photo4u.it


HDR anch'io
HDR anch'io
HDR anch'io
PENTAX K-r - 50mm
f/11.0 - 200iso
HDR anch'io
di Isem
Lun 05 Nov, 2012 9:24 pm
Viste: 500
Autore Messaggio
Isem
utente


Iscritto: 02 Mgg 2008
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2012 9:25 pm    Oggetto: HDR anch'io Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Isem
utente


Iscritto: 02 Mgg 2008
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2012 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, quando ho visto questi posti ho pensato che i colori ben si adattavano ad un'hdr. Questa è l'unione di 3 scatti a diverse esposizioni. Ho cercato di mantenere un tono realistico, spero di non aver sforato nel pacchiano.

Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wildshark
utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 393
Località: The Capital

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2012 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, anzi, mi sembra un ottimo risultato.
Ok!

_________________
Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2012 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

onestamente.....se fai un hdr...non devi pensare di sforare nel pacchiano...altrimenti conviene fare un foto normale...
sono d'accordo con te che il posto si presta alla tecnica....ma personalmente il lavoro uscito lo trovo un po spento.....
serviva più contrasto..e se poi si alzava la saturazione intervenivi con ps....

per dare un idea di come la penso io.....se non ti dispiace ti posto un esempio....io si ho sforato alla grande nel pacchiano!!!..... Mandrillo Oh yeah!

ciao.... Ok!



hdr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 765 volta(e)

hdr.jpg



_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Isem
utente


Iscritto: 02 Mgg 2008
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2012 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
onestamente.....se fai un hdr...non devi pensare di sforare nel pacchiano...altrimenti conviene fare un foto normale...


Ciao, grazie per avere dato un'occhiata e la tua versione, ogni tanto mi perdo nella tua galleria a cercare ispirazione, ma i miei risultati mi sembrano sempre troppo artefatti, cioè esageratamente "pacchiani", come li ho definiti. Mi piacerebbe saper padroneggiare meglio il software (oltre ad individuare soggetti adatti Mah
Ho visto che di blog e tutorial ce ne sono a bizzeffe dedicati a questo argomento, sapresti consigliarmi qualcosa da leggere per affinare un po' il gusto?
Grazie Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2012 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Isem ha scritto:
Ciao, grazie per avere dato un'occhiata e la tua versione, ogni tanto mi perdo nella tua galleria a cercare ispirazione, ma i miei risultati mi sembrano sempre troppo artefatti, cioè esageratamente "pacchiani", come li ho definiti. Mi piacerebbe saper padroneggiare meglio il software (oltre ad individuare soggetti adatti Mah
Ho visto che di blog e tutorial ce ne sono a bizzeffe dedicati a questo argomento, sapresti consigliarmi qualcosa da leggere per affinare un po' il gusto?
Grazie Very Happy


ti ringrazio isem della considerazione...ma non la merito...sono un dilettante che si diletta...a volte meglio a volte peggio!!!....
cmq...parlo per mia esperienza....
i tutorial sono in gran parte validi..l'argomento hdr non ha segreti....una tecnica relativamente facile....
i distinguo che vengono spesso citati come regole base della tecnica trovano sicuramente riscontro una volta che prendiamo in esame più soggetti.....
un esempio....un soggetto con parti metalliche risulterà più contrastato e vivido con più di 5 esposizioni...
un particolare ambientato in un paesaggio avrà una buona riuscita in base alla luce presente sulla scena...3 esposizioni basteranno!!!...ma se la luce è piatta...non nè basteranno 40!!!!......
quindi...photoshop...un programma qualsiasi hdr...camera raw..ti forniranno tutto ciò che ti serve in fase post....
il resto lo devi fare tu....e mi complimento con la scelta fatta..per esempio con questa foto...che si poggia in chiave hdr sulla tavolozza delle case....
e allora coraggio!!!...individuato il particolare..và semplicemente esaltato anche a costo di essere pacchiani....
poi aspetti i commenti....molto..tanto utili...ma gli devi fare la scrematura!!!!

ciao e buon lavoro.... Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Isem
utente


Iscritto: 02 Mgg 2008
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2012 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="stefano63"
e allora coraggio!!!...individuato il particolare..và semplicemente esaltato anche a costo di essere pacchiani....
poi aspetti i commenti....molto..tanto utili...ma gli devi fare la scrematura!!!!

ciao e buon lavoro.... Ok![/quote]

Ciao e grazie per il consiglio. Ne ho postata un'altra...i paesi delle 5 Terre sono irresistibili e molto fotogenici Smile

Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MadDog
utente


Iscritto: 15 Ott 2011
Messaggi: 81

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2012 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlo da inesperto (altrimenti che "Primi Scatti" sarebbero... Very Happy ) ma non mi convince. Nessuna delle due versioni, forse a causa del soggetto che non mi "porta" verso l'HDR. Parere personale!

