cui inserire questo genere di immagini ...
Forse in Ritratto ... Grat Grat


Servirebbe una sezione "Ricordi"! Ops

Sicuramente non è un'immagine facile da catalogare. In ogni caso hai colto una bella luce e la modella ti ha aiutato con una naturale freschezza delle espressioni. Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 12:21 pm    Oggetto: Re: Ritratto Rispondi con citazione

gianjackal ha scritto:
Servirebbe una sezione "Ricordi"!(...)


Ok! Forse si ...

Ma tieni conto che:

Dice il saggio Ogni foto (salvo rarissime eccezioni) non è ripetibile ... se ad esempio ti capita di fotografre un Boeing 747 che si schianta sul Colosseo non credo ti serva a molto il commento che ti consiglia di inquadrare anche in primo pano un figurante travestito da centurione.
Se la fotografia appartiene al passato ... tale è, indipendentemente dal fatto che il passato sia prossimo o trapassato remoto ...

Dice il saggio Molto spesso rivedere le vecchie fotografie alla luce dei cambiamenti avvenuti negli anni (sia nel tuo gusto che più in generale in quella che si può definire moda) aiuta a cmprendere l'evoluzione della fotografia stessa.
In questo caso ho considerato quello di quell'anno uno dei più sfortunati fotoviaggi della mia vita: prima di partire non conoscevo la modella se non in fotografia, mi era stata consigliata da una amica.
Al ritorno non ho fatto stampare nulla ... ho dato una rapida occhiata ai provini ed ho archiviato il tutto (il che vuol dire che ho gettato le buste e le scatole dei negativi in qualche posto a caso). Rivedendo però gli scatti dopo tanto tempo ... mi sembra di trovarne alcuni validi.

Dice il saggio Convertendo in immagine digitale un negativo o una diapositiva si aprono nuove possibilità allora impensabili (o molto difficili): per la diapositiva si possono facilmente effettuare tagli per eliminare una piccola parte dell'immagine ... e scoprire così di poter recuperare anche diapositive in cui un piccolo frammento di pellicola (?) rimasto incastrato nel box dello specchio ha proiettato una piccola ombra nera su un lato dell'immagine in tutti gli scatti.
Oppure recuperare fotografie in cui la stampa in automatico è stata ingannata da un nero dominante (l'amata ed odiata roccia lavica) che erano state troppo frettolosamente considerate sovra esposte perché il soggetto appariva tale.
Anche se ero sicurissimo di aver letto l'esposizione effettuando la misura a luce incidente ...

Dice il saggio Un'occhiata all'Annuario FIAF di questi anni lontani evidenzia come fossero di moda certi generi di fotografia e certi stilli ... forse questo dovrebbe convincere i fautori dei ritratti a manichini diversi (perché tal sono ai miei occhi) che le mode passano ... anche in fretta!

Dice il saggio I fautori della nitidezza estrema potrebbero rendersi conto che molte fotografie di allora, anche se adesso sarebbero definite del tutto insufficienti sul piano tecnico, continuano ad avere un loro fascino ... ma i futuri progressi della tecnica renderanno completamente intili (e quindi da dimenticare) le fotografie che basano tutta la loro ragione di essere su maffatura e dettaglio.

Sono argomenti su cui riflettere ... non credi?

Cerchiamo dunque di fare fotografie ... non di dissanguarci per far felici i produttori di fotocamere sempre più (inutilmnte) evolute ed arricchire chi mette in commercio nuovi programmi per il fotoritocco!

Ciao! Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi