atmosferazero |
|
|
atmosferazero |
di el_oso |
Ven 26 Ott, 2012 4:08 pm |
Viste: 423 |
|
Autore |
Messaggio |
el_oso utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 146 Località: castellana grotte (BA)
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 4:08 pm Oggetto: atmosferazero |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "quello che vediamo dipende da quello che stiamo cercando"
olympus e-510; ZUIKO DIGITAL ED 12-60 mm 1:2.8-4; ZUIKO DIGITAL ED 70-300 mm 1:4.0-5.6; OM 50 mm 1:1.8+af confirm
http://el0so.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Ma è un riflesso o l'hai specchiata in post?
In ogni caso il risultato è buono.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
el_oso utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 146 Località: castellana grotte (BA)
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 7:04 pm Oggetto: |
|
|
riflesso..... di uno specchio d'acqua antistante
grazie
vLuca ha scritto: | Ma è un riflesso o l'hai specchiata in post?
In ogni caso il risultato è buono.
Ciao |
_________________ "quello che vediamo dipende da quello che stiamo cercando"
olympus e-510; ZUIKO DIGITAL ED 12-60 mm 1:2.8-4; ZUIKO DIGITAL ED 70-300 mm 1:4.0-5.6; OM 50 mm 1:1.8+af confirm
http://el0so.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Una bella foto, l'inquadratura si basa essenzialmente su due assi: quello verticale, che divide due soggetti più o meno ovoidali, e quello orizzontale che divide l'immagine in due parti speculari. il risultato è staticamente piacevole.
La presenza di due figure umane a destra, per quanto piccole, dà un'idea delle dimensioni delle strutture. In molti casi questo è un bene; nel tuo caso forse sarebbe stato preferibile che non ci fossero, così da rendere la foto un'immagine astratta senza dimensioni
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|