Autore |
Messaggio |
Fed61 utente

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 120 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2012 12:46 am Oggetto: Tuscany Fields |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2012 9:35 am Oggetto: |
|
|
Un classico ma ben riproposto, unico appunto (per mio gusto) avrei clonato (o cambiato angolo per non averla in foto) l'ombra sulla destra in alto ti fa capire che c'è un albero che per motivi di composizione è stato escluso dalla scena.
Ciaooo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5761 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2012 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Cromie classiche autunnali e toscane che non stancano mai. Bella impostazione dell'albero nel punto di incrocio del terzo. Per quanto riguarda la clonazione dell'ombra dell'albero credo che si tratti di una questione di gusto.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2012 2:48 pm Oggetto: |
|
|
ottima immagine
ben composta con bellissimi colori
ottime le linee geometriche delle forme dei campi _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2012 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel colpo d'occhio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2012 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Io la trovo perfetta, accostamento un po' irriverente, ma l'immagine mi ricorda quelle del grande maestro Franco Fontana. Vivacità cromatica, piacevoli geometrie ed equilibrio compositivo si integrano per un risultato finale davvero pregevole! _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2012 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Quoto in pieno il coomento di Riccardo, anche a me ha ricordato Fontana
Carina anche l'idea della firma 'affogata' in un mare di girasoli...
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fed61 utente

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 120 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2012 7:44 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Un classico ma ben riproposto, unico appunto (per mio gusto) avrei clonato (o cambiato angolo per non averla in foto) l'ombra sulla destra in alto ti fa capire che c'è un albero che per motivi di composizione è stato escluso dalla scena.
Ciaooo  |
Grazie mille Tafy, a me non crea molto disturbo, tuttavia apprezzo il suggerimento e ti ringrazio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fed61 utente

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 120 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2012 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, wizard, luca73 e lucaspevanta per i commenti, apprezzo molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fed61 utente

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 120 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2012 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Io la trovo perfetta, accostamento un po' irriverente, ma l'immagine mi ricorda quelle del grande maestro Franco Fontana. Vivacità cromatica, piacevoli geometrie ed equilibrio compositivo si integrano per un risultato finale davvero pregevole! |
SusannaSusanna ha scritto: | Quoto in pieno il coomento di Riccardo, anche a me ha ricordato Fontana Carina anche l'idea della firma 'affogata' in un mare di girasoli...
Ciao |
Grazie Riccardo e Susanna, credo che chi fa paesaggi non può non essere condizionato dal maestro Fontana, forse se non avesse avuto questa idea geniale magari non l'avremmo neppure pensate certe composizioni.
Ciao, Federico
p.s. ah Susanna hai notato la firma "affogata" , carina è ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|