Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
matinette bannato

Iscritto: 24 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 12:05 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 3:32 am Oggetto: |
|
|
Questo genere di natura morta mi lascia un po' perplesso. Perchè non so come commentarla. O meglio, quando è chiaro l'intervento creativo del fotografo nella composizione del soggetto e negli aspetti tecnici legati alla sua riproduzione, è un conto: costruzione della natura morta e riproduzione fotografica della stessa diventano un tutt'uno, o meglio due aspetti dello stesso attto creativo. In questo caso l'aspetto creativo in fase di composizione del soggetto non è così evidente; per quello che si vede, la foto potrebbe semplicemente limitarsi a riprodurre la mensola di un negozio o di un albergo, insomma, un soggetto che il fotografo si è già trovato più o meno pronto. Non dico che sia il caso di questa foto, in ogni caso è proprio questo dubbio che rende difficile per me valutare lo scatto su un piano che non sia meramente quello tecnico (ben esposta, luce giusta, etc...). _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matinette bannato

Iscritto: 24 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 8:39 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Questo genere di natura morta mi lascia un po' perplesso. Perchè non so come commentarla. O meglio, quando è chiaro l'intervento creativo del fotografo nella composizione del soggetto e negli aspetti tecnici legati alla sua riproduzione, è un conto: costruzione della natura morta e riproduzione fotografica della stessa diventano un tutt'uno, o meglio due aspetti dello stesso attto creativo. In questo caso l'aspetto creativo in fase di composizione del soggetto non è così evidente; per quello che si vede, la foto potrebbe semplicemente limitarsi a riprodurre la mensola di un negozio o di un albergo, insomma, un soggetto che il fotografo si è già trovato più o meno pronto. Non dico che sia il caso di questa foto, in ogni caso è proprio questo dubbio che rende difficile per me valutare lo scatto su un piano che non sia meramente quello tecnico (ben esposta, luce giusta, etc...). |
Capisco le Tue perplessità (per farle svanire, in genere, si dovrebbe fare una premessa alla foto, ma non sono abituato a farla!) fino al punto che potrei dirti che potrebbe essere pure una riproduzione di un quadro già esistente. Non è così e posso assicurarti che la scena è completamente costruita, oggetto per oggetto, posizione per posizione, forma per forma oltre alla luce del momento, artificiale e non, e oltre alle regolazioni classiche in post produzione.
Grazie del passaggio e dell'attenzione Frank.
Un saluto, a presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 9:19 am Oggetto: |
|
|
matinette ha scritto: | Capisco le Tue perplessità (per farle svanire, in genere, si dovrebbe fare una premessa alla foto, ma non sono abituato a farla!) fino al punto che potrei dirti che potrebbe essere pure una riproduzione di un quadro già esistente. Non è così e posso assicurarti che la scena è completamente costruita, oggetto per oggetto, posizione per posizione, forma per forma oltre alla luce del momento, artificiale e non, e oltre alle regolazioni classiche in post produzione.
Grazie del passaggio e dell'attenzione Frank.
Un saluto, a presto. |
... per quanto sopra, sposto in Studio & Fashion.
Mario _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matinette bannato

Iscritto: 24 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 9:40 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... per quanto sopra, sposto in Studio & Fashion.
Mario |
Grazie Webmin Mario, credo che sia proprio la giusta categoria.
Un saluto, a presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima natura morta. Tutte quelle sovrapposizioni mi disturbano, ma ciò non significa che il lavoro non sia buono, anzi!
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matinette bannato

Iscritto: 24 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 5:26 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Bellissima natura morta. Tutte quelle sovrapposizioni mi disturbano, ma ciò non significa che il lavoro non sia buono, anzi!
Ciao |
Grazie per il gradimento e per l'attenzione Luca, gentilissimo.
Ciao, a presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matinette bannato

Iscritto: 24 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 5:28 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | bella mi piace....un richiamo ancestrale....ciao.....  |
Grazie Stefano per l'apprezzamento, e scusa per il ritardo nella risposta.
Un saluto, a presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matinette bannato

Iscritto: 24 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Ha belle tonalità e un mood pittorico. |
Grazie Mario per l'attenzione, molto gentile.
Ciao, a presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 8:02 am Oggetto: |
|
|
........
lascio stare le citazioni, però non posso non affermare che in questa fotografia è riconoscibile uno stile.
Certo, sicuramente still life, per la cura tecnica che è evidente.
Ma il soggetto non sono i vasi quanto piuttosto un ritmo compositivo non immediatamente percepibile a prima vista.
Vorrei far notare la disposizione, l'orientamento del piano su cui gli oggetti sono collocati, e come questa suggerisca, anzi guidi alla ripartizione binaria del quadro, assieme al vaso centrale.
Matinette in questo lavoro ha rappresentato un suono, anzi un eco, in cui l'effetto ottico è secondario alla vibrazione formale ottenuta.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matinette bannato

Iscritto: 24 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 9:14 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | ........
lascio stare le citazioni, però non posso non affermare che in questa fotografia è riconoscibile uno stile.
Certo, sicuramente still life, per la cura tecnica che è evidente.
Ma il soggetto non sono i vasi quanto piuttosto un ritmo compositivo non immediatamente percepibile a prima vista.
Vorrei far notare la disposizione, l'orientamento del piano su cui gli oggetti sono collocati, e come questa suggerisca, anzi guidi alla ripartizione binaria del quadro, assieme al vaso centrale.
Matinette in questo lavoro ha rappresentato un suono, anzi un eco, in cui l'effetto ottico è secondario alla vibrazione formale ottenuta.
Giovanni |
Giovanni, grazie per l'intervento e per aver evidenziato e sottolineato, direi in maniera raffinata, altri aspetti di questa immagine.
Ciao, a presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | (...)
Vorrei far notare la disposizione, l'orientamento del piano su cui gli oggetti sono collocati, e come questa suggerisca, anzi guidi alla ripartizione binaria del quadro, assieme al vaso centrale.
Matinette in questo lavoro ha rappresentato un suono, anzi un eco, in cui l'effetto ottico è secondario alla vibrazione formale ottenuta.
|
E a ben vedere, i rapporti spaziali tra i vasi della prima fila ricalcano perfettamente le proporzioni tra le distanze interstellari di una remota costellazione (peraltro giá venerata dagli antichi egizi), di cui peró adesso mi sfugge il nome...
Scusate, ma non ho resistito... _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matinette bannato

Iscritto: 24 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 2:35 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: |
E a ben vedere, i rapporti spaziali tra i vasi della prima fila ricalcano perfettamente le proporzioni tra le distanze interstellari di una remota costellazione (peraltro giá venerata dagli antichi egizi), di cui peró adesso mi sfugge il nome...
Scusate, ma non ho resistito... |
Frank e la sua ironia cosmica che si staglia nel panorama dei post futuristi senza mezzo fotografico e senza cartaceo e files, solo mente e interiorizzazione. Futuristico, ma ancora palpabile.
Ciao Frank, un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|