Autore |
Messaggio |
El mono utente attivo
Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 861
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 8:24 am Oggetto: B/w |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lumb utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 1760
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 8:28 am Oggetto: |
|
|
Bella bella bella mi piace molto complimenti.
Ciao Umberto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 8:33 am Oggetto: |
|
|
Bella, il cappello così elegante contrasta un po' con la maglietta molto moderna ma è uno scatto belle e con un bel bianco e nero.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.f. utente

Iscritto: 03 Feb 2010 Messaggi: 89
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 9:03 am Oggetto: |
|
|
Davvero intensi i tuoi ritratti,
posso chiederti che ottica usi prevalentemente?
Grazie
Filippo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
El mono utente attivo
Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 861
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 9:18 am Oggetto: |
|
|
@lumb...ti ringrazio per la visita..gentilissimo come sempre
@sdomenico...mi fa piacere che la foto sia di tuo gradimento. per la maglietta, colpa mia..dovevo pensarci prima grazie per avermelo fatto notare
@.f... per i ritratti uso sempre e solo il 50mm 1.4 ..ti ringrazio per la visita
Saluti
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo anche questo Marco ...
piccolo appunto ..il riflesso a scacchi del cappello sul naso...
ma è un dettaglio
Bravo
un caro saluto
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
El mono utente attivo
Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 861
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 8:11 pm Oggetto: |
|
|
poldacol ha scritto: | Ottimo anche questo Marco ...
piccolo appunto ..il riflesso a scacchi del cappello sul naso...
ma è un dettaglio
Bravo
un caro saluto
Franco |
Ciao Franco
ero indeciso fino all ultimo se lasciare il riflesso o toglierlo..secondo te è meglio senza?
Saluti
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 8:16 pm Oggetto: |
|
|
El mono ha scritto: | Ciao Franco
ero indeciso fino all ultimo se lasciare il riflesso o toglierlo..secondo te è meglio senza?
Saluti
Marco |
Ciao Marco ... il riflesso l'ho notato subito ma sai anche qua è questione di gusti ... il dubbio è che è a scacchi ...solo questo ..e forse la preferisco senza...
Comunque sono dettagli ..la foto è molto suggetsiva così
un caro saluto Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
El mono utente attivo
Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 861
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 8:36 pm Oggetto: |
|
|
poldacol ha scritto: | Ciao Marco ... il riflesso l'ho notato subito ma sai anche qua è questione di gusti ... il dubbio è che è a scacchi ...solo questo ..e forse la preferisco senza...
Comunque sono dettagli ..la foto è molto suggetsiva così
un caro saluto Franco |
Grazie Franco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la decisa fermezza di quello sguardo che la linea inclinata della falda del cappello rende ancora più intrigante e diretto.
La composizione ha gran gioco qui nel determinare le sorti dello scatto, raccogliendo la posa di Pamela all'interno del frame e lasciando che parte della tensione espressiva del ritratto si affidi all'equilibrio instabile tra la struttura verticale del disegno di insieme e la direzione inclinata del cappello.
La ripresa laterale dà pregnanza figurativa alla spalla in primo piano e al braccio di appoggio che asseconda insieme alle lunghe ciocche di capelli la verticalità del frame.
Questa struttura di base è "scompaginata" dal disegno del cappello, così figurativamente importante, che con la sua inclinazione ribadisce, sottolineando, lo sporgersi del busto in avanti e, ...cosa ancora più importante, rimarca la linea degli occhi amplificandone l'intensità della linea di forza.
Ecco perchè la composizione sa essere strumento espressivo e questo scatto ne è un esempio.
Luce piacevole, ...morbida, che la leggerezza di un bianco nero dalla grafia limpida ma lieve, esalta nella sua chiarezza gentile.
Un piccolo particolare che valorizza il ritratto ...secondo me, quella piccola danza di luce che la trama del cappello disegna sul naso. Fossi stato io a scattare ...l'avrei cercato di proposito quell'effetto ...forse anche più esteso sul viso, ...vuoi perchè mi restituisce un certo senso di matericità e di volume, ...vuoi perchè crea spazialità ....fa sentire e manifesta il percorso della luce che colpisce la falda del cappello e con gentilezza carezza il viso.
L'unica perplessità riguarda il margine a sinistra che sento un pò troppo compresso sulla curva del cappello. Lo spazio è un pò risicato e manca quel respiro necessario ad assecondare la dinamica del disegno di insieme. Per farla breve ...serviva forse un pò più di spazio per "accogliere" e lasciare svolgere il movimento apparente del cappello che inclina in avanti.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
El mono utente attivo
Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 861
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2012 5:36 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Mi piace la decisa fermezza di quello sguardo che la linea inclinata della falda del cappello rende ancora più intrigante e diretto.
La composizione ha gran gioco qui nel determinare le sorti dello scatto, raccogliendo la posa di Pamela all'interno del frame e lasciando che parte della tensione espressiva del ritratto si affidi all'equilibrio instabile tra la struttura verticale del disegno di insieme e la direzione inclinata del cappello.
La ripresa laterale dà pregnanza figurativa alla spalla in primo piano e al braccio di appoggio che asseconda insieme alle lunghe ciocche di capelli la verticalità del frame.
Questa struttura di base è "scompaginata" dal disegno del cappello, così figurativamente importante, che con la sua inclinazione ribadisce, sottolineando, lo sporgersi del busto in avanti e, ...cosa ancora più importante, rimarca la linea degli occhi amplificandone l'intensità della linea di forza.
Ecco perchè la composizione sa essere strumento espressivo e questo scatto ne è un esempio.
Luce piacevole, ...morbida, che la leggerezza di un bianco nero dalla grafia limpida ma lieve, esalta nella sua chiarezza gentile.
Un piccolo particolare che valorizza il ritratto ...secondo me, quella piccola danza di luce che la trama del cappello disegna sul naso. Fossi stato io a scattare ...l'avrei cercato di proposito quell'effetto ...forse anche più esteso sul viso, ...vuoi perchè mi restituisce un certo senso di matericità e di volume, ...vuoi perchè crea spazialità ....fa sentire e manifesta il percorso della luce che colpisce la falda del cappello e con gentilezza carezza il viso.
L'unica perplessità riguarda il margine a sinistra che sento un pò troppo compresso sulla curva del cappello. Lo spazio è un pò risicato e manca quel respiro necessario ad assecondare la dinamica del disegno di insieme. Per farla breve ...serviva forse un pò più di spazio per "accogliere" e lasciare svolgere il movimento apparente del cappello che inclina in avanti.
A  |
Ti ringrazio come sempre per la splendida lettura della foto...e per i preziosi consigli
un caro saluto
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|