photo4u.it


Prove luci
di non più registrato
Gio 01 Gen, 1970 1:00 am
Viste:
Autore Messaggio
Enrico Brunetta
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2005
Messaggi: 808
Località: Washington DC

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 10:42 am    Oggetto: Prove luci Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Enrico Brunetta
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2005
Messaggi: 808
Località: Washington DC

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alle mie nuove luci (faretto da 500w) ho aggiunto un ombrellino per riflettere. Cosi' ho scoperto che l'ombrellino argento mi cambia la temperatura del colore (tanto lavoro in raw!) e che mi manca ancora un fonte decente di luce dal basso. Gradirei qualche consiglio su cosa cambiare o migliorare per rendere un poco piu' seri i miei ritratti ...diciamo da studio (che parolone!). Considerate che la foto è stata scattata stanotte con la collaborazione di mia madre (pazientissima!), non ha pretese artistiche, serviva solo per fare delle prove sul mio livello di partenza.

PS Non so se andava meglio la versione a colori...peccato sia da diminuire di risoluzione (90k!)



mamma p4u color.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 565 volta(e)

mamma p4u color.jpg



_________________
"Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo dipenda da qual e' il tuo scopo.
Forse le luci cosi' come sono sono un po' troppo "diffuse" per cui perdendo alcune ombre hai meno profondita'.
Pero' e' una scelta come un'altra, Richard Avedon, ad esempio, in molte foto usa un'illuminazione molto uniforme e sono splendide...
Ocio al fuoco, pero'. Che mi sa che cade sulla zip invece che sugli occhi: che diaframma hai usato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enrico Brunetta
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2005
Messaggi: 808
Località: Washington DC

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho usato un F/4.5 a 1/25 secondo. Sul fatto di aver centrato l'occhio sn al momento della messa a fuoco sono piu' che certo...da qui ad averlo a fuoco non so cosa passi... :\

Non potrebbe essere un micromosso della testa posta sullo stesso piano della zip? 1/25 non è proprio il massimo...

_________________
"Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non saprei, io mi sono accorta che a volte il punto di messa a fuoco non e' COSI' preciso (anch'io ho una D70, ma non credo dipenda da quello) e spesso e' facile che la macchina decida di mettere a fuoco sui capelli o sulla punta del naso quando io sono arcisicura di avere preso l'occhio.
e quindi quando faccio ritratti sto sull f8 per sicurezza (a meno di non voler usare una pdc molto ristretta, a quel punto scatto sempre almeno 3 foto della stessa inquadratura)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enrico Brunetta
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2005
Messaggi: 808
Località: Washington DC

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che se passo ad un 8 rimango senza luce a sufficienza. I tempi sono gia' troppo dilatati, ne consegue che le luci non mi bastano.
_________________
"Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Enrico Brunetta ha scritto:
I tempi sono gia' troppo dilatati, ne consegue che le luci non mi bastano.

Di sicuro una sola luce da 500w riflessa "non basta" (poi dipende da quelle che ci vuoi fare, ma sono sicuro che hai capito cosa voglio dire). L'ultima volta che sono stato in sala pose, per fotografare a f/8 (anche io seguo la stessa procedura di bruko), ero a 400/500 ISO a 1/50sec. e stavo usando 2 luci continue da 1000w più altre luci "indirette". Praticamente un fornetto Smile
Mi sa che devi aggiungere qualche altro punto luce... (se vuoi vedere le foto sono nella mia galelria).

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi