Autore |
Messaggio |
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 10:18 pm Oggetto: Autunno. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nanus utente

Iscritto: 27 Nov 2011 Messaggi: 177 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 10:32 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto complimenti, colori bellissimi  _________________ Nikon D7000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Un punto di ripresa aggressivo,capace di dare la misura di profondità e differenziarla da tanti scatti classici dell'autunno.
La bella tonalità viene esaltata da un dettaglio e un contrasto palpabile,attraverso una luce sommessa che da rilievo alle forme.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda, bravissimo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 10:53 pm Oggetto: |
|
|
sembrano delle zanne.
mi piace.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Una visione originale..., mi accodo ai complimenti.
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Veramente molto bella!
Complimenti
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2012 1:47 am Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Un punto di ripresa aggressivo,capace di dare la misura di profondità e differenziarla da tanti scatti classici dell'autunno. (...) |
Ottimo risultato _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2012 10:36 am Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto un saluto e un grosso Grazie a tutti, per aver apprezzato ma sopratutto osservato questo scatto.
Devo dire che il punto di vista particolare l'ho cercato per il fascino particolare che questo faggio, ma come molti altri della zona, ha, per la sua inponenza, per le ardite fughe dei suoi rami che a volte sembrano sfidare la forza di gravità.
Grazie Pio per le tue parole che, con estrema sintesi ma con efficacia, rendono le sensazioni che al momento dello scatto ho avuto guardandomi intorno qll'interno di questo splendido bosco.
Qualche indicazione geografica:
Qui siamo in provincia di Roma, località Monte Livata - Campo dell'osso (Parco regionale dei Monti simbruini) dove c'è una faggeta che si estende per molti KM tra le province di Roma, Aquila, e Frosinone.
Grazie ancora
Massimo  _________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2012 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco al coro di complimenti. Scatto davvero gradevole che si fa apprezzare per i colori molto accattivanti e la tridimensionalità restituita grazie alla contrapposizione tra primissimo piano e sfondo. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2012 8:04 pm Oggetto: |
|
|
I colori sono proprio di unbel autunno avanzato. La faggeta (correggimi se sbaglio) è fenomenale e ben ripresa. Il punto di vista del tutto particolare, con i rami molto evidenti su un primo piano in alto, non mi entusiasma. A mio gusto avrei preferito la pulizia della grafica fornita dal susseguirsi "pulito" dei bei fusti. Ma è un punto di vista personale....
ciao. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2012 8:09 pm Oggetto: |
|
|
grande scatto ... davvero.
un caro saluto Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aslab utente attivo

Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 584 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2012 10:17 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi i colori mentre,per i miei gusti,la composizione è un po' troppo audace.nel complesso una bella foto,ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2012 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo, Fiorenzo, Franco, aslab
Grazie per il passaggio ed i commenti cche leggo sempre con molto interesse.
Massimo  _________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Un punto di ripresa aggressivo,capace di dare la misura di profondità e differenziarla da tanti scatti classici dell'autunno. |
Mi trovo a quotare Pio al 100%
Ottima
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara,
Un grazie anche a te per il passaggio e l'attenzione prestata a questo scatto.
Volevo condividere con Voi una curiosità:
Sapete cosa ha attirato la mia attenzione su questo intreccio di rami?
Si vede nell'angolo in alto a destra che il ramo in basso ha, nel punto in cui è toccato dal ramo superiore, una specie di escrescenza quasi artificiale che però vi assicuro è assolutamente naturale per averla toccata che sembra essere fatta apposta per sorreggere il ramo superiore.
Curiosando intorno a questo punto poi mi sono "innamorato" di questo punto di vista e del contrasto tra l'intreccio dei 2 rami e l'ordine estemo del bosco con il suo tappeto di foglie e i "giovani" faggi sullo sfondo.
Un saluto e grazie
Massimo  _________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|