Piuttosto, visto che hai la fortuna di poter realizzare scatti simili perché non provi (se ti piace) un'elaborazione tipo Tilt-shift???

_________________
Sony A390 - Sony 18-55 SAM - Sony 18-70 - Tokina 70-210 f/4-5.6 - Sigma 70-300 DG Macro
Sony A58 - Sony 18-55 SAM2 - Sigma 17-70 f/2.8-4 DG Macro HSM - Samyang 8 f3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Jerle_Shannara
nuovo utente


Iscritto: 01 Nov 2012
Messaggi: 16
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Parlo da inesperto (altrimenti che "Primi Scatti" sarebbero... ) ma non mi convince. Nessuna delle due versioni, forse a causa del soggetto che non mi "porta" verso l'HDR. Parere personale!


Concordo pienamente, prima di fare un HDR bisognerebbe sapere quando e perchè farlo. L'HDR altro non è che un artificio che si usa per aumentare la gamma dinamica del sensore e qui, francamente penso non ce ne fosse bisogno, una foto unica correttamente esposta ti avrebbe dato un buon dettaglio sia sulle alte luci che nelle zone più scure e avresti avuto un buon recupero, IMHO ovviamente.
Saluti Wink

_________________
"Solo i morti hanno visto la fine della Guerra" - Platone
LorenzoMulas(exDaisuke_Jigen) fotoamatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Isem
utente


Iscritto: 02 Mgg 2008
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Jerle_Shannara ha scritto:
Concordo pienamente, prima di fare un HDR bisognerebbe sapere quando e perchè farlo. L'HDR altro non è che un artificio che si usa per aumentare la gamma dinamica del sensore e qui, francamente penso non ce ne fosse bisogno, una foto unica correttamente esposta ti avrebbe dato un buon dettaglio sia sulle alte luci che nelle zone più scure e avresti avuto un buon recupero, IMHO ovviamente.
Saluti Wink


Ciao, grazie a tutti per essere passati innanzitutto.
Per quanto riguarda questo scatto ( e anche per l'altro che ho postato) sono partita proprio dal fare le foto con diverse esposizioni, insomma era pensato già da casa: ricordavo i colori accesi delle case e ho pensato di sottolinearli ulteriormente con questa tecnica. Pensavo sarebbe stato più facile enfatizzare una foto già piuttosto carica di colori di suo. Poi mi sono un po' impantanata col software ed ho avuto paura di "eccedere". Ho scatti singoli, con sole più basso all'orizzonte, che sono più "pieni" di colore, ma volevo cmq fare il mio tentativo. D'altronde ne faccio tanti, anche con b&n, cercando di trovare soddisfazione in quello che faccio Smile

Ciao,
Isem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
clexidra
utente


Iscritto: 09 Lug 2011
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jerle_Shannara ha scritto:
Concordo pienamente, prima di fare un HDR bisognerebbe sapere quando e perchè farlo. L'HDR altro non è che un artificio che si usa per aumentare la gamma dinamica del sensore e qui, francamente penso non ce ne fosse bisogno, una foto unica correttamente esposta ti avrebbe dato un buon dettaglio sia sulle alte luci che nelle zone più scure e avresti avuto un buon recupero, IMHO ovviamente.
Saluti Wink


Da principiante concordo con chi ha detto che forse il soggetto non è molto adatto ad un HDR. Penso anch'io che inquesto caso un'unica foto ben fatta avrebbe dato risultati molto buoni. IMHO

Sono comuqnue anche del parere che tentar non nuoce e che sperimentare e divertirsi sia la cosa più importante in quanto dalla "sperimentazione" potrebbe prima o poi saltar fuori una foto egregia e magari capace di rompere i soliti schemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi