Autore |
Messaggio |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 7:08 pm Oggetto: Merlo acquaiolo (Cinclus cinclus) |
|
|
canon EOS 50D canon EF 400mmL F5.6 ISO1600 1/320 F5.6 il mio primo merlo acquaiolo purtroppo non è un granche causa gli alti iso che la 50d non digerisce propio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 7:14 pm Oggetto: |
|
|
grande scatto!complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 7:28 pm Oggetto: |
|
|
veramente bella
 _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Bella!! molto ambientata  _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nanus utente

Iscritto: 27 Nov 2011 Messaggi: 177 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 8:33 pm Oggetto: |
|
|
come al solito molto molto bella
 _________________ Nikon D7000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicolas74 utente

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 402 Località: Toscana - Carrara
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti veramente Bella  _________________ Nicola
Nikon D7000 - Tamron SP AF 28-75mm F2,8 XR DI LD Aspherical IF Macro - Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro 1:1 - Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD - Flash Nikon SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kimi utente attivo

Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 953 Località: Bovisio Masciago (MI)
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti !! Soggetto non facile ripreso egregiamente !!
Ciao
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura, difficile e schivo soggetto, non facile da riprendere, predilige le zone in ombra dei ritani montani, mi ha fatto pernare non poco per riprenderlo, ancor di più per ottenere uno scatto decente, direi che hai ottenuto un buon risultato e per il primo puoi ritenerti più che soddisfatto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 9:05 pm Oggetto: |
|
|
l'avessi fatto io un primo merlo acquaiolo così!!!
complimenti _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 9:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie
manto
delfa80
Enrico. Di Gregorio
Nanus
Nicolas74
kimi
oile
Luca73photo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelbear utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 1545 Località: Caravaggio (Bg)
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 11:46 am Oggetto: |
|
|
Che meravigli _________________ Il mio sito web - www.stefanoronchi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 1:14 pm Oggetto: |
|
|
grazie
angelbear |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 2:21 pm Oggetto: Re: Merlo acquaiolo (Cinclus cinclus) |
|
|
pallotta luigi ha scritto: | purtroppo non è un granche causa gli alti iso che la 50d non digerisce propio |
E per fortuna!!! Forse riesco a vedere qualche traccia di rumore tra il piumaggio.....
Bella, anche la posizione dove lo hai trovato rende il tutto molto gradevole.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maumau utente attivo

Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 5:37 pm Oggetto: |
|
|
molto bella , nel suo elemento. _________________ Qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lyuke utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 808 Località: Gressoney La Trinitè
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 6:52 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scatto ,complimenti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lyuke utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 808 Località: Gressoney La Trinitè
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 6:54 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scatto ,complimenti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 6:57 pm Oggetto: |
|
|
grazie
Arpal (velino)
maumau
lyuke |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 12:45 am Oggetto: |
|
|
Oro liquido che fluisce nel violetto, a valorizzare la nitida ripresa di questo merlo con le zampette nel ruscello.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 6:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie
Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aslab utente attivo

Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 584 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2012 9:49 pm Oggetto: |
|
|
mi piace parecchio,ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